Stef25 Posted May 28 Share #1 Posted May 28 Vi ringrazio fin da ora se qualcuno del forum è in grado di darmi indicazioni su questa moneta. Penso sia un reales da 8 di fine 500 ma non son sicuro. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Oppiano Posted May 29 Supporter Share #2 Posted May 29 Peso? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andy66 Posted May 29 Supporter Share #3 Posted May 29 (edited) Ciao Stef25, potresti indicare le misure e il peso ? La prima foto è rovesciata di 180° è la seconda va inclinata di 90° a sx . Se il peso è di circa 13,55 gr. allora e un pezzo da 4 reales. (credo sia proprio questo ... dato che si vede il 4 nella parte Dx della facciata accanto allo stemma) Se invece fosse stato di circa 27 gr circa (un oncia) allora si tratta di un "peso de ocho" ovvero 8 reales (la moneta da cui è derivato il dollaro d'argento americano). Dalla forma si tratta sicuramente di un "maltagliato", una moneta coniata in modo alquanto rozzo che veniva produtta nelle Americhe e anche in Spagna e poi inviata soprattutto nei possedimenti spagnoli e verso altri paesi (per gli scambi commerciali). Solo quando arrivavano nei vari possedimenti spagnoli (Sicilia e sud d'Italia, Sardegna, Milano, Paesi Bassi, Filippine ... non verso altre nazioni), le monete (già maltagliati in origine e spesso calanti di peso) venivano ribattute con valore diverso e con l'effige del sovrano al posto dello stemma e, sul retro, la croce ... così da un maltagliato da 8 reales si otteneva una moneta da 10 reales (stesso peso ma con valore aumentato), e via proseguendo ... la moneta da 4 diventava da 5, quella da 2 diventava da 2 e 1/2. Nell'esemplare che hai postato purtroppo non si vede la data (che veniva impressa sulla parte superiore a sx), ma nella parte frontale si può chiaramente vedere la "M" che indica la "Casa de Moneda" (zecca) messicana e, sotto di questa, la sigla del saggiatore responsabile della zecca (ma non capisco se sia una D, una R o una P. Quindi, se la zecca è quella messicana, che ha iniziato l'attività nel 1536 ma fino al 1555 ha coniato solo delle monete ben diverse, chiamate "Carlos y Juana", si potrebbe ipotizzare che la data presunta di coniazione vada dal 1556 al 1656 (Filippo II oppure Filippo III oppure Filippo IV) ... dopo, con Carlo II le monete cambiano radicalmente. Volendomi sbilanciare, mi pare che la sigla del saggiatore sembri una D ... e dato che tale lettera compare a cavallo l'ultimo periodo di regno di Filippo III i primi anni di regno di Filippo IV, secondo me potrebbe essere stata coniata tra il 1614 e il 1622 ... ma è solo un'ipotesi. Spero di essere stato utile e attendo altri pareri. Edited May 29 by Andy66 Errori ortografici 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.