Vai al contenuto
IGNORED

Bronzi provinciali romani e mitologia greca


Risposte migliori

Supporter
Inviato

Bronzo di Settimio Severo (Nikopolis, Mesia Inferiore) sotto il governatore Cosconius Gentianus, che raffigura al dritto la testa dell’imperatore con corona di alloro a destra e al rovescio Era in piedi a sinistra con scettro e patera; a sinistra ai suoi piedi un pavone (Gorny & Mosch Auction 241).

189.image01748.thumb.jpg.aac742e9e45127e36e93b0b7ea2f2c74.jpg

Lot 1748
Estimate: 100 EUR. Price realized: 100 EUR.

RÖMISCHE PROVINZIALPRÄGUNGEN
MOESIA INFERIOR
NIKOPOLIS
Septimius Severus, 193 - 211 n.Chr. AE (8,60g). Unter dem Gouverneur Cosconius Gentianus. Vs.: ΑΥ ΚΑΙ Λ ΣΕΠΤ − ΣΕΥΗΡΟΣ ΠΕΡ, Kopf mit Lorbeerkranz n. r. Rs.: ΥΠ ΚΟΣΚ ΓΕΝΤΙΑΝΟΥ ΝΙΚΟΠΟΛΙ/ΤΩΝ, Hera mit Zepterstab und Patera n. l. stehend, l. zu ihren Füßen Pfau. AMNG I 1 1272; Varbanov, GIC I . Dunkelgrüne Patina, fast vz

apollonia

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Bronzo di Settimio Severo (Nikopolis, Mesia Inferiore) che raffigura al dritto la testa dell’imperatore con corona di alloro a destra e al rovescio Priapo con grande fallo in piedi a sinistra (Gorny & Mosch Auction 241).

190.image01750.thumb.jpg.32f779df76e6812b32dfd580711cee0e.jpg

Lot 1750
Estimate: 150 EUR. Price realized: 280 EUR.

RÖMISCHE PROVINZIALPRÄGUNGEN
MOESIA INFERIOR
NIKOPOLIS
Septimius Severus, 193 - 211 n.Chr. AE Kleinbronze (2,79g). Vs.: ΑΥ ΚΑΙ ΣΕΠ − ΣΕΥΗΡΟΣ, Kopf mit Lorbeerkranz n. r. Rs.: ΝΙΚΟΠΟΛΙ−ΤΩΝ ΠΡΟΣ ΙΣ, Priapos mit großem Phallus n. l. stehend. Varbanov, GIC I 2280. Dunkelgrüne Patina, gutes ss

apollonia

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Priapo, un dio della mitologia greca e romana simbolo dell’istinto sessuale e della forza generativa maschile, secondo buona parte delle fonti era figlio di Afrodite e di Dioniso. Secondo Apollonio Rodio, il suo aspetto derivava da una maledizione inflittagli da Era, gelosa perché Paride l'aveva giudicata meno bella di Afrodite. La dea si vendicò su Priapo, di cui Afrodite era incinta, e gli diede un aspetto grottesco, con enormi genitali, particolarmente pronunciati nelle dimensioni del pene e del glande, ritenuti nell'antichità l'origine della vita. All'eccezionale dote virile rispondevano però l'impotenza, un aspetto orribile e una certa debolezza mentale.

Priapo non fu accettato fra gli olimpici poiché tentò, ubriaco, di abusare di Estia e venne espulso. Anche l'asino, simbolo di lussuria, gli ragliò contro per farlo scappare, così da sottolineare quale intento criminoso avesse. Ad espiazione dell'accaduto il dio pretese il sacrificio annuale di un asino, come poi avvenne.

https://it.wikipedia.org/wiki/Priapo

apollonia

 


