Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera  vi sarei grato se potreste aiutarmi ad identificare questa monetine in bronzo del peso di poco superiore ad un grammo e del diametro di poco più di un millimetro grazie  a chiunque interverrà, ssluti

IMG_20220809_230025.jpg

IMG_20220809_225953.jpg


Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Poco più di un millimetro? O di un centimetro? Dovresti cercar di fare delle foto meno sfocate, specie per la prima immagine, perchè è importante decifrare le lettere.


Inviato
11 minuti fa, gpittini dice:

DE GREGE EPICURI

Poco più di un millimetro? O di un centimetro? Dovresti cercar di fare delle foto meno sfocate, specie per la prima immagine, perchè è importante decifrare le lettere.

 

Buonasera la misura è poco più di un centimetro per quanto riguarda le lettere sono proprio sfocate anche nella realtà, sembra di poterle leggere facilmente mentre non si riesce a capirci niente per questo ho chiesto aiuto, comunque proverò a rifarle, grazie 


Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Da quanto si può vedere finora, penserei ad una imitativa del IV secolo. Il modello è ovviamente la moneta con le "due vittorie" ed un altare centrale, che però è alquanto diverso da quello della moneta mostrata. Per essere più preciso:

-le lettere sono per lo più ripetute (si vedono molte V) e non compongono parole latine aventi un senso;

-la testa dell'imperatore al D è decisamente atipica;

-idem per l'altare al R e per quello che lo sovrasta, la cui caratteristica più specifica è quella croce al centro, che fa pensare ad un incisore cristiano.

-anche le dimensioni della moneta depongono per una imitativa.

Sicuramente, foto migliori permetterebbero di confermare o meno questa ipotesi.

  • Mi piace 1

Inviato

Meglio di così non riesco, credo che sia stata pulita per questo le lettere sono un po' deformato comunque mi basterebbe un suggerimento del periodo da guardare o anche una ipotesi di chi potrebbe trattarsi, grazie comunque, saluti

IMG_20220810_211125.jpg


Inviato
4 minuti fa, gpittini dice:

DE GREGE EPICURI

Da quanto si può vedere finora, penserei ad una imitativa del IV secolo. Il modello è ovviamente la moneta con le "due vittorie" ed un altare centrale, che però è alquanto diverso da quello della moneta mostrata. Per essere più preciso:

-le lettere sono per lo più ripetute (si vedono molte V) e non compongono parole latine aventi un senso;

-la testa dell'imperatore al D è decisamente atipica;

-idem per l'altare al R e per quello che lo sovrasta, la cui caratteristica più specifica è quella croce al centro, che fa pensare ad un incisore cristiano.

-anche le dimensioni della moneta depongono per una imitativa.

Sicuramente, foto migliori permetterebbero di confermare o meno questa ipotesi.

 

Chiedo scusa ci siamo quasi sovrapposti 


Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Ecco una delle numerose monete che potrebbero essere il modello. Questa è di Costantino 2° per Arelate: RIC VII, 200.

_arles_RIC_VII_200.jpg

  • Grazie 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.