Lorenzo12121 Posted January 23 Share #1 Posted January 23 Scusatemi, mi è appena arrivata una 5 lire del 1877 di Vittorio Emanuele II. Poiché periziata, e quindi plastificata, è per me quasi impossibile metterla nel mio album. Mi chiedevo se in numismatica fosse accettabile anche togliere queste monete dalla propria perizia per conservarle meglio. Aspetto vostri consigli. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saturno Posted January 23 Share #2 Posted January 23 26 minuti fa, Lorenzo12121 dice: in numismatica fosse accettabile anche togliere queste monete dalla propria perizia per conservarle meglio Non esiste una legge o un'usanza che impone questo . Puoi farlo tranquillamente. Mio consiglio, se non vuoi perdere traccia della perizia, é di fare una foto della moneta periziata, prima di estrarla dalla bustina. saluti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
caravelle82 Posted January 23 Share #3 Posted January 23 (edited) 18 minuti fa, Saturno dice: Non esiste una legge o un'usanza che impone questo . Puoi farlo tranquillamente. Mio consiglio, se non vuoi perdere traccia della perizia, é di fare una foto della moneta periziata, prima di estrarla dalla bustina. saluti Buongiorno Discorso giusto,ma fossi il prossimo acquirente non mi fiderei comunque,anche con la foto. Perchè? Perchè potrebbe esser tranquillamente esser stata maneggiata dopo o chissá cos' altro. Chi me lo garantirebbe? @Lorenzo12121A mio avviso invece,il discorso potrebbe diventar un altro. La perizia l' ho presa volutamente? Essa dá comunque prestigio in piú,specie se fatta da certi professionisti...... Della perizia,non mi frega nulla? Sono per adagiare le monete nell' album o in vassoi? Non c' è una regola. Se la perizia la si prende o acquista nel "pacchetto" volutamente,perchè poi toglierla per inserirla nell' album? Se ho preso la moneta e sta giá,potrei anche farlo sto passo( facendo foto come detto,anche se.....). Sta a noi,a cosa ci occorre e alle nostre esigenze. Fossi io,se la perizia mi interessasse,me ne fregherei dell' album. Pochissime ne ho periziate. Ma sta tranquillo che non stanno in album(anche se dal valore esiguo). Saluti Edited January 23 by caravelle82 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
miza Posted January 23 Share #4 Posted January 23 (edited) Buongiorno @Lorenzo12121 "Perizia SI o NO?" Come detto sopra, una regola non esiste. Questo è il bello, ognuno decide come meglio crede. Secondo il mio parere ci sono monete che vanno protette, perché in FS, o perché In perfetto FDC. In questi casi una capsula, un oblo o ancora meglio una perizia con materiali di ultima generazione è d'obbligo, proprio perché si rovinano solo a guardarle(secondo me naturalmente). Poi ci sono monete che possono anzi dovrebbero stare libere. Nel caso della tua moneta, se non è in perfetto FDC condivido il consiglio di @Saturno se desideri inserirla nel tuo album saluti Edited January 23 by miza Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
david7 Posted January 23 Share #5 Posted January 23 Come già detto prima da altri utenti, non esiste una regola generale. Fai come preferisci. Io ad esempio ho monete che tengo nella perizia e altre no. In verità agisco in base al valore . Se compro una moneta ad esempio da 30€ che non ha la perizia non chiedo di farmela anche se è gratis, se la compro con la perizia la libero e la metto in capsula. Discorso contrario se ha un certo valore ed è una moneta molto falsificata; il 10 centesimi APE 1919 se dovesi comprarla lo farei da un professionista che ritengo affidabile, se è già periziata dentro una bustina di acetato non la apro. E se fosse senza perizia gliela farei fare. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lorenzo12121 Posted January 23 Author Share #6 Posted January 23 Ok, vi ringrazio per i consigli. Credo di essere arrivato ad una decisione che mi compiace. Grazie per l'aiuto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilnumismatico Posted January 24 Staff Share #7 Posted January 24 16 ore fa, Lorenzo12121 dice: Ok, vi ringrazio per i consigli. Credo di essere arrivato ad una decisione che mi compiace. Grazie per l'aiuto. Ciao @Lorenzo12121 Dai tuoi molteplici post sull’argomento capisco che questo aspetto ti sta particolarmente a cuore. Troverai interessante questa vecchia discussione, in cui diversi operatori del settore si esprimono al riguardo: Per quanto mi riguarda, ci tengo a consigliarti caldamente di non affidarti ciecamente al PARERE espresso nel cartellino; al contrario, guarda prima la moneta è lascia stare “la perizia”. Impara al più presto a riconoscere le varie conservazioni. Confronta diversi esemplari, preferibilmente in mano, e cerca di capire le varie differenze qualitative che distinguono i vari step del grading. Questo approccio (certamente molto impegnativo) ti permetterà di sviluppare un tuo gusto estetico personale nel tempo, che sarà ciò che ti garantirà soddisfazione duratura. Per domande o altro, se vuoi, rimango a disposizione anche in privato. Fabrizio 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
Lorenzo12121 Posted January 24 Author Share #8 Posted January 24 Grazie, il tuo parere mi è stato utile. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.