Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
1 ora fa, TychoBrahe dice:

Certo, la soluzione di San Marino (che però consente il ritiro a mano, cosa che CFN NON FARÀ, e già qua abbiamo un problema, per non parlare poi di possibili problemi fiscali legati alla corrispondenza. Finora assenti ma chissà che succede a luglio) è sicuramente un’ottima cosa.

San Marino non consente il ritiro a mano, consente invece l'acquisto in loco ma ti devi mettere in fila il giorno di emissione contando su una buona dose di fortuna perchè la disponibilità a sportello è limitata. Se però sei fortunato, oltre alla spedizione risparmi anche l'IVA.

30 minuti fa, Carlo. dice:

perché si chiama discriminazione del cliente. 

In altri ambiti si chiama fidelizzazione: più sei assiduo più ti premio e ti incentivo a continuare.


Inviato
18 minuti fa, TychoBrahe dice:

Ma quale discriminazione. È una questione di fedeltà. Quello che chiamano assegnazione non è altro che un abbonamento. M

Vabbè rinuncio. Guarda l’espressione che hai usato prima è corretta: ben vengano gli speculatori prima degli abbonati storici.

è il tuo pensiero. Non ritrattarlo. 

Provo a fare un esempio parafrasato, magari si capisce cosa intendo:

Se sono abbonato all'autobus non faccio scendere chi ha il biglietto di corsa semplice solo perché io sono fidelizzato e il bus è pieno. Se ho fretta, mi dovrò prendere un taxi o arrangiarmi in altro modo.

sarei d'accordo se mi dicessi: ho il 10% di sconto perché sono cliente da 30 anni. Questa sarebbe fidelizzazione. Ma che altri abbiano una limitazione all'accesso al servizio di vendita perché qualcuno ha sempre avuto questo privilegio, per me rimane discriminazione.

e te lo dico pur essendo iscritto al CFN e avendo ricevuto anche le preassegnazioni (di cui a volte ho deciso di non usufruire), quindi dovrei aver tutto l'interesse a mantenere questo metodo.

33 minuti fa, macs dice:

In altri ambiti si chiama fidelizzazione: più sei assiduo più ti premio e ti incentivo a continuare.

vedi sopra: ti faccio lo sconto, non escludo altri clienti.


Inviato

Andiamo raga non facciamo gli ipocriti. Ci sono persone hanno ancora abbonamenti di gente morta e defunta e prendono una moneta a testa per poi rivenderla. E lo sappiamo tutti, o quantomeno la gente come me che colleziona da 33 anni, cioe’ da quando ne aveva 7. Ero nelle liste, non presi piu’ monete e fui cancellato ed e’ giusto cosi’. Personalmente preferisco 100 mila volte il click day che la obsoleta pre assegnazione dove, nei fatti, ci guadagnavano sempre le solite persone. Mo’ si fan la fila se le vogliono, come funziona per qualsiasi cosa si voglia quando siamo in tanti a volerla. Ti metti in fila e aspetti il numerino. Se ti va bene, bene, altrimenti vai a cercare i funghi. Chi prima arriva bene alloggia. Importante piuttosto e’ fare in modo che davvero sia cosi’, e non che i soliti furbini freghino sempre tutti. Come succede in altri mille click day. Vogliono la maniera equa, son daccordo ma la controllino bene, senno’ meglio lasciare il nonnismo che c’e’ ormai da 40 anni in Vat;)

25 minuti fa, Carlo. dice:

Provo a fare un esempio parafrasato, magari si capisce cosa intendo:

Se sono abbonato all'autobus non faccio scendere chi ha il biglietto di corsa semplice solo perché io sono fidelizzato e il bus è pieno. Se ho fretta, mi dovrò prendere un taxi o arrangiarmi in altro modo.

sarei d'accordo se mi dicessi: ho il 10% di sconto perché sono cliente da 30 anni. Questa sarebbe fidelizzazione. Ma che altri abbiano una limitazione all'accesso al servizio di vendita perché qualcuno ha sempre avuto questo privilegio, per me rimane discriminazione.

e te lo dico pur essendo iscritto al CFN e avendo ricevuto anche le preassegnazioni (di cui a volte ho deciso di non usufruire), quindi dovrei aver tutto l'interesse a mantenere questo metodo.

vedi sopra: ti faccio lo sconto, non escludo altri clienti.

