magicoin Posted January 27 Share #1 Posted January 27 Buongiorno, Tra le mie Lire, ho questa moneta, nella quale notavo delle "increspature" del metallo, sotto la parola REPVBBLICA. Peso moneta : g 4,99 Cosa ne pensate? Grazie, magicoin Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saturno Posted January 27 Share #2 Posted January 27 15 minuti fa, magicoin dice: Cosa ne pensate? Si tratta di conio usurato. Leggi qui : https://www.erroridiconiazione.com/c-4-conio-usurato/ 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
kateuan Posted January 27 Share #3 Posted January 27 Sì, concordo, e la moneta é autentica. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pizzangrillo Posted January 27 Share #4 Posted January 27 Si,conio usurato ma,anche,tempo usurante,nel senso che la moneta è vecchia e ne ha visto di tutti i colori,cioè è molto vissuta Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
caravelle82 Posted January 27 Share #5 Posted January 27 Ragazzi,io avevo pensato ad un falso, molto sinceramente. La firma, il segno di zecca, i numeri della data, le lettere. Boh,io vedo micro differenze. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mas Blanco Posted January 27 Share #6 Posted January 27 ci vorrebbero i dati ponderali per giudicare un po' più serenamente Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pierg50 Posted January 28 Share #7 Posted January 28 la 200 lire "Lavoro" é una moneta che mi appassiona. Si può quasi affermare che ognuna di esse presenti una qualche anomalia, a cominciare dalla lunghezza dell'ultimo dente dell'ingranaggio, quello vicino alla data, che quasi mai é speculare al suo opposto. Non parliamo poi della linea retta sopra la data, che spessissimo presenta una frattura minimale che ne spezza l'andamento. Ma non solo: si tratta di una moneta decentrata, nel senso che l'ingranaggio apicale non é mai ben centrato. E poi presenta un'infinità di anomalie più serie, a comiciare dai capelli, il lobo dell'orecchio, persino l'occhio e il sopracciglio. Mettiamoci il fuori asse frequente, pur minimale, e abbiamo una 200 lire su cui possiamo tranquillamente passare ore ed ore ad indagare, sempre che ne abbiamo tempo e voglia, naturalmente! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.