Supporter
Inviato

 Un’altra versione delle origini mitologiche del dio Priapo ritiene che fosse il figlio di Afrodite e di Zeus, avuto da una delle tante scappatelle del capo degli dei. La dea Era, moglie di Zeus, venuta a sapere dell’ennesimo tradimento del coniuge e soprattutto preoccupata che il figlio della coppia di amanti potesse ereditare la potenza del marito e la bellezza di Afrodite (rappresentando così un serio pericolo per tutto l’Olimpo), inflisse alla sua rivale in amore una maledizione: le toccò il ventre e desiderò che il figlio nascesse deforme. La deformità che ha colpito Priapo nella zona inguinale fu di tale sconforto per la madre che decise di abbandonare il bambino sulle montagne dove venne poi trovato e allevato da un gruppo di pastori.

Altri studiosi, invece, ritengono che Priapo avesse una natura umana, un semplice cittadino solo particolarmente “dotato”, proveniente dalla città di Lampsaco, una polis greca dell’Asia Minore, e poi accettato tra gli dei che lo incaricarono di proteggere e preservare i campi coltivati.

Non potevano, inoltre, mancare diverse leggende associate a questa sua particolarità, come ad esempio quello che lo vede colpevole di un tentato stupro ai danni di Lotide (o della dea Vesta nella versione romana). Priapo voleva approfittare di un momento di riposo della malcapitata, la quale però fu salvata dal ragliare di un asino, simbolo di lussuria, con il quale Priapo è spesso rappresentato. Questo gesto fu considerato talmente deplorevole che fu allontanato da tutte le divinità e isolato nelle campagne.

https://www.associazionearches.it/gli-dei-dellolimpo-nelle-campagne-del-salento-il-culto-di-priapo/

apollonia

 

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Bronzo di Commodo (Anchialos, Tracia), sotto il governatore Iulius Castus, che raffigura al dritto il busto drappeggiato dell’imperatore con corona di alloro a destra, e sul rovescio Triptolemo su un carro trainato da due serpenti alati in viaggio (Gorny & Mosch Auction 241).

193.image01771.thumb.jpg.ed47c1b5d6e1c041e212f1516992b407.jpg

Lot 1771
Estimate: 150 EUR. Price realized: 160 EUR.

RÖMISCHE PROVINZIALPRÄGUNGEN
THRAKIEN
ANCHIALOS
Commodus, 180 - 192 n. Chr. AE (12,65g). Unter dem Gouverneur Iulius Castus. Vs.: ΑΥ ΚΑΙ Λ ΑΥΡ − ΚΟΜΟΔΟΣ, drapierte Büste mit Lorbeerkranz n. r. Rs.: [ΗΓ ΙΟΥΛ ΚΑΣΤΟΥ] ΑΓΧΙ/ΑΛΕΩΝ, Triptolemos auf einem von zwei geflügelten Schlangen gezogenen Wagen n. r. fahrend. AMNG II 437. Grünbraune Patina, Rs. Stempelfehler, gutes ss

apollonia

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Bronzo di Adriano (Bizye, Tracia) che raffigura al dritto il busto drappeggiato dell'imperatore con corona d'alloro a destra, e sul rovescio una scena di simposio: uomo sdraiato su un triclino a destra, una figura femminile seduta di fronte a lui, un'altra persona più piccola a sinistra, a destra la parte anteriore di un cavallo in corsa a sinistra (Gorny & Mosch Auction 241).

195.image01777.thumb.jpg.bd9eb85ed0f1714292970c3a3a30d469.jpg

Lot 1777
Estimate: 500 EUR. Lot unsold.