 

Pienamente daccordo con te.

Altrimenti e’ nonnismo.

Altroche’ “fidelizzazione”

  • Mi piace 1

Inviato
46 minuti fa, Carlo. dice:

Provo a fare un esempio parafrasato, magari si capisce cosa intendo:

Se sono abbonato all'autobus non faccio scendere chi ha il biglietto di corsa semplice solo perché io sono fidelizzato e il bus è pieno. Se ho fretta, mi dovrò prendere un taxi o arrangiarmi in altro modo.

sarei d'accordo se mi dicessi: ho il 10% di sconto perché sono cliente da 30 anni. Questa sarebbe fidelizzazione. Ma che altri abbiano una limitazione all'accesso al servizio di vendita perché qualcuno ha sempre avuto questo privilegio, per me rimane discriminazione.

e te lo dico pur essendo iscritto al CFN e avendo ricevuto anche le preassegnazioni (di cui a volte ho deciso di non usufruire), quindi dovrei aver tutto l'interesse a mantenere questo metodo.

vedi sopra: ti faccio lo sconto, non escludo altri clienti.

 

Esempio peggiore non potevi fare. L’autobus non è a tiratura limitata.


Inviato
1 minuto fa, TychoBrahe dice:

Esempio peggiore non potevi fare. L’autobus non è a tiratura limitata.

i posti a bordo si

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
26 minuti fa, Luca1984 dice:

Andiamo raga non facciamo gli ipocriti. Ci sono persone hanno ancora abbonamenti di gente morta e defunta e prendono una moneta a testa per poi rivenderla. E lo sappiamo tutti, o quantomeno la gente come me che colleziona da 33 anni, cioe’ da quando ne aveva 7. Ero nelle liste, non presi piu’ monete e fui cancellato ed e’ giusto cosi’. Personalmente preferisco 100 mila volte il click day che la obsoleta pre assegnazione dove, nei fatti, ci guadagnavano sempre le solite persone. Mo’ si fan la fila se le vogliono, come funziona per qualsiasi cosa si voglia quando siamo in tanti a volerla. Ti metti in fila e aspetti il numerino. Se ti va bene, bene, altrimenti vai a cercare i funghi. Chi prima arriva bene alloggia. Importante piuttosto e’ fare in modo che davvero sia cosi’, e non che i soliti furbini freghino sempre tutti. Come succede in altri mille click day. Vogliono la maniera equa, son daccordo ma la controllino bene, senno’ meglio lasciare il nonnismo che c’e’ ormai da 40 anni in Vat;)

Pienamente daccordo con te.

Altrimenti e’ nonnismo.

Altroche’ “fidelizzazione”

 

La gente morta l’hanno tagliata. Hanno fatto un processo di registrazione che manco per comprare i Bitcoin è così complesso. Vogliono non solo vedere che sei vivo e ti muovi, ma pure che sei in salute.

 

Nonnismo perché uno vuole continuare una collezione iniziata da sempre… ma siete sul forum giusto, o sbaglio io posto?

2 minuti fa, Carlo. dice:

i posti a bordo si

 

Prendi quello dopo. 
 

Fai l’esempio del calcio.

vai a dire a un abbonato interista da 20’anni che la finale di champions si fa col clickday e che lui si deve fare la stessa coda online che mi posso fare io che tifo pure un’altra squadra. 
 

Vai vai. Poi mi fai sapere se ti ha lasciato tutto intero.

Modificato da TychoBrahe
  • Mi piace 1

Inviato
1 minuto fa, TychoBrahe dice:

Prendi quello dopo. 

