Popular Post littleEvil Posted October 19, 2022 Popular Post Share #1 Posted October 19, 2022 Ciao a tutti, come già accennato in un'altra discussione, oggi voglio parlarvi di Nibelunghi, draghi e funghi. Prendo spunto da una storia raccontata su Topolino n° 1000 del lontano 26 gennaio 1975 "I Funghi dei Nibelunghi" dove la banda dei paperi incontra personaggi famosi come Alberico o Fáfnir il drago: Scrivendo appunto del mostro, mi viene in mente un commento di @numys di un'altra discussione che accennava anche ad un biglietto tedesco da 5 marchi dei primi del novecento, che per puro caso è anche in mio possesso: Clicl per ingrandire dove sul retro è riportato l'animale: , più simpatico di quello mitologicamente corretto - qui sotto l'interpretazione di Arthur Rackham: Per correttezza adesso posto la banconota completa con qualche dettaglio: il lucertolone è appoggiato sulla fascia che riporta il valore, non ha un atteggiamento aggressivo ma difende sicuramente ciò che ha accumulato nel tempo ("Nun me toccate il tesoro, che se no m'inc***o!") - Qui siamo in un tempo di transizione, la guerra russo-giapponese è in corso, si sa poi cosa è successo dopo. Completo con l'altro lato: Qui abbiamo molti particolari già visti - qualche anno dopo - nel "Flottenhunderter", ma la scenetta è mooolto più pacifica: - lo scudo è a lato e mezzo nascosto - la lancia non solo è in secondo piano, ma ha pure la punta nascosta da un drappo - e per chi non l'ha ancora capito: al centro una colomba con il rametto d'ulivo🕊️ che vola dalla mano di un bambino: Il Reich tedesco offre la pace al mondo! Tanto poi per non essere troppo pacifisti, all'orizzonte niente battelli da guerra, ma la prua di una nave vichinga sullo sfondo che non ricorda tanto il commercio, ma eventi storici più movimentati. Come il drago dell'altro lato - "Ich lieg' und besitz' " (Io giaccio e possiedo, lasciatemi dormire), qui si difente lo status quo: in altre parole, una nazione che vuole godere in pace i frutti (in basso a destra) del lavoro! Il caduceo, la ruota dentata, incudine e martello, la balla di merce: tutto già visto! La filigrana, niente di particolare : per oggi è tutto, magari la prossima volta parliamo di Nani Lunghi (e vediamo se anche stavolta a @numys viene un'idea 🤣, giuro che poi un post ce lo scrivo!) Servus, Njk 9 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
numys Posted October 19, 2022 Supporter Share #2 Posted October 19, 2022 (edited) 1 ora fa, littleEvil dice: e vediamo se anche stavolta a @numys viene un'idea 🤣, giuro che poi un post ce lo scrivo! Ma vuoi vedere che in collezione ti ritrovi qualche banconota di un nano famoso come questo e ci fai un bel post🤣: Penso che ci farai viaggiare nel fantastico mondo degli zwerge😁 Grande @littleEvil Attendo con ansia il post👍 Edited October 19, 2022 by numys 1 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guysimpsons Posted October 20, 2022 Share #3 Posted October 20, 2022 @littleEvil mi hai sbloccato un ricordo "Topolinesco"! Racconto letto più di 30 anni fa (il fumetto ha 2 anni più di me). Se ben ricordo il tutto è causato da dei funghi raccolti dai nipotini (Paperino ne raccoglie solo 1 edibile) che fa fare a tutti il sogno anche se... nella scena finale Paperino ha la coda bruciata. Giusto o ho bevuto troppo Nebbiolo? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vel Saties Posted November 20, 2022 Supporter Share #4 Posted November 20, 2022 Topolino nr 1000 del 1975: io c'ero. E ce l'ho. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ART Posted November 23, 2022 Share #5 Posted November 23, 2022 (edited) A me fa venire in mente un'altra storia (non so di quale periodo, credo degli anni '70) che mi colpì perchè molto "guerrafreddista". Ho questo vago ma indimenticabile ricordo di Zio Paperone che si aggira in una sorta di foresta di funghi giganti e pensa di essersi risvegliato da un lungo sonno dopo la terza guerra mondiale, in cui alcuni scienziati dei suoi tempi avevano previsto che le radiazioni avrebbero fatto crescere a dismisura i funghi. Edited November 23, 2022 by ART Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.