Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera, mi aiutate a identificarla?

Peso: 1.08 g.

Diametro: 17 mm. 

E poi secondo voi perché forare una moneta? Data la posizione del foro per usarla come ciondolo?

Grazie in anticipo.

IMG_2538.JPG

IMG_2541.JPG


Inviato

Per me già un foro su di un 5 centesimi di Euro coniato ieri mi fa rabbrividire ma vederlo su monete storiche è proprio il male...

  • Mi piace 1

Inviato

Moltissimi esemplari dell'alto medioevo sono bucati. Soprattutto quelli finiti come bottino in mano agli Ungari, che li utilizzavano per abbellire vesti e ornamenti dei cavalli. Quindi questi buchi fanno parte integrante della Storia.

Arka

Diligite iustitiam

  • Grazie 1

Inviato

@Arka sui buchi storici sono d'accordissimo, io mi riferivo a quelli fatti in tempi moderni, sono due situazioni estremamente diverse (nonostante il buco sia lo stesso)

  • Mi piace 1

Inviato

Grazie a tutti. Non conoscevo l'usanza di abbellire vesti e cavalli con monete.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.