Jump to content
IGNORED

Dove fare numismatica


Lorenzo12121
 Share

Recommended Posts

Scusate, io ho iniziato a collezionare da poco e i miei primi acquisti li ho fatti tutti su eBay. Ora, cercando su internet, ho trovato vari altri siti da utilizzare, come numismaticaivlia, numismaticaranieri, djb.fr. Mi chiedevo se anche voi utilizzaste questi siti e se fossero veramente affidabili, poiché per monete di una certa antichità, come greca e romana, si trovano prezzi molto più economici di come mi sarei sempre immaginato. Aspettando vostri consigli chiedo anche i vostri siti dove comprare per ingigantire la propria collezione. Grazie per l'aiuto.

Edited by Lorenzo12121
Link to comment
Share on other sites


Ciao Lorenzo, stai parlando di piattaforme di vendita come eBay che vende di tutto, utilizzata anche da negozi di periti numismatici, ma anche molto da privati che magari sanno pochissimo di numismatica.

Invece sui siti delle botteghe numismatiche parli proprio di numismatici e periti che ti possono consigliare e dare sicuramente i fogli giusti per collezionare tali tondelli di periodi antichi.

Spero di esserti stato utile 

Buon proseguimento

 

 

Link to comment
Share on other sites


Case d'Asta  Numismatiche inserisci sul motore di ricerca e vedrai quante ce ne sono, Italiane, per le straniere meglio aspettare e comunque sono sempre per persone di una certa esperienza. Altrimenti come già ti è stato scritto sopra. 🖐🏼️ 

Link to comment
Share on other sites


Ciao, se poi vuoi entrare anche tu nel fantastico vizio, ahem... mondo delle aste online ti consiglio di visitare l'apposita sezione di questo forum e magari frequentare qualche aggregatore di aste, tipo Biddr ma ce ne sono altri. In quel caso si tratta solo di esperti numismatici e case numismatiche che vendono e si può essere sicuri (al 99%) di non prendere fregature.

Link to comment
Share on other sites


Personalmente penso che per un nuovo appassionato (sopratutto se ancora giovane) l'approccio migliore per gli acquisti sia il negozio numismatico e in particolare il rapporto diretto con i numismatici professionisti. La conoscenza personale che ne deriva  è auspicio di un  proficuo rapporto di fiducia: sara' interesse del commerciante fidelizzare il cliente e lo stesso avra' un riferimento preciso di aiuto e consigli nel fare gli acquisti. Vedrai nel tempo che si instaura, oltre al rapporto puramente economico,  anche  un rapporto di fiducia e amicizia. Ma io sono vecchio e non sono abituato a vedere il mondo  tutto dentro uno schermo. Se non hai fisicamente la possibilita' di recarti ad un negozio numismatico (perche' magari troppo lontano), contatta  i nip (numismatici italiani professionisti). Avrai la garanzia (non assoluta) di  fare acquisti  sicuri e certificati. L' approccio con le aste lo lascerei  ad una fase successiva , quando avrai l' esperienza di vita e la conoscenza numismatica necessaria per entrare nel mondo delle aste. In ultimo Ebay: per effettuare un acquisto da sconosciuti ci vuole una profonda conoscenza di quello che vai ad acquistare per non incorrere in sonore bastonate. Ti saluto e ti auguro un felice futuro numismatico.

Edited by santi53
errore di ortografia
  • Like 5
Link to comment
Share on other sites


  • 2 weeks later...

Ai consigli precedenti aggiungo anche la lettura: un buon numismatico ha bisogno anche dei libri.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites


Ringrazio Liutprand per la corretta precisazione, da me erroneamente non evidenziata perchè ritenuta ovvia e quindi non menzionata. In tutte le attività della nostra vita, di lavoro e di svago, la lettura e lo studio sono essenziali per dare un senso compiuto a quello che stiamo facendo (a maggior ragione in un settore così complesso come la numismatica.

Link to comment
Share on other sites


  • 2 weeks later...
Il 22/2/2023 alle 17:01, ARES III dice:

🤔...sei sicuro di averlo scritto bene ?

 

Probabilmente no...comunque ringrazio tutti per i consigli e credo sia meglio fare un po' più di esperienza prima di arrivare alle aste. Nonostante tutto mi sto trovando bene con l'acquisto online (ovviamente nei giusti siti e sempre con un occhio di riguardo sul venditore e sulla sua merce), anche se ho ancora bisogno di farmi un po' di cultura numismatica.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites


43 minuti fa, Lorenzo12121 dice:

Probabilmente

Proprio no. Ho fatto anche una prova.

Link to comment
Share on other sites


La cosa migliore da fare, pane al pane vino al vino, è trovare un mentore, un Perito Numismatico e se ha una vendita di monete è ancor meglio. Un'insegnante che ti indica la giusta via e dei buoni libri che ti aiutano privatamente.

Link to comment
Share on other sites


Il 1/2/2023 alle 18:56, Lorenzo12121 dice:

Scusate, io ho iniziato a collezionare da poco e i miei primi acquisti li ho fatti tutti su eBay. Ora, cercando su internet, ho trovato vari altri siti da utilizzare, come numismaticaivlia, numismaticaranieri, djb.fr. Mi chiedevo se anche voi utilizzaste questi siti e se fossero veramente affidabili, poiché per monete di una certa antichità, come greca e romana, si trovano prezzi molto più economici di come mi sarei sempre immaginato. Aspettando vostri consigli chiedo anche i vostri siti dove comprare per ingigantire la propria collezione. Grazie per l'aiuto.

 

Studia, informati, leggi tanto e vai in un negozio numismatico. Questi sono gli approcci che devi avere per entrare in modo corretto nel mondo delle monete. Poi l' esperienza di vita (e la tua intelligenza) ti diranno quale sarà il comportamento piu' corretto da avere per gli acquisti. La monetazione di riferimento, di passione, ti verrà incontro spontaneamente, perchè sono le monete che si propongono a noi e non viceversa.

Ancora auguri per il tuo futuro numismatico.

Link to comment
Share on other sites


16 ore fa, Lorenzo12121 dice:

Nonostante tutto mi sto trovando bene con l'acquisto online

Fra qualche anno non apprezzerai questi acquisti. Ci siamo passati tutti: l'iniziale desiderio di accumulo.

Acquista libri e studia, concediti tempo.

Circoscrivi il periodo storico d'interesse, o individua il filo conduttore della tua collezione. 

Ti consiglio di frequentare assiduamente le esposizioni delle aste. In questo modo potrai vedere tante monete tutte assieme.

Ricorda: sempre meglio una moneta da 1000 che 10 da 100 euro. 

Esci dal loop del web e delle foto. Se non conosci bene ciò che compri stai solo buttando soldi.

Buona avventura.

Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.