Vai al contenuto
IGNORED

Il quiz degli identificatori di monete


Risposte migliori

Supporter
Inviato

 

Al momento a quel pesce.....    cucinapesce.gif.9bc3bf4da2f9b3bc30f4e37dbadc2b27.gif

 

 

02_1_x.thumb.jpg.448dee03dab9d99cb4788194ba5912ba.jpg.10e7083c9a7ac20a32596b59f6cb47cf.jpg

Awards

Inviato
8 minuti fa, nikita_ dice:

quel pesce

chiedo venia, oggi ero un po' distratto, comunque per la gioia di tutti la trota ha fatto la conoscenza di un bel troto:

02_1_x.thumb.jpg.b2acf93200f5b9000ba06ad2f7fa1174.jpg

Awards

Inviato
18 minuti fa, littleEvil dice:

chiedo venia, oggi ero un po' distratto, comunque per la gioia di tutti la trota ha fatto la conoscenza di un bel troto:

02_1_x.thumb.jpg.b2acf93200f5b9000ba06ad2f7fa1174.jpg

 

Quelle in diagonale sono lame di coltelli da sushi?


Supporter
Inviato

Odio le prugne.......... prugne.gif.6fa964f1bc26ea7b964348e66cb8dd83.gif

Awards

Inviato (modificato)
2 ore fa, nikita_ dice:

le prugne....

Dai che ci siamo!!! Ricapitoliamo insieme:

 La prugna...... fa 40°😁 +   image.png = Sliwowitz

Sliwowitz (derivato da sliva, "prugna") è il nome slavo dell'acqua di prugne. 
Altre ortografie comuni sono: Slivovic, Slibowitz, ceco slivovice, slovacco slivovica, sloveno slivovka, bosniaco, serbo, croato šljivovica, polacco śliwowica, ungherese sligovica, bulgaro сливовица (slivoviza). In Austria sono presenti diversi nomi colloquiali adattati foneticamente, ad esempio Schligowitz è comune. La bevanda è consumata principalmente nella Repubblica Ceca, Slovacchia, Romania, Polonia, Slovenia, Croazia, Serbia, Bosnia-Erzegovina, Macedonia del Nord e Bulgaria, ma anche nell'Austria orientale e meridionale.

================

02_1_x.thumb.jpg.b42ea06138f08f021daa82147f4e5c66.jpg

 

https://de.wikipedia.org/wiki/Sliwowitz#Ähnliche_Getränke  (e c'è un motivo che postato il link tedesco e non quello italiano! 😁)

 

Modificato da littleEvil
Awards

Supporter
Inviato

Complimenti!  non ci crederai ma per 33,tre centesimi hai trovato una moneta che mi manca! e rientrerebbe anche del periodo d'interesse di @Meleto 

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

Te la cederei volentieri per 44,44  centesimi (che ci lucro un pochino sopra),  solo le spese di spedizione, quelle credo siano sproporzionate 🤪

  • Haha 1
Awards

Supporter
Inviato
11 ore fa, littleEvil dice:

l'ultimo miglio:

1k.jpg.3f62c042077d01255ecf69d1a2349bff.jpg

 

1 Koruna - Slovakia – Numista

 

Ne posseggo alcune del periodo precedente e del periodo successivo, ma non questa.

 

 

Il 18/05/2025 alle 20:47, nikita_ dice:

Complimenti!  non ci crederai ma per 33,tre centesimi hai trovato una moneta che mi manca! e rientrerebbe anche del periodo d'interesse di @Meleto 

 

  • Mi piace 2
Awards

Inviato
Il 18/05/2025 alle 20:47, nikita_ dice:

Complimenti!  non ci crederai ma per 33,tre centesimi hai trovato una moneta che mi manca! e rientrerebbe anche del periodo d'interesse di @Meleto 

 

Effettivamente questa (ora che è stata svelata) ce l' ho!😄 Anche se non così bella 


Inviato

La mia non luccica così come quella di numista, ma è decisamente piacevole:

02_1_kron_SK(1).thumb.JPG.f871256035600f49e707e9a792f75804.JPG

02_1_kron_SK(2).thumb.JPG.347adb2fdafa715be715cebda0c9275c.JPG

Due righe sul paese di emissione:

La Slovacchia nel '900 è stata come una pallina in una partita di ping-pong: prima faceva parte dell’Impero Austro-Ungarico, poi unita ai cechi nella Cecoslovacchia, poi con la Seconda Guerra Mondiale diventa uno stato-fantoccio sotto i nazisti (quello della moneta di sopra). 
Finita la guerra, torna nella Cecoslovacchia, ma stavolta con i comunisti. Dalla padella alla brace!
Nel '68 prova a liberarsi col sogno della Primavera di Praga, ma i carri armati sovietici schiacciano letteralmente la rivolta.
Finalmente nel ’93 diventa autonoma con il famoso “divorzio di velluto” dai fratelli cechi e nel ’95 ha la piena sovranità.
Happy end: nel 2004 è entrata a fare parte dell'Unione europea e dal 2009 è nell'eurozona.

=======

Per un euro mi sa che ho comprato un sacco di storia!

njk

 

  • Mi piace 1
Awards

Supporter
Inviato
28 minuti fa, littleEvil dice:

Per un euro mi sa che ho comprato un sacco di storia!

E' vero!

 

Fino a qualche giorno fa ero convinto di averla ed ho perso tempo perchè come al solito come soluzione volevo postare la mia, purtroppo poi mi sono accorto che nel vassoio dedicato c'era un bel pò di Slovacchia ma non questa, ne posseggo anche di più difficoltose, quindi ho pensato che magari l'avevo erroneamente messa tra le monete della Cecoslovacchia o magari da qualche altra parte ma niente!

Possibile che con circa 25.000.000 di esemplari coniati nel periodo 1940/45 in tutti questi anni non l'ho mai incontrata in ciotola? :unknw:

Awards

Inviato
4 minuti fa, nikita_ dice:

25.000.000 di esemplari

Tieni conto che lo spazio temporale per farle "circolare" all'estero era ristretto e che il governo successivo aveva di sicuro validi motivi per eliminare le tracce del passato nazista.

La mia era in una ciotola tedesca, quindi sia geograficamente che politicamente più vicina alla Slovacchia.

Awards

Supporter
Inviato

In linea di principio è così, non tanto per il passato nazista, nelle nostre ciotole 1,5,e 10 pfennig con la svastica sono sempre presenti. Riguardo la distanza che dire... può darsi, ma anche la Cecoslovacchia è lontana, e nel tempo ho trovato quelle degli anni '20 facilmente per non parlare di quelle degli anni '50/'70, una marea. Seguendo questo discorso gli spiccioli della Mongolia (molto più distante) dovrebbero essere come le mosche bianche, ma le vedo spesso.

 

20 minuti fa, littleEvil dice:

La mia era in una ciotola tedesca, quindi sia geograficamente che politicamente più vicina alla Slovacchia.

 

Awards

Supporter
Inviato

Ne propongo una facile facile facile, in un certo settore del forum si vede spesso :rolleyes:

 

quii1.jpg.453a71587115e77e26f3dbcd95863a96.jpg

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.