Franchino.65 Posted November 16 Share #1 Posted November 16 Salve a tutti, oggi mi è arrivato un altro acquisto, una moneta da 10 centesimi, ma nell'attenzionarla ho notato che nel dritto, sotto il collo del Re manca il nome dell'incisore Ferraris. In tutte le monete che ho attenzionato nel web c'è sempre il nome dell'incisore. Voi ne avete visto senza? O mi hanno rifilato anche questa volta un Falso? Allego foto della mia moneta, e in attesa di un Vostro parere vi ringrazio anticipatamente. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saturno Posted November 17 Share #2 Posted November 17 12 ore fa, Franchino.65 dice: O mi hanno rifilato anche questa volta un Falso? Non é falso; secondo me , conio stanco e l'usura da circolazione hanno fatto in modo che le lettere svanissero... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Franchino.65 Posted November 17 Author Share #3 Posted November 17 👍 Grazie del tuo parere Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
profausto Posted November 17 Share #4 Posted November 17 Si nota firma evanescente , ma c’è Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Franchino.65 Posted November 17 Author Share #5 Posted November 17 Intanto grazie per aver risposto, ma è possibile che sia consumata solo nel nome dell'incisore e il resto della moneta è in perfette condizioni? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ottone Posted November 17 Share #6 Posted November 17 Vedendola non direi e' molto consumata. Direi M.B Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
profausto Posted November 17 Share #7 Posted November 17 17 minuti fa, Franchino.65 dice: Intanto grazie per aver risposto, ma è possibile che sia consumata solo nel nome dell'incisore e il resto della moneta è in perfette condizioni? .... perfette condizioni???? ... è un" utopia!..... concordo sul MB Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Franchino.65 Posted November 17 Author Share #8 Posted November 17 Si, certo non intendevo dire con questo un grado di conservazione, ma nel senso che tutti i rilievi sono ben definiti, tranne il solo nome dell'incisore. Anche perchè i rilievi, in questo caso, accanto al nome dell'incisore dovrebbero essere usurati a scemare, cosa che non è, sempre a mio parere da inesperto..... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saturno Posted November 20 Share #9 Posted November 20 Il 17/11/2023 alle 15:58, Franchino.65 dice: ma nel senso che tutti i rilievi sono ben definiti, Non direi; in queste monete bisogna osservare i baffi, la barba, i capelli e l'orecchio del Re: come puoi vedere sono tutti elementi lisci e usurati. Segni di circolazione prolungata della moneta; pertanto è normale che la firma. già poco impressa, sia praticamente scomparsa. saluti 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pierluigi 1965 Posted November 20 Share #10 Posted November 20 Il 17/11/2023 alle 08:52, Saturno dice: conio stanco e l'usura da circolazione hanno fatto in modo che le lettere svanissero... Personalmente con i rilievi che ha la moneta e tenendo conto anche che la stessa è abbastanza vissuta non credo proprio si possa parlare di conio stanco. Per me siamo di fronte a una firma dell'incisore evanescente/quasi assente all'origine e le cause possono essere ostruzione del conio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Franchino.65 Posted November 20 Author Share #11 Posted November 20 Grazie dei vostri consigli sempre preziosi, sono più sereno nel credere che non sia un falso..... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Regno123 Posted November 27 Share #12 Posted November 27 Sbaglio o il simbolo di zecca "N" è ribattuto? 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bruzio Posted November 27 Share #13 Posted November 27 42 minuti fa, Regno123 dice: Sbaglio o il simbolo di zecca "N" è ribattuto? Notato anche io, sembrerebbe N su M Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Regno123 Posted November 28 Share #14 Posted November 28 21 ore fa, Bruzio dice: Notato anche io, sembrerebbe N su M Si potrebbe essere.. comunque sui vari cataloghi non ne parla di errori del genere. io la terrei da parte mi sembra piú interessante dei soliti 10 centesimi anche se in bassa conservazione. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.