Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Buonasera a tutti,

Sono nuovo del forum. Non sono assolutamente esperto di monete; ho recentemente trovato in casa di mio nonno alcune monete per le quali mi piacerebbe chiedere il vostro parere, se possibile. Comincerei con questa, che mi sembra la più preziosa: credo sia un Fiorino d'oro. Vi ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto.

Ecco alcuni dati:

peso: 3,48 grammi;

diametro: 21 - 21,5 mm (non è perfettamente circolare).

Grazie e buona serata,

Lucrezio

Fiorino_Diritto.jpg

Fiorino_Rovescio.jpg

Modificato da Lucrezio2022

Inviato

La moneta è 

3105801.m.jpg Fiorino 1496 2° sem Stemma Corsi

Fiorino_Diritto.thumb.jpg.46398ba32c4df6d198ae48566bd49246.jpg.a13a05679b115e3c8be30ab3fba5dc9f.jpg Fiorino_Rovescio.thumb.jpg.4971aa52a6f270b61acaaf938b0033f7.jpg.42ac41897085e7b7f4df8c2a94675c5b.jpg il peso è giusto ma ci vedo troppe differenze....Fai controllare da un gioielliere se è oro. 

 

 


Inviato

Riproduzione, neanche d’oro 


Inviato

La scheda sul catalogo del forum non riporta notizie di falsi. Non ho certezze. Solo dubbi. Peso e diametro corrispondono quindi potrebbe essere in oro. 

https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-FIREP/Fiorino d'oro largo XXIX serie (I semestre 1484 - II semestre 1509)

Magari è utile spostare la discussione nella sezione di competenza. 

@fofo cosa ne pensi?

Buona domenica 


Inviato

Grazie a tutti per le preziose informazioni! Perdonate la curiosità, ma secondo voi potrebbe trattarsi di un falso "dell'epoca" o di una cosa ben più recente?

Grazie e buona domenica

Lucrezio


Inviato

Buon Giorno,

Vedo solo ora questa richiesta, la moneta con i limiti della valutazione di una immagine, non ingenera dubbi, anche i dati di peso e diametro sono congrui in ragione della conservazione. Si tratta di un discreto Fiorino, la classificazione  indicata MIR 29-26 non è quella corretta, si tratta di MIR 27-06.

Signore per l'oro Lorenzo di Bartolo di Domenico Corsi anno 1363 II semestre.

Complimenti, è una moneta gradevole.

Cordialità

  • Grazie 1

Inviato
8 ore fa, Cinna74 dice:

La scheda sul catalogo del forum non riporta notizie di falsi. Non ho certezze. Solo dubbi. Peso e diametro corrispondono quindi potrebbe essere in oro. 

https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-FIREP/Fiorino d'oro largo XXIX serie (I semestre 1484 - II semestre 1509)

Magari è utile spostare la discussione nella sezione di competenza. 

@fofo cosa ne pensi?

Buona domenica 

 

Vi faccio sapere a breve, credo domani sera, a presto..


Inviato

Avevano già risposto correttamente precedentemente sulla catalogazione e sull'autenticitá, la moneta è buona, piuttosto comune, sembra sia sul bb, vanno dai 600/800 euro di solito non di più, sempre molto piacevole alla vista.

Saluti

Fofo

  • Mi piace 1

Inviato

Grazie ancora a tutti per il vostro aiuto. 

A presto e buon fine settimana

 

Lucrezio


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.