Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

Salve. Sono consapevole che questo topic riguarda piastre del 1856. Io ne inserisco una del 1833 perché riporta la stessa variazione di cui si è qui discusso in precedenza e riferita, appunto, ad una 1856.

Nell'asta odierna di Beltrami, al lotto 1133, era presente una piastra del1833 con nessuna punteggiatura nella legenda del rovescio. Una valida conferma, almeno credo, a quanto riscontrato anche in due piastre, fino ad oggi conosciute, del 1856. Rileggendo gli interventi di vari collezionisti, si può verificare come serpeggiasse parecchio scetticismo riguardo a questa nuova variante. Pensiamo ancora ad una casualità o ad un cattivo funzionamento del conio che, guarda caso, provvede ad intervenire proprio e solo su tutti i punti del rovescio, oltretutto distanti fra loro? A meno che si sostenga che i punti ci siano ma che sono stati abrasati...

Io ho partecipato all'asta, ma mi sono arreso di fronte ad altri collezionisti che si sono mostrati pronti a tutto pur di aggiudicarsi questa moneta, che ha decuplicato la base, commissioni escluse. 

Allego foto della moneta.

Saluti.

ms.thumb.jpg.afa65ea8f103d14373c29ec43adfd0eb.jpg

  • Mi piace 1

Inviato
6 minuti fa, Releo dice:

Io ho partecipato all'asta, ma mi sono arreso di fronte ad altri collezionisti che si sono mostrati pronti a tutto pur di aggiudicarsi questa moneta, che ha decuplicato la base, commissioni escluse. 

Sarebbe il prezzo di chiusura??? Grazie


Inviato (modificato)
37 minuti fa, Releo dice:

Salve. Sono consapevole che questo topic riguarda piastre del 1856. Io ne inserisco una del 1833 perché riporta la stessa variazione di cui si è qui discusso in precedenza e riferita, appunto, ad una 1856.

Nell'asta odierna di Beltrami, al lotto 1133, era presente una piastra del1833 con nessuna punteggiatura nella legenda del rovescio. Una valida conferma, almeno credo, a quanto riscontrato anche in due piastre, fino ad oggi conosciute, del 1856. Rileggendo gli interventi di vari collezionisti, si può verificare come serpeggiasse parecchio scetticismo riguardo a questa nuova variante. Pensiamo ancora ad una casualità o ad un cattivo funzionamento del conio che, guarda caso, provvede ad intervenire proprio e solo su tutti i punti del rovescio, oltretutto distanti fra loro? A meno che si sostenga che i punti ci siano ma che sono stati abrasati...

Io ho partecipato all'asta, ma mi sono arreso di fronte ad altri collezionisti che si sono mostrati pronti a tutto pur di aggiudicarsi questa moneta, che ha decuplicato la base, commissioni escluse. 

Allego foto della moneta.

Saluti.

ms.thumb.jpg.afa65ea8f103d14373c29ec43adfd0eb.jpg

 

Ciao Releo, questa piastra è molto interessante non solo per la completa assenza di punteggia che si ava ad aggiungere alle altre date conosciute ma al diritto si vede benissimo lo scudo Borbonico del rovescio ,e da foto non pare essere in incuso(da collisione) posso anche sbagliare ma se fosse in rilievo sarebbe un bel colpo. 

Saluto tutti. 

Raffaele. 

Modificato da Raff82
  • Mi piace 1

Inviato
15 minuti fa, Raff82 dice:

scudo Borbonico del rovescio è ame da foto non pare essere in inciso(da collisione) posso anche sbagliare ma se fosse in rilievo

Scusa l'ignoranza ma non capisco. In inciso lo scudo? Non sono tutti in rilievo? Non vedo differenze da altri. Scusa ma non sono molto preparato sul lavoro di battitura o non ho capito.🙏🏼


Supporter
Inviato

Avevo notato anche il dritto, solo che queste variazioni non sono catalogate da nessuna parte e chissà quando lo saranno. Per cui non me la sono sentita di impiegarci tanti soldi. Probabilmente ragiono male, ma sono più tranquillo quando le varianti hanno dei riscontri “ufficiali”, quando trovano riscontri, quando sono conosciute e riconosciute.

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
29 minuti fa, didrachm dice:

Sarebbe il prezzo di chiusura??? Grazie

 

Da € 40 a € 380 + commissioni al 21%.

