Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera a tutti. Chiedo ancora il vs competente parere per l'identificazione di quanto allego.

Probabilmente non è una moneta e per questo chiedo venia se inizio qui la discussione.

Diametro 24 mm; peso 11 gr; metallo presunto piombo.

Vi ringrazio e auguro una buona serata

img 1 rid.jpg

img 2 rid.jpg

img 3 part rid.jpg

img 6 part id.jpg


Inviato (modificato)

è un peso monetale in bronzo,  serviva a pesare la corrispondente moneta, penso straniera.

Modificato da dux-sab

Supporter
Inviato
7 minuti fa, MaxFanfulla dice:

Buonasera a tutti. Chiedo ancora il vs competente parere per l'identificazione di quanto allego.

Probabilmente non è una moneta e per questo chiedo venia se inizio qui la discussione.

Diametro 24 mm; peso 11 gr; metallo presunto piombo.

Vi ringrazio e auguro una buona serata

img 1 rid.jpg

 

 

Ciao, un'iconografia similare l'ho notata su delle monete spagnole del XVI secolo

spagna.jpg.bcbd6ee7a0d4798d4a5fe660c8a60ba1.jpg

è solo un'indicazione perchè purtroppo non ho idea di cosa sia il tuo pezzo.

Awards

Inviato

Grazie Dux-sab e Nikita.  Nel 1677 eravamo quasi alla fine della dominazione spagnola a Milano; a mio modesto avviso,  le vostre indicazioni contestualizzano correttamente periodo ed utilizzo dell'oggetto.

Grazie ancora e buona serata

Max


Inviato
6 ore fa, MaxFanfulla dice:

Nel 1677 eravamo quasi alla fine della dominazione spagnola a Milano

Credo che la data sia 1622 e non 1677.


Inviato
5 ore fa, chievolan dice:

Credo che la data sia 1622 e non 1677.

Buongiorno a tutti, sono d'accordo, anche per me 1622, e più che un gettone sembrerebbe una tessera mercantile legata ad un mestiere particolare, al diritto sembra esserci una figura stilizzata che fa un qualcosa. 

Saluti 

Alberto 


Inviato

Azzarderei, lavorazione e tessitura del Lino. Me lo lasciano pensare gli elementi del diritto, figura stilizzata, acqua e fascino. 

Saluti 

Alberto 


Supporter
Inviato

Per me è un sigillo in piombo.


Inviato
6 ore fa, Litra68 dice:

Buongiorno a tutti, sono d'accordo, anche per me 1622, e più che un gettone sembrerebbe una tessera mercantile legata ad un mestiere particolare, al diritto sembra esserci una figura stilizzata che fa un qualcosa. 

Saluti 

Alberto 

non è un gettone o una tessera è un peso monetale.

  • Mi piace 1

Inviato

Buon pomeriggio,  leggo pareri diversi tra chi è intervenuto,  non sono un esperto e mi faccio volentieri da parte, vi seguo perché sono curioso di saperne di più.

Saluti 

Alberto


Inviato

Ciao e grazie per i vostri contributi. Ho trovato, in rete, alcune immagini di pesi monetali coevi rivenienti da aste che, come l'esemplare da me postato, riportano in un piccolo circolo una immagine a sbalzo.  Però, diversamente dal mio, sono incise la figure di un ecclesiastico con mitra (o mitria) e il bastone "pastorale".

Una buona serata

Max


Inviato
19 minuti fa, MaxFanfulla dice:

Ciao e grazie per i vostri contributi. Ho trovato, in rete, alcune immagini di pesi monetali coevi rivenienti da aste che, come l'esemplare da me postato, riportano in un piccolo circolo una immagine a sbalzo.  Però, diversamente dal mio, sono incise la figure di un ecclesiastico con mitra (o mitria) e il bastone "pastorale".

Una buona serata

Max

sono i bolli del controllore.

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

È il peso di una moneta spagnola, ora non sono sicuro a quale moneta si riferisca, ma ti allego un link in cui ne puoi trovare uno molto simile

https://poidsmonetaire.blog4ever.com/photos/poids-monetaires-pour-monnaies-despagne


Inviato

Grazie Savoiardo! Link utilissimo; anche a mio parere riscontra l'oggetto in argomento.

Ciao e buona giornata

Max


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.