Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti,

seconda moneta da identificare (la prima era quella del post "Mantova? Da identificare".

Ripeto qualche dettaglio: proviene da un lotticino di monete "da studio" composto da 6 monete sabaude, 3 del ducato di Milano, una, come scritto, forse mantovana e questa.

Qui ho proprio poche idee.

Trattasi di moneta in rame di 26-27 mm di diametro, 11,95 g di peso. Da un lato un busto (ma potrebbe anche essere la mappa dell'Australia), con una specie di "aureola" (o meglio, un cerchio), e dall'altra quelle che potrebbero essere chiavi incrociate o una croce trifogliata. Lettere, se ci sono, poco o per nulla intelliggibili. Un po' "surrettiziamente" ho optato per le chiavi e fatto la foto con quell'orientamento... in generale mi fa venire in mente una moneta pontificia, ma altro non riesco a pensare.

Grazie fin da ora a chiunque vorrà dire la sua e ciao a tutti

m1d_l.jpg

m1r_l.jpg


Inviato

Potrebbe essere della zecca di Cagliari...


Inviato

Per quelle "palle" che si vedono tra i bracci della croce, che potrebbero essere le teste di moro? 

Per me tutto può essere... :)

Attendo lumi 


Supporter
Inviato

Anche secondo me è sarda... ma sono fuori casa e non posso cercare...


Inviato

Complimenti, non ci sarei mai arrivato… grazie!

  • Mi piace 1

Inviato

Stamattina non riesco a tornare sulla pagina che gennydbmoney ha linkato (per motivi... primodaprileschi :)), per cui ho cercato la moneta su Numista, trovando questa:

3 Cagliarese - Carlo II - Kingdom of Sardinia – Numista

Credo sia la stessa (vado a memoria da ieri sera :)), e francamente credo che quella in mio possesso sia proprio lei: guardando meglio si vede il 3 a fianco della testa, la forma del busto è quella, si intuiscono le lettere CAR, e sul rovescio si legge "ARA",... insomma, gli indizi ci sono decisamente tutti.

La perplessità è legata al peso: per questa moneta su Numista sono indicati 4,13 g, la mia ne pesa quasi il triplo (11,95)... è una moneta veramente "spessa" (circa 2 mm), sembra più un dupondio dell'età Flavia che una moneta seicentesca... c'è una qualche spiegazione?

Grazie e ciao


Inviato
31 minuti fa, Fiore151 dice:

Stamattina non riesco a tornare sulla pagina che gennydbmoney ha linkato (per motivi... primodaprileschi :)), per cui ho cercato la moneta su Numista, trovando questa:

3 Cagliarese - Carlo II - Kingdom of Sardinia – Numista

Credo sia la stessa (vado a memoria da ieri sera :)), e francamente credo che quella in mio possesso sia proprio lei: guardando meglio si vede il 3 a fianco della testa, la forma del busto è quella, si intuiscono le lettere CAR, e sul rovescio si legge "ARA",... insomma, gli indizi ci sono decisamente tutti.

La perplessità è legata al peso: per questa moneta su Numista sono indicati 4,13 g, la mia ne pesa quasi il triplo (11,95)... è una moneta veramente "spessa" (circa 2 mm), sembra più un dupondio dell'età Flavia che una moneta seicentesca... c'è una qualche spiegazione?

Grazie e ciao

 

In verità basta loggarsi ed il catalogo funziona di nuovo...

Il peso inserito su numista è del cagliarese....

Allego uno screenshot della pagina da 3 cagliaresi...

IMG_20220401_131104.jpg


Inviato

Vai a fidarti di Numista… ?

Grazie ancora!


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.