è come dire comprare la moneta sul mercato secondario con sovrapprezzo. da una parte attendi, dall'altra paghi di più.

in ogni caso, siamo su posizioni differenti, è inutile tediare gli altri utenti del forum. grazie per il confronto, a me è stato utile per capire come ragionano persone che la pensano diversamente da me. probabilmente sbagliamo entrambi. 

buona serata


Inviato
27 minuti fa, TychoBrahe dice:

La gente morta l’hanno tagliata. Hanno fatto un processo di registrazione che manco per comprare i Bitcoin è così complesso. Vogliono non solo vedere che sei vivo e ti muovi, ma pure che sei in salute.

 

Nonnismo perché uno vuole continuare una collezione iniziata da sempre… ma siete sul forum giusto, o sbaglio io posto?

Prendi quello dopo. 
 

Fai l’esempio del calcio.

vai a dire a un abbonato interista da 20’anni che la finale di champions si fa col clickday e che lui si deve fare la stessa coda online che mi posso fare io che tifo pure un’altra squadra. 
 

Vai vai. Poi mi fai sapere se ti ha lasciato tutto intero.

 

La gente morta l’han tagliata forse dopo 20 anni. E ti potrei pure dire che una persona morta il 2 giugno 2003 anno scorso aveva ancora l’assegnazione.

Ed e’ sbagliato anche l’esempio del calcio, perché e’ come se tu dessi a una persona la priorità infinita che solo la morte gli puo’ togliere.

Perche’ un bambino che tifa una squadra e che, per ovvi motivi di anagrafe, non puo’ essere da 30 anni abbonato di quella squadra, deve star fuori mentre l’abbonato da 30 anni che e’ abbonato da 30 anni solo perché e’ semplicemente piu’ anziano, deve avere piu’ diritto di lui?

Io ho girato quasi 100 paesi nel mondo, e ti assicuro che questo modo di ragionare (che non dico sia giusto o sbagliato, ognuno ha il suo ovviamente) penso di averlo trovato solo in Italia.

Difatti siamo indietro anni luce.

Noi andiamo avanti a suon di PROPRITA’ ACQUISITE. Quando le hai acquisite te le toglie solo la morte o poco altro.

Ripeto, non dico sia giusto o sbagliato, non ho la verità assoluta.

Ma ti posso dire a me non piace.

Vuoi quello che voglio io?

Fai la fila come la faccio io.

Stop.

Non puoi essere avvantaggiato perché magari sei nato 20 anni prima di me.

Non ha il minimo senso la cosa.

  • Mi piace 1

Inviato
1 ora fa, Luca1984 dice:

Andiamo raga non facciamo gli ipocriti. Ci sono persone hanno ancora abbonamenti di gente morta e defunta e prendono una moneta a testa per poi rivenderla. E lo sappiamo tutti, o quantomeno la gente come me che colleziona da 33 anni, cioe’ da quando ne aveva 7. Ero nelle liste, non presi piu’ monete e fui cancellato ed e’ giusto cosi’. Personalmente preferisco 100 mila volte il click day che la obsoleta pre assegnazione dove, nei fatti, ci guadagnavano sempre le solite persone. Mo’ si fan la fila se le vogliono, come funziona per qualsiasi cosa si voglia quando siamo in tanti a volerla. Ti metti in fila e aspetti il numerino. Se ti va bene, bene, altrimenti vai a cercare i funghi. Chi prima arriva bene alloggia. Importante piuttosto e’ fare in modo che davvero sia cosi’, e non che i soliti furbini freghino sempre tutti. Come succede in altri mille click day. Vogliono la maniera equa, son daccordo ma la controllino bene, senno’ meglio lasciare il nonnismo che c’e’ ormai da 40 anni in Vat;)

Pienamente daccordo con te.

Altrimenti e’ nonnismo.

Altroche’ “fidelizzazione”

 

esattooo, 20 anni mamma mia.. io so, perchè le conosco, di un paio di persone che avevano l'assegnazione del papà morto da una decina di anni.. ma a quanto pare non era un caso isolato..

L'ho detto subito io, chi si arrabbia delle modalità del click day è perchè prima ne aveva 10 assegnate e garantite che per arrotondare le vendeva..

