Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Salve a tutti, che ne pensate di questa doppia bordatura? a me sembra sbalorditiva. Sono un collezionista amatoriale. Avete per caso idea di quanto possa valere? non ho intenzione di venderla ma sono molto cuorioso. Un caro saluti a tutti gli amici

B40124D2-2527-438B-98D3-8E3BB55FA435.jpeg

Modificato da diego51

Inviato
3 minuti fa, diego51 dice:

sono molto cuorioso

Anch'io...di vedere una foto...


Inviato

Un'attimo fa' la foto non c'era...

Comunque servirebbe vedere anche l'altro lato e possibilmente conoscere peso e diametro...


Inviato (modificato)

chiamerei @andrea78ts vediamo che ci dice.

comunque servirebbero foto migliori del fronte e retro oltre i dati ponderali ( diametro e peso )

Modificato da Bradi

Inviato
21 ore fa, diego51 dice:

Salve a tutti, che ne pensate di questa doppia bordatura? a me sembra sbalorditiva. Sono un collezionista amatoriale. Avete per caso idea di quanto possa valere? non ho intenzione di venderla ma sono molto cuorioso. Un caro saluti a tutti gli amici

B40124D2-2527-438B-98D3-8E3BB55FA435.jpeg

 

Secondo me, dalla foto, è un danneggiamento post coniazione privo di valore


Inviato

Buonasera amici, il diametro è 21,3 mm; il peso 3,6 g precisi. L'ho trovata personalmente a casa di una mia zia buoananima.

Vi mando foto più dettagliate, sempre fatte con il telefono ahimè. Un caro saluto a tutti voi

IMG-20221014-WA0010.jpg

IMG-20221014-WA0013.jpg

IMG-20221014-WA0017.jpg


Supporter
Inviato

Io non riesco a capire se ci sono differenze di rilievo oppure se è solo un cerchio all'interno...

Dalla prima foto sembrava un bordone enorme... 


Inviato (modificato)

Buon giorno.

A me sembra solo un cerchio all'interno senza altre differenze di rilievi ed anche la L ed il 4 mi sembrano leggermente interessati. Credo che si possa trattare di una bordatrice di rotolini che abbia minimamente toccato la moneta nella fase di confezionamento.

Qualcuno si ricorda come venivano chiusi i rotolini relativi a queste monete, se con o senza le parti terminali a toro ?

Cordiali saluti.

Gabriella

 

 

Modificato da ACERBONI GABRIELLA

Supporter
Inviato
4 ore fa, ACERBONI GABRIELLA dice:

Buon giorno.

A me sembra solo un cerchio all'interno senza altre differenze di rilievi ed anche la L ed il 4 mi sembrano leggermente interessati. Credo che si possa trattare di una bordatrice di rotolini che abbia minimamente toccato la moneta nella fase di confezionamento.

Qualcuno si ricorda come venivano chiusi i rotolini relativi a queste monete, se con o senza le parti terminali a toro ?

Cordiali saluti.

Gabriella

 

 

 

Ciao Gabriella

io non so come venissero chiusi i rotolini, ma mi sembra come le righe da bordatrice che si vedono sui 50 e 100 lire, solamente unica e più netta...


Inviato

Ciao savoiardo.

Hai ragione la riga è solo una. Non ho mai visto una bordatrice per rotolini in funzione. Credo che sia un difetto quando durante l'operazione di bordatura venga lasciata una traccia sulla moneta e non la norma, per cui potrebbe essere un  difetto più o meno marcato.

Naturalmente sono nel campo delle supposizioni , non ho mai verificato quello che sto scrivendo.

Gabriella


Inviato

Confermo sembra essere una riga, quasi un solco.

Se sapete indicarmi dove posso recarmi per una identificazione in puglia o Bologna, potrei portarla di persona.

 

v1.jpg

v2.JPG


Supporter
Inviato

Non penso sia un difetto di conio, non ci sta con la produzione dei tondelli o nella coniatura..

Per me è un danno che ha subito la moneta dopo la sua coniatura, non so come...

Il 13/10/2022 alle 10:13, andrea78ts dice:

Secondo me, dalla foto, è un danneggiamento post coniazione privo di valore

Come già scritto da altri in precedenza...


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.