lm97 Posted May 24, 2022 Share #1 Posted May 24, 2022 buongiorno a tutti questa volta prometto che entrerò in discorsi un pelo meno tecnici e potranno partecipare più persone raggiunto quota 1100 piastre medicee mi sono deciso di estendere lo studio anche ai testoni , ho saltato alessandro e mi sono concentrato su cosimo I , sono al terzo periodo e trovo un enorme difficoltà a trovare testoni , sono a quota 61 pezzi comporese le collezioni private e trovo solo doppioni , vi risulta che siano così rari tanto che si trovano meno delle piastre ? o ci sono altri motivi . Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dux-sab Posted May 24, 2022 Share #2 Posted May 24, 2022 hai 1100 piastre in collezione? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fofo Posted May 24, 2022 Share #3 Posted May 24, 2022 Ciao Leo, non puoi scrivere qui sul forum di cose così di nicchia e recepire una risposta altrettanto secca alla Toscana, sei giovane e sul forum molto fresco.. I Testoni di Cosimo sono tutti rari, poi ci sono delle eccezioni come il primo tipo e altri rarissimi. Le monete dei Medici son tutte rare..ti indicavo delle piastre Medicee 1200 pezzi censiti..e vedo ti ci stai avvicinando..come vedi si parla di secoli e di piastre per 6 granduchi della Toscana visto che del primo non vi sono tali emissioni. Sai che quando avraì fatto il tuo lavoro voglio una copia.. Un saluto Rodolfo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cippiri76 Posted May 25, 2022 Share #4 Posted May 25, 2022 Sicuramente i testoni di Cosimo I sono rari, ancora più rari i testoni degli altri granduchi.. Tienici aggiornati sulla ricerca Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.