RÖMISCHE PROVINZIALPRÄGUNGEN
THRAKIEN
BIZYE
Hadrian, 117 - 138 n. Chr. AE (9,02g). Vs.: ΑΥΤΟ ΤΡΑΙΑΝ ΑΔΡΙΑΝΟΣ ΚΑΙΣ, drapierte Büste des Kaisers mit Lorbeerkranz n. r. Rs.: ΒΙ−ZΥ/ΗΝΩΝ, Symposiumsszene: Mann liegt auf Kline nach rechts, ihm gegenüber sitzt eine weibliche Gestalt, zur Linken eine weitere kleinere Person, zur Rechten der vordere Teil eines nach links laufenden Pferdes. Yurukova, Bizye 8.F (var.); Varbanov II 1415/1416 (Vs. Legende und Büstentyp). Schwarze Patina, ss
Ex CNG, E-Auction 227 (10. 2. 2010), Nr. 263.

apollonia


Supporter
Inviato

Bronzo di Geta (Bizye, Tracia) che raffigura al dritto il busto drappeggiato dell'imperatore con corona d'alloro a destra, e sul rovescio Eracle con clava e pelle di leone, in piedi a destra (Gorny & Mosch Auction 241).

196.image01778.thumb.jpg.ec9f30fc15ae388259a4c6b1b42a4a08.jpg

Lot 1778
Estimate: 700 EUR. Price realized: 600 EUR.

RÖMISCHE PROVINZIALPRÄGUNGEN
THRAKIEN
BIZYE
Geta, 209 - 212 n. Chr. AE Bronze (13,17g). Vs.: ΑΥΤ ΚΡΑ Π Σ−ΕΠ ΓΕΤΑΣ ΣΕΒ, drapierte Büste mit Lorbeerkranz n. r. Rs.: ΒΙZΥΗ−Ν−ΩΝ, Herakles mit Keule und Löwenfell n. r. stehend. Jurukova, Bizye 62; Varbanov, GIC 1496. Dunkelgrüne Patina, Rs. Patina berieben, fast vz

apollonia


Supporter
Inviato

Bronzo di Macrino (Deultum, Tracia) che raffigura al dritto il busto corazzato dell’impartore con corona radiata a destra, e al rovescio Perseo con arpa e testa di Gorgone nella mano sinistra che libera Andromeda incatenata e appoggia il piede destro su un mostro marino simile a un serpente (Gorny & Mosch Auction 241).

197.image01780.thumb.jpg.85a0fc898fece65ff524f4b66445b499.jpg

Lot 1780
Estimate: 750 EUR. Price realized: 750 EUR.

RÖMISCHE PROVINZIALPRÄGUNGEN
THRAKIEN
DEULTUM
Macrinus, 217 - 218 n. Chr. AE (5,68g). Vs.: IMP C M OPEL SEV MACRINVS AV, gepanzerte Büste mit Strahlenkrone n. r. Rs.: COL FL PAC DEVLT, Perseus mit Harpa und Gorgonenhaupt in der Linken nach links stehend, die angekettete Andromeda befreiend und den rechten Fuß auf schlangenartiges Seeungeheuer setzend. Yurukova, Deultum 61; SNG Bobokov 119 (stgl.); Varbanov, GIC 2129 (Var. mit Vs. Typ A I). Grüne Patina, ss

Ex Auktion CNG, E-Auction 319, 29. Januar 2014, Nr. 197.

apollonia


Supporter
Inviato

Riporto la vicenda che ha fatto incontrare Perseo con Andromeda, già narrata anni fa.

