Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Buongiorno a tutti, sono nuovo. Mio nonno è sempre stato appassionato di numismatica, aveva una gran collezione e più in avanti mi piacerebbe parlare anche di quella. 

Oggi però vi vorrei far vedere una moneta che non riesco a identificare in alcun modo. 

E tranquilli, non sono qui per farmi dire che vale 100'000 euro perché la numismatica è un mondo che mi interessa sinceramente, voglio solo sapere da dove viene.

 

2.jpeg

1.jpeg

Modificato da Pietralberto

Inviato

Da una bancarella per turisti.

È una brutta imitazione di moneta greca.

Arka

Diligite iustitiam


Inviato

concordo.


Inviato

Grazie,ma quale moneta greca? (periodo,provenienza)


Inviato

È un mix di monete. Il toro retrospicente è sulle monete di Sibari, la spiga su quelle di Metaponto, il toro androprosopo su quelle di Gela. Comunque è veramente una bruttissima copia.

Arka

Diligite iustitiam

 


Inviato
Il 2/10/2021 alle 14:58, Pietralberto dice:

Buongiorno a tutti, sono nuovo. Mio nonno è sempre stato appassionato di numismatica, aveva una gran collezione e più in avanti mi piacerebbe parlare anche di quella. 

Oggi però vi vorrei far vedere una moneta che non riesco a identificare in alcun modo. 

E tranquilli, non sono qui per farmi dire che vale 100'000 euro perché la numismatica è un mondo che mi interessa sinceramente, voglio solo sapere da dove viene.

 

2.jpeg

1.jpeg

Buonasera,  ne ho anche ionuba , davanti ha la parola OSCO, ma è una riproduzione,  non so di quale. 

Saluti 

Alberto


Inviato

Buonasera a tutti,  @Pietralberto come ti accennavo , ti faccio vedere la mia , ne ho viste anche altre nel forum in altre discussioni. È una patacca che ho da almeno un trentennio, la conservo e uso come fermacarte.

Come vedi sei in buona compagnia 

Saluti 

Alberto

Screenshot_20211007-180539_Gallery.jpg

Screenshot_20211007-180547_Gallery.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Adesso ho visto che non è una spiga, ma una corona d'alloro su una testa che ricorda quella della dracma di Naxos....

Arka

Diligite iustitiam


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.