Jump to content
IGNORED

richiesta identificazione ed eventuale valore


Recommended Posts

Buonasera, mi riuscireste a dire di che moneta si tratta?

Ci sono passaggi d'asta per capire il valore?

Oppure, voi quanto la pagareste?

0,97 gr diametro 1,6/1,9

IMG_20230205_144150.jpg

IMG_20230205_144158.jpg

grazie per gli eventuali commenti

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites


9 ore fa, Alexio85 dice:

Buonasera, mi riuscireste a dire di che moneta si tratta?

Ci sono passaggi d'asta per capire il valore?

Oppure, voi quanto la pagareste?

0,97 gr diametro 1,6/1,9

IMG_20230205_144150.jpg

IMG_20230205_144158.jpg

grazie per gli eventuali commenti

 

Buongiorno è un cavallo coniato nel Regno di Napoli a nome di Filippo III di Spagna,1598-1621...

Al D/:PHILIPP.DG.REX.ARA✠,al centro una pietra focaia con attorno quattro fiamme disposte a croce e intervallate da  quattro fiammelle..

Al R/:SICILIAE.ET.HIERVSA✠,al centro croce di Gerusalemme accantonata da quattro globetti...

La moneta è classificata al numero 95 di pagina 191 de:

"LA MONETA NAPOLETANA DEI RE DI SPAGNA NEL PERIODO 1503-1680"

di Pietro Magliocca...

è una moneta con grado di rarità R3(rarissima) non facile da reperire,la tua è un bel esemplare,per la tipologia la considererei un qBB ,che per questa moneta non è poco...

Nel Magliocca viene valutata 40 euro in MB e 120 in BB...

Allego scheda del catalogo del forum...

https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-FIII/1

Edited by gennydbmoney
  • Like 3
Link to comment
Share on other sites


1 ora fa, gennydbmoney dice:

Buongiorno è un cavallo coniato nel Regno di Napoli a nome di Filippo III di Spagna,1598-1621...

Al D/:PHILIPP.DG.REX.ARA✠,al centro una pietra focaia con attorno quattro fiamme disposte a croce e intervallate da  quattro fiammelle..

Al R/:SICILIAE.ET.HIERVSA✠,al centro croce di Gerusalemme accantonata da quattro globetti...

La moneta è classificata al numero 95 di pagina 191 de:

"LA MONETA NAPOLETANA DEI RE DI SPAGNA NEL PERIODO 1503-1680"

di Pietro Magliocca...

è una moneta con grado di rarità R3(rarissima) non facile da reperire,la tua è un bel esemplare,per la tipologia la considererei un qBB ,che per questa moneta non è poco...

Nel Magliocca viene valutata 40 euro in MB e 120 in BB...

Allego scheda del catalogo del forum...

https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-FIII/1

 

Grazie per la delucidazione, ho notato che questa pesa piu' di atre dello stesso tipo, e' normale?

Link to comment
Share on other sites


42 minuti fa, Alexio85 dice:

Grazie per la delucidazione, ho notato che questa pesa piu' di atre dello stesso tipo, e' normale?

 

Il peso è nella norma, alcuni decimi di grammo non fanno differenza...

Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.