Cassiopea, sposa di Cefeo re d'Etiopia, era una donna molto bella ma anche molto vanitosa, convinta di essere la più affascinante di tutto il creato. Un giorno ebbe l'ardire di sfidare le Nereidi a una gara di bellezza, vantandosi di essere più seducente di tutte loro. Le Nereidi, ninfe marine tra le quali figuravano Anfitrite, la moglie del dio del mare, e Teti, la madre di Achille, oltre a essere immortali e bellissime erano anche molto permalose. Da qui la decisione di punire la vanità e la sfrontatezza di Cassiopea e chiesero a Poseidone di darle una severa lezione. Il dio del mare provocò una devastante inondazione che mise in ginocchio il paese e inoltre creò il mostro marino Ceto che cominciò a seminare morte e distruzione tra gli abitanti della costa. Cefeo e Cassiopea, terrorizzati dalle catastrofi che il loro popolo e il loro regno erano costretti a subire, si rivolsero all'Oracolo Ammone per trovare un modo di uscire da quella imbarazzante situazione. L'oracolo sentenziò che l'ira degli dei si sarebbe placata solo se avessero dato in sacrificio la loro figlia Andromeda al mostro marino Ceto. E fu così che Andromeda venne incatenata a uno scoglio, sotto gli sguardi sgomenti dei suoi genitori in attesa del compimento della tragedia. Andromeda, pallida di terrore per l'imminente destino crudele, piangeva disperata ma proprio quando tutto sembrava ormai perduto, nel cielo apparve l'eroe Perseo sulla via del ritorno dopo l'uccisione di Medusa. Quando Perseo vide la fanciulla disperata in lacrime, il suo cuore fu subito rapito alla vista di quella fragile bellezza in preda all'angoscia e volle sapere il motivo di quella situazione. Andromeda non aveva ancora finito di raccontare la sua tragica storia che dal mare affiorò un mostro colossale. Perseo, rivolgendosi a genitori di Andromeda, chiese se gli avessero concesso la mano della figlia qualora fosse riuscito a salvarla. Dopo la risposta affermativa con la concessione anche di un regno come dote, Perseo riuscì ad avere la meglio Perseo sul mostro dopo un’aspra lotta e dalla costa echeggiarono le grida di gioia del popolo accorso ad assistere al feroce duello.

Liberata dalle catene, Andromeda venne infine concessa all'eroico sposo. Nessuno però si era ricordato che tempo prima Cefeo aveva promesso in sposa Andromeda a suo fratello Fineo. Infatti, durante la cerimonia di nozze, Fineo, infuriato per l'oltraggio e il tradimento subito, irruppe tra gli invitati con un gruppo di fedeli amici circondando Perseo. Nonostante la valorosa difesa, Perseo stava per soccombere all'attacco e allora decise di usare la sua arma terrificante: dopo aver chiesto agli invitati di voltarsi, estrasse da una sacca la testa di Medusa trasformando Fineo e i suoi seguaci in statue di pietra. Andromeda da allora visse felice accanto a Perseo e quando giunse il momento di lasciare la vita, il suo fedele sposo figlio di Zeus la trasformò in costellazione consegnandola all’eternità.

apollonia


Supporter
Inviato

Bronzo di Caracalla (Pautalia, Tracia) che raffigura al dritto il busto barbuto dell’imperatore con corona d'alloro a destra, e sul rovescio Atena seduta davanti a un albero a sinistra, che regge con la mano destra una patera dalla quale nutre un serpente che si snoda dall'albero; dietro il suo seggio un grande scudo rotondo con una civetta sul bordo (Gorny & Mosch Auction 241).

199.image01791.thumb.jpg.ae667383a82903cf2cdac2520de28bc6.jpg

Lot 1791
Estimate: 100 EUR. Price realized: 285 EUR.

RÖMISCHE PROVINZIALPRÄGUNGEN
THRAKIEN
PAUTALIA
Caracalla, 198 - 217 n.Chr. AE Großbronze (15,51g). Vs.: ΑΥΤ Κ Μ ΑΥ ΣΕΥ − ΑΝΤΩΝΙΝΟΣ, bärtige Büste mit Lorbeerkranz n. r. Rs.: ΟΥΛΠΙΑΣ ΠΑΥ/ΤΑΛΙΑΣ, Athena vor einem Baum n. l. sitzend, mit der R. Patera haltend, daraus Schlange fütternd, die sich vom Baum herabringelt, hinter ihrem Sitz großer Rundschild, auf dessen Rand Eule. Ruzicka, Pautalia 576; Varbanov, GIC II, 5031. Schwarzgrüne Patina, ss-vz

 

apollonia


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.