pasquale.scottodiperrotolo Posted February 5 Share #1 Posted February 5 salve,vorrei assegnare un grado di conservazione a questa moneta che vorrei vendere senza correre il rischio di trarre in inganno qualcuno. pensavo al grado americano VG o F cosa ne pensate. grazie in anticipo dimenticavo il peso della moneta e' diventato 10,48 gr a fronte del nuovo di 10,89 gr 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Liucksky03 Posted February 5 Share #2 Posted February 5 Ciao, secondo me MB ci può stare … saluti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
kateuan Posted February 5 Share #3 Posted February 5 quasi BB Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bruzio Posted February 5 Share #4 Posted February 5 purtroppo molto logora, MB secondo me Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pasquale.scottodiperrotolo Posted February 5 Author Share #5 Posted February 5 grazie gentilissimi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nikita_ Posted February 5 Supporter Share #6 Posted February 5 Bellissima monetina, per il grado in uso US citerei @petronius arbiter Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
darioelle Posted February 5 Share #7 Posted February 5 Secondo me MB stentato ma moneta lo stesso gradevole e collezionabile, mi manca 😭 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ptr79 Posted February 5 Share #8 Posted February 5 Per me, sulla base delle foto, qBB Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
petronius arbiter Posted February 6 Share #9 Posted February 6 Il 5/2/2023 alle 17:48, nikita_ dice: Bellissima monetina, per il grado in uso US citerei @petronius arbiter Purtroppo devo posizionare la moneta più in basso di quanto ipotizzato finora. In particolare il dritto, con la testa di Lady Liberty quasi completamente cancellata, la penalizza fortemente, e il rovescio risolleva di poco la situazione, a causa della legenda UNITED STATES OF AMERICA parzialmente cancellata anch'essa. A mio parere, secondo la scala americana si oscilla tra G06 e VG08, come potete constatare da queste foto https://www.pcgs.com/photograde/#/ClassicCent/Grades Siamo comunque al disotto del nostro MB, per il quale ci vorrebbe almeno un F12, ma siamo lontani da quella conservazione, ancor più da un qBB, che potrebbe corrispondere a un F15. Resta una moneta importante e un bel pezzo di storia, non posso che complimentarmi col possessore petronius 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nikita_ Posted February 6 Supporter Share #10 Posted February 6 23 minuti fa, petronius arbiter dice: A mio parere, secondo la scala americana si oscilla tra G06 e VG08, come potete constatare da queste foto https://www.pcgs.com/photograde/#/ClassicCent/Grades Ho notato che tra le più basse conservazioni mostrate nel link (FR02) rispetto a tutti gli altri rilievi la scritta LIBERTY rimane leggibilissima, sarà protetta in un incavo piuttosto profondo. in ogni caso il centesimo capped bust manca anche a me, in linea temporale passo dal centesimo draped bust al centesimo liberty head Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
darioelle Posted February 6 Share #11 Posted February 6 50 minuti fa, petronius arbiter dice: Purtroppo devo posizionare la moneta più in basso di quanto ipotizzato finora. In particolare il dritto, con la testa di Lady Liberty quasi completamente cancellata, la penalizza fortemente, e il rovescio risolleva di poco la situazione, a causa della legenda UNITED STATES OF AMERICA parzialmente cancellata anch'essa. A mio parere, secondo la scala americana si oscilla tra G06 e VG08, come potete constatare da queste foto https://www.pcgs.com/photograde/#/ClassicCent/Grades Siamo comunque al disotto del nostro MB, per il quale ci vorrebbe almeno un F12, ma siamo lontani da quella conservazione, ancor più da un qBB, che potrebbe corrispondere a un F15. Resta una moneta importante e un bel pezzo di storia, non posso che complimentarmi col possessore petronius Concordo con Petronius sul fatto che il consumo non consente di arrivare a MB. A Nikita volevo chiedere cosa intende con centesimo liberty head: il KM45 Coronet? o forse il KM67 Braided hair? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nikita_ Posted February 6 Supporter Share #12 Posted February 6 5 minuti fa, darioelle dice: Concordo con Petronius sul fatto che il consumo non consente di arrivare a MB. A Nikita volevo chiedere cosa intende con centesimo liberty head: il KM45 Coronet? o forse il KM67 Braided hair? La km45 denominata anche matron head (1816-1835), la braided hair è successiva e c'è l'ho pure, ma questa capped bust presentata successiva alla mia draped bust purtroppo mi manca ancora Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
darioelle Posted February 6 Share #13 Posted February 6 12 minuti fa, nikita_ dice: La km45 denominata anche matron head (1816-1835), la braided hair è successiva e c'è l'ho pure, ma questa capped bust presentata successiva alla mia draped bust purtroppo mi manca ancora Anche io nella stessa situazione, ho un buco per questa tipologia passo da KM22 a KM 45, 67, 85, 87 ecc... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Scudo1901 Posted February 7 Share #14 Posted February 7 Anche a mio parere qMB Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pasquale.scottodiperrotolo Posted February 9 Author Share #15 Posted February 9 GRAZIE A TUTTI.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.