altrove2000 Posted June 19, 2022 Share #1 Posted June 19, 2022 Ciao a tutti, sebbene non sia la mia monetazione, ho notato che in questa moneta la legenda è al contrario. Nel verso dello stemma dovrebbe essere scritto "MONETA EPI CONSTANCIENSIS" e dalla parte del Aquila "MAXIMILIANVS ROMANORV REX" nella mia come si può vedere dalle foto che ho allegato è esattamente il contrario. Il diametro è di 27 mm e il peso un po' calante , sui 2,3 gr circa e non riporta la data. Volevo capire se si tratta di una variante e se censita o meno, oppure un falso d'epoca, grazie . Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
altrove2000 Posted June 21, 2022 Author Share #2 Posted June 21, 2022 Ciao , spero ci sia qualcuno che possa darmi qualche indicazione, grazie. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
avgvstvs Posted July 23, 2022 Share #3 Posted July 23, 2022 Moneta molto interessante che non avevo mai visto. Le legende invertite sono logicamente sbagliate: l'aquila imperiale ha la legenda relativa al vescovo e lo stemma di quest'ultimo riporta il nome di Massimiliano. Da mostrare (possibilmente de visu) a qualche esperto. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
altrove2000 Posted August 1, 2022 Author Share #4 Posted August 1, 2022 Grazie mille non avevo visto la tua risposta, scusa.. Il problema è trovare un esperto in questa monetazione a cui sottoporre la moneta, se nel Forum ci fosse lo farei volentieri.. speriamo qualcuno mi contatti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
avgvstvs Posted August 5, 2022 Share #5 Posted August 5, 2022 Magari se riesci a procurarti Die Münzen und Medaillen der oberschwäbischen Städte di Elisabeth Nau potresti trovare qualche informazione su questa moneta. Qui c'è una lista ma con poche indicazioni: https://www.coingallery.de/stadt/k/konstanz-liste.htm 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
altrove2000 Posted August 6, 2022 Author Share #6 Posted August 6, 2022 Provo , grazie mille , sperando sempre che qualche altro utente che segue questa monetazione mi contatti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Oppiano Posted August 15, 2022 Supporter Share #7 Posted August 15, 2022 (edited) Curioso esemplare. Sarebbe interessante capirne anche la provenienza. Comunque, penso che l’assenza della data non sia un problema. Esemplari undated pare che siano stati catalogati (cfr. allegato). Veramente strana però l’inversione delle legende. dp Edited August 15, 2022 by Oppiano 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Oppiano Posted August 15, 2022 Supporter Share #8 Posted August 15, 2022 Ci sono degli esemplari nei quali, su un lato, è presente sia l’AQUILA imperiale sia nella legenda la parola MONETA, e che si riferiscono a Massimiliano I. Ma sono esemplari non riconducibili a quello postato. Inoltre, la raffigurazione dell’Aquila sull’esemplare postato pare abbastanza poco lineare/nitida (un po’ raffazzonata) rispetto agli esemplari che si possono visionare in Internet, anche recenti. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.