Manuelabrunacci Posted November 22, 2021 Share #1 Posted November 22, 2021 Buonasera , siccome vorrei acquistare 1 Lira chi mi sa dire se nel contorno ci sono le stellette o altro ? Quì non ho trovato niente https://www.google.com/search?q=1 écu louis xv numista&tbm=isch&tbs=rimg:CXmxJX2lG8m4YcGw3kUubVXosgIGCgIIABAA&hl=it&sa=X&ved=0CBsQuIIBahcKEwjgrPqh9YH0AhUAAAAAHQAAAAAQBg&biw=1331&bih=633 , nell'archivio invece viene descritto con stellette ma dalla foto non sembra .... https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-NAP/7 Grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lorluke Posted November 22, 2021 Supporter Share #2 Posted November 22, 2021 3 minuti fa, Manuelabrunacci dice: Buonasera , siccome vorrei acquistare 1 Lira chi mi sa dire se nel contorno ci sono le stellette o altro ? Buonasera. La lira di Napoleone presenta le stellette in incuso sul contorno, come visibile in questa foto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Manuelabrunacci Posted November 22, 2021 Author Share #3 Posted November 22, 2021 Adesso, lorluke dice: Buonasera. La lira di Napoleone presenta le stellette in incuso sul contorno, come visibile in questa foto. Grazie , quindi nell'archivio all'inizio nella moneta raffigurata 1810 M hanno caricato una foto sbagliata o quell' anno si distingue con quel bordo ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lorluke Posted November 22, 2021 Supporter Share #4 Posted November 22, 2021 2 minuti fa, Manuelabrunacci dice: Grazie , quindi nell'archivio all'inizio nella moneta raffigurata 1810 M hanno caricato una foto sbagliata o quell' anno si distingue con quel bordo ? Mi scusi, ma non trovo nel nostro archivio la foto a cui fa riferimento. Potrebbe inserire il link alla foto qui di seguito? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Manuelabrunacci Posted November 22, 2021 Author Share #5 Posted November 22, 2021 Adesso, lorluke dice: Mi scusi, ma non trovo nel nostro archivio la foto a cui fa riferimento. Potrebbe inserire il link alla foto qui di seguito? Tra la foto del dritto e del rovescio , nel mezzo c'è una foto del contorno ; la vede ora ? https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-NAP/7 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lorluke Posted November 22, 2021 Supporter Share #6 Posted November 22, 2021 1 minuto fa, Manuelabrunacci dice: Tra la foto del dritto e del rovescio , nel mezzo c'è una foto del contorno ; la vede ora ? https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-NAP/7 Ah, ho capito a cosa si riferisce. Intanto, bisognerebbe chiedere a @favaldar, dato che la moneta era la sua. Comunque, se passa sopra le foto con il mouse, noterà che dritto e rovescio appartengono alla stessa moneta (lira del 1810 zecca di Milano), mentre il taglio sarebbe di una lira del 1808, in cui viene citata come variante la presenza di stellette in rilievo anziché in incuso... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Manuelabrunacci Posted November 22, 2021 Author Share #7 Posted November 22, 2021 3 minuti fa, lorluke dice: Mi scusi, ma non trovo nel nostro archivio la foto a cui fa riferimento. Potrebbe inserire il link alla foto qui di seguito? All ' inizio dell'articolo ci sono 3 foto di 1 Lira del 1810 M , quella centrale che bordo è ? Sono stellette ? o quell'anno ha le foglioline come da foto ? O appartiene ad una Lira della Maria , quindi si è sbagliato chi l'ha caricata ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Manuelabrunacci Posted November 22, 2021 Author Share #8 Posted November 22, 2021 3 minuti fa, lorluke dice: Ah, ho capito a cosa si riferisce. Intanto, bisognerebbe chiedere a @favaldar, dato che la moneta era la sua. Comunque, se passa sopra le foto con il mouse, noterà che dritto e rovescio appartengono alla stessa moneta (lira del 1810 zecca di Milano), mentre il taglio sarebbe di una lira del 1808, in cui viene citata come variante la presenza di stellette in rilievo anziché in incuso... Ho provato come ha detto , però dice " variante con stellette " ..... quindi voleva scrivere " foglioline " o ha sbagliato a caricare la foto ? Vediamo chi risponde , nel frattempo la ringrazio per le risposte velocissime . Grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
favaldar Posted November 22, 2021 Share #9 Posted November 22, 2021 Allora purtroppo non ho più quella moneta anche se la ricordo bene per via di quel graffione al dritto. La moneta doveva essere 1808 del primo tipo Gigante che appunto hanno tutte le stellette in rilievo mentre nel secondo tipo 1808 le hanno in incuso. Il bordo era molto usurato e schiacciato in foto potrebbe sembrare del 2 Tipo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Manuelabrunacci Posted November 22, 2021 Author Share #10 Posted November 22, 2021 8 minuti fa, favaldar dice: Allora purtroppo non ho più quella moneta anche se la ricordo bene per via di quel graffione al dritto. La moneta doveva essere 1808 del primo tipo Gigante che appunto hanno tutte le stellette in rilievo mentre nel secondo tipo 1808 le hanno in incuso. Il bordo era molto usurato e schiacciato in foto potrebbe sembrare del 2 Tipo. Grazie ma non ho capito .... la foto del centro ad inizio pagina è la sua ? Quelle sono stellette in incuso o foglioline ? https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-NAP/7 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
favaldar Posted November 22, 2021 Share #11 Posted November 22, 2021 Sono stellette la foto le allunga un pochino Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Manuelabrunacci Posted November 22, 2021 Author Share #12 Posted November 22, 2021 Adesso, favaldar dice: Sono stellette la foto le allunga un pochino Ok , adesso ho capito ! Grazie e una buona serata Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.