  • Mi piace 1
Awards

Inviato
1 ora fa, emi_93 dice:

L'ho detto subito io, chi si arrabbia delle modalità del click day è perchè prima ne aveva 10 assegnate e garantite che per arrotondare le vendeva..

 

Stai generalizzando. Chi si arrabbia per un (eventuale) click day è chi (come il sottoscritto) ha sperimentato l'inefficienza di altri siti che adottano lo stesso sistema (IPZS) e non ritiene giusto che, avendo iniziato una serie (es, Santi Apostoli), ora possa correre il rischio di non poterla completare perché appunto il giorno del click day per una delle miliardesime ragioni non riuscissi ad aggiudicarmi la moneta.

Che poi in passato qualcuno si sia rivenduto le 10 monete assegnate sei te a dirlo ed evidentemente ne hai le prove.


Inviato
13 minuti fa, naga dice:

Stai generalizzando. Chi si arrabbia per un (eventuale) click day è chi (come il sottoscritto) ha sperimentato l'inefficienza di altri siti che adottano lo stesso sistema (IPZS) e non ritiene giusto che, avendo iniziato una serie (es, Santi Apostoli), ora possa correre il rischio di non poterla completare perché appunto il giorno del click day per una delle miliardesime ragioni non riuscissi ad aggiudicarmi la moneta.

Che poi in passato qualcuno si sia rivenduto le 10 monete assegnate sei te a dirlo ed evidentemente ne hai le prove.

 

Si è vero ho generalizzato, ma secondo me è parecchio vero.

Si si, non dico altro perchè non voglio buttarla in polemica, ma non erano pochi costoro.. Erano quelli che poi sapendo che io non ero iscritto alle liste, mi proponevano le emissioni, salvo poi scoprire che ne avevano 10.. e non è che mi stava facendo un favore a vendermi il 2€ a 30€ anzichè magari 35€ che costava altrove, ma ne aveva altre da piazzare 😂

Awards

Inviato
2 ore fa, Luca1984 dice:

La gente morta l’han tagliata forse dopo 20 anni. E ti potrei pure dire che una persona morta il 2 giugno 2003 anno scorso aveva ancora l’assegnazione.

Ed e’ sbagliato anche l’esempio del calcio, perché e’ come se tu dessi a una persona la priorità infinita che solo la morte gli puo’ togliere.

Perche’ un bambino che tifa una squadra e che, per ovvi motivi di anagrafe, non puo’ essere da 30 anni abbonato di quella squadra, deve star fuori mentre l’abbonato da 30 anni che e’ abbonato da 30 anni solo perché e’ semplicemente piu’ anziano, deve avere piu’ diritto di lui?

Io ho girato quasi 100 paesi nel mondo, e ti assicuro che questo modo di ragionare (che non dico sia giusto o sbagliato, ognuno ha il suo ovviamente) penso di averlo trovato solo in Italia.

Difatti siamo indietro anni luce.

Noi andiamo avanti a suon di PROPRITA’ ACQUISITE. Quando le hai acquisite te le toglie solo la morte o poco altro.

Ripeto, non dico sia giusto o sbagliato, non ho la verità assoluta.

Ma ti posso dire a me non piace.

Vuoi quello che voglio io?

Fai la fila come la faccio io.

Stop.

Non puoi essere avvantaggiato perché magari sei nato 20 anni prima di me.

Non ha il minimo senso la cosa.

 

Pensa, in Inghilterra il calcio funziona proprio così. Vuoi vedere Arsenal Chelsea? Non puoi. I biglietti li vendono agli amici degli abbonati, classificati per criteri di anzianità di abbonamento.

 

Meno male che hai girato il mondo.

 

Ps: hai provato ad abbonarti alla zecca del Lussemburgo? Che ha tirature anche più basse di 1500 pezzi? Funziona proprio così. Io che sono 6 anni che mi compro tutte le emissioni incluse le bimetalliche che non vuole nessuno manco sottocosto