Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti, sono nuovo qua.

Rovistando nella soffitta di mio nonno ho trovato questa moneta di Vittorio Emanuele III Aquilotto 5 Cent. 1938/ XVI

Ho notato subito 4 escrescenze di conio ai lati come in foto.

Vorrei un parere sul valore finale essendo un errore di conio.

Avrei foto più dettagliate ma purtroppo non riesco a caricarle.

Grazie in anticipo per la risposta 

421EBA51-FD0F-4677-9E4D-2CE7C4E79CCA.jpeg


Inviato
5 minuti fa, SimoomiS dice:

Salve a tutti, sono nuovo qua.

Rovistando nella soffitta di mio nonno ho trovato questa moneta di Vittorio Emanuele III Aquilotto 5 Cent. 1938/ XVI

Ho notato subito 4 escrescenze di conio ai lati come in foto.

Vorrei un parere sul valore finale essendo un errore di conio.

Avrei foto più dettagliate ma purtroppo non riesco a caricarle.

Grazie in anticipo per la risposta 

421EBA51-FD0F-4677-9E4D-2CE7C4E79CCA.jpeg

 

Salve,

ci vorrebbero le foto di entrambi i lati e del bordo possibilmente non sfocate ed inoltre i dati poderali . da questa foto non si capisce nulla

 

saluti


Inviato

Grazie per la risposta immediata


Cosa sarebbero i dati poderali?

Inoltre le foto non sfocate pesano qualche mega e qua non posso caricarle…500kb il limite..


Inviato (modificato)

Buona sera.

Ponderale non poderale.

Evidentemente è solo sfuggita una n nella scrittura.

Comunque servirebbero peso e misura del diametro il più possibile precisi.

Buona giornata.

Gabriella

Ps. Egregio caravelle82 c'è un problema di immagini e penso che sia

d'aiuto il suo intervento.

Modificato da ACERBONI GABRIELLA

Inviato

Allora la moneta pesa circa 4 grammi mentre il diametro è 2 cm senza escrescenza 

con escrescenza è 2.1 cm

 


Supporter
Inviato

Per me è un 5 centesimi che forse ,e dico forse, è stato dorato, visto lo strano colore che vedo dalle foto, e poi montato su qualche oggetto o ciondolo...

Le escrescenze sono quello che resta degli attacchi saldati...

  • Mi piace 2

Supporter
Inviato
26 minuti fa, ACERBONI GABRIELLA dice:

Ps. Egregio caravelle82 c'è un problema di immagini e penso che sia

d'aiuto il suo intervento.

Facendo seguito a quanto detto su, lo evochiamo taggandolo:

@caravelle82 :help:

Ciao da Stilicho


Inviato

Con foto migliori e i dati ponderali si può dare sicuramente una valutazione migliore, ma dalla foto pure a me sembra che la moneta sia stata saldata a qualcosa. Poi quando l'avranno staccata sono rimaste quelle escrescenze. Però aspettiamo di vedere le nuove foto (entrambi i lati possibilmente)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.