  • Grazie 1

Inviato
1 minuto fa, Raff82 dice:

Ecco il particolare... 

Screenshot_20250916_152512_com_android_chrome_SameTaskWebApkActivity.jpg

Dietro la nuca sembra in rilievo. 

 

Ok,scusa non avevo capito. Si sono "varianti" o curiosità particolari che possono interessare più o meno, dipende dal collezionista.......... Grazie Releo


Inviato
5 minuti fa, favaldar dice:

Scusa l'ignoranza ma non capisco. In inciso lo scudo? Non sono tutti in rilievo? Non vedo differenze da altri. Scusa ma non sono molto preparato sul lavoro di battitura o non ho capito.🙏🏼

 

Al diritto, sotto la testa di Ferdinando c'è lo, scudo borbonico, e non sembra essere in incuso da collisione, se dovesse essere in rilievo sarebbe coniato su un fondello già parzialmente coniato, andrebbe vista bene in mano. 

  • Grazie 1

Inviato
2 minuti fa, Releo dice:

Da € 40 a € 380 + commissioni al 21%.

 

Esagerati! Per la punteggiatura è una bella variante ma per l'altra a meno che non esce che è stata battuta su altro tipo di moneta per me lascia il tempo che trova.............:good:

  • Mi piace 1

Inviato
6 minuti fa, Releo dice:

Da € 40 a € 380 + commissioni al 21%.

 

380 una cifra enorme per una variante in BB o quasi... 40 prezzo base partenza.... la stima invece era ???


Inviato (modificato)
1 ora fa, favaldar dice:

stata battuta su altro tipo di moneta per me lascia il tempo che trova.

Su un altro tipo di moneta no, si vede chiaramente che è lo scudo borbonico, se è collisione lascia il tempo che trova ma se non è in incuso il discorso , almeno per me, cambia. Ripeto va vista in mano. 

Modificato da Raff82
  • Mi piace 1

Inviato
32 minuti fa, Releo dice:

Avevo notato anche il dritto, solo che queste variazioni non sono catalogate da nessuna parte e chissà quando lo saranno. Per cui non me la sono sentita di impiegarci tanti soldi. Probabilmente ragiono male, ma sono più tranquillo quando le varianti hanno dei riscontri “ufficiali”, quando trovano riscontri, quando sono conosciute e riconosciute.

 

io ne ho tante non riportate ei cataloghi

  • Mi piace 1
Awards

Supporter
Inviato
16 minuti fa, Layer1986 dice:

io ne ho tante non riportate ei cataloghi

 

Layer1986, anche io ne ho parecchie senza una catalogazione, ma quando incominciamo a parlare di 500 euro o più ritengo bisogna essere un po’ cauti. Poi, dipende anche dalle finanze che uno possiede…


Inviato (modificato)

Sta nella preparazione del collezionista capire quando e quanto investire su una determinata moneta o variante...

di contro può succedere anche (come in questo caso)che la moneta venga strapagata,e non certo per il tipo di variante ma forse più per la foga del collezionista poco esperto e che pensa di acquisire chissà che rarità , personalmente faccio fatica a credere che un appassionato di piastre investa in quella cifra per una moneta del genere,a meno che i soldi non li raccolga in giardino e la vuole a tutti i costi...

Ciò che si nota sotto al collo e dietro la testa del Re è una collisione di conii,di che tipo se ne può dibattere ma è una collisione non una riconiata...

Modificato da gennydbmoney
  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
1 ora fa, gennydbmoney dice:

Sta nella preparazione del collezionista capire quando e quanto investire su una determinata moneta o variante...

di contro può succedere anche (come in questo caso)che la moneta venga strapagata,e non certo per il tipo di variante ma forse più per la foga del collezionista poco esperto e che pensa di acquisire chissà che rarità , personalmente faccio fatica a credere che un appassionato di piastre investa in quella cifra per una moneta del genere,a meno che i soldi non li raccolga in giardino e la vuole a tutti i costi...

Ciò che si nota sotto al collo e dietro la testa del Re è una collisione di conii,di che tipo se ne può dibattere ma è una collisione non una riconiata...

 

Sono pienamente d’accordo.


Inviato
1 ora fa, gennydbmoney dice:

Ciò che si nota sotto al collo e dietro la testa del Re è una collisione di conii,

Concordo e aggiungo che la punta dello scudo è sopra la testa...


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.