Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Salve, vorrei identificare questa moneta,

Grazie a chi saprà aiutarmi

 

e2fe3a9f-113c-47ea-9048-0af9b371203e.thumb.jpg.00cabe401c5e85f27f462b70bd46771e.jpg7fb6aa01-d7d7-48d0-b46c-4af4df00c790.thumb.jpg.ebb3a75e1386383a136c8a110b5c0eb0.jpgc4b5c406-1c98-4788-b86a-7a1d65acfb9f.thumb.jpg.00131c33bf7b57de74200cf085ae60a6.jpg

Modificato da Christian Ferrarese

  • Christian Ferrarese ha rinominato il titolo in Moneta Urbano Viii
Inviato

Si tratta di un Grosso di Urbano VIII (1623-1644) per la zecca di Roma - Muntoni 123


Inviato

Non essendo un esperto, ed avendo qualcun altro (Miroita) identificato la moneta, volevo solo fare una annotazione "storica": mi è sempre piaciuto molto lo stemma della famiglia Barberini (tre api d'oro in campo azzurro), e mi incuriosiva molto capire come mai le tre api si legassero alla famiglia Barberini (gli stemmi più antichi erano sovente "parlanti": una colonna per la famiglia Colonna, un albero di rovere per i Della Rovere,...), così approfondii l'argomento. Tra parentesi: a Roma esiste una "fontana delle tre api" realizzata da Bernini (proprio su commissione di Urbano VIII) che ha una sua particolarissima storia, ma tornando sullo stemma: i Barberini si chiamavano così perché provenivano da Barberino, e cambiarono il cognome originario per "darsi un tono"; questo cognome era infatti Tafani, e lo stemma rappresentava appunto tre tafani! Nell'operazione "nobilitazione" questi insetti divennero tre api, sicuramente più "nobili" dei tafani, e lo stemma, originariamente "parlante" si slegò dal nome della famiglia.

Giusto una curiosità :) 

  • Mi piace 8

Inviato

Le api sono simbolo di operosità, dedizione, ed eloquenza.

Riporto da internet:

""

 

La famiglia Barberini fu una influente famiglia principesca e papale italiana originaria della Toscana, originaria di Firenze ,nota sin dall prima metà dell'XI secolo.
La famiglia portava l'originario nome "Tafani" e si riteneva originaria di Barberino Val d'Elsa; a Firenze, la loro residenza era Palazzo Tafani da Barberino. Vista la denominazione poco signorile, con l'ascesa delle fortune familiare il loro nome fu mutato in "Barberini" (dal nome del paese d'origine) e sul loro stemma i tafani furono sostituiti da api.
""

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.