VALTERI Posted May 3, 2022 Share #1 Posted May 3, 2022 Un esemplare di tremisse al nome di Cuniperto, attribuito a Pavia . E' passato ieri l' altro in asta ArtemideLVII al n. 586 risultandone invenduto . Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
numa numa Posted May 4, 2022 Share #2 Posted May 4, 2022 Mmmmhhhh… e se sentissimo il parere di @giollo2 - esperto di questa monetazione? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giollo2 Posted May 4, 2022 Share #3 Posted May 4, 2022 Caro Numa, esperto è una parola grossa e sicuramente, nel mio caso caso, inappropriata?. Cercherò di non raccogliere la provocazione (falso sì, falso no, falso forse). Un altro esemplare, proveniente dalla stessa coppia di conii, è passato recentemente in asta (Stephen Album Rare Coins Auction 37 11-14 Jun 2020 lotto 32) andando anch'esso invenduto. Di questa coppia di conii non mi piace il tratto, piuttosto incerto e impreciso, della Vittoria al rovescio e di entrambe le leggende. Con questo però non voglio esprimere alcun giudizio sulla bontà della moneta. Ad ognuno il suo. E' possibile comunque un confronto con gli splendidi esemplari di questa stessa tipologia passati qualche anno fa da Gadoury (ne ricordo almeno 5 o 6), ad esempio: 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
numa numa Posted May 4, 2022 Share #4 Posted May 4, 2022 Precisamente Giollo la mia voleva essere proprio una provocazione per ‘stanare’ il tuo sapere che celi troppo gelosamente ? ricordo anch’io gli splendidi esemplari Gadoury soprattutto quelli in oro pallido - mai piu’ riapparsi se non erro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.