Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Buongiorno a tutti, vi ringrazio già per le risposte, ho trovato questa moneta in un cassetto da mio padre, lui la trovò circa 50 anni fa in Veneto a casa di sua nonna, insomma tutti conservano un po' sta moneta senza sapere il perché, se qualcuno sapesse identificarla e magari dirmi il suo valore ne sarei grato.

1) Diametro: 2.5cm

 

2) Peso purtroppo non ho nessuno strumento così preciso per pesarla

 

3) Metallo presunto: dal colore credo rame o ottone? non ne sono sicuro comunque 

 

Compress_20220113_101914_4567.thumb.jpg.32217cc58adcda2f87d80a6c477673c5.jpgCompress_20220113_101914_4716.thumb.jpg.76e9d571daf8ad40e9ac6dff3527dc96.jpg

Modificato da Wolfero

Inviato
9 minuti fa, Wolfero dice:

Buongiorno a tutti, vi ringrazio già per le risposte, ho trovato questa moneta in un cassetto da mio padre, lui la trovò circa 50 anni fa in Veneto a casa di sua nonna, insomma tutti conservano un po' sta moneta senza sapere il perché, se qualcuno sapesse identificarla e magari dirmi il suo valore ne sarei grato.

1) Diametro: 2.5cm

 

2) Peso purtroppo non ho nessuno strumento così preciso per pesarla

 

3) Metallo presunto: dal colore credo rame o ottone? non ne sono sicuro comunque 

 

Compress_20220113_101914_4567.thumb.jpg.32217cc58adcda2f87d80a6c477673c5.jpgCompress_20220113_101914_4716.thumb.jpg.76e9d571daf8ad40e9ac6dff3527dc96.jpg

Buongiorno è un gadget che veniva regalato a chi acquista a certi prodotti, saluti


Inviato

Mi sa tanto di Mister Day o quella delle merendine (non ricordo la marca) che si trovavano nelle confezioni, forse per invogliare i giovani ad appassionarsi alla numismatica o forse perchè "la moneta" a differenza di un portachiavi o di un pupazzetto, ha sempre creato un certo fascino.


Inviato

Perugina.

E' identica a quella di un altra discussione di ieri. E' la riproduzione di una moneta tolemaica. E 50 anni ci stanno perchè le distribuivano negli anni '60 del secolo scorso...

Arka

Diligite iustitiam


Inviato

Confermo che erano erano riproduzioni piacevoli per un bambino (esperienza personale....); comunque in questi casi basterebbe una semplice calamita.......infatti sono riproduzioni ferromagnetiche ?

jukes19


Inviato

https://www.forumancientcoins.com/monetaromana/falsi/CarrarmatoPerugina/dettaglio.html

Buongiorno

La n.2

52 minuti fa, Arka dice:

Perugina.

E' identica a quella di un altra discussione di ieri. E' la riproduzione di una moneta tolemaica. E 50 anni ci stanno perchè le distribuivano negli anni '60 del secolo scorso...

Arka

Diligite iustitiam

Rimetto il link,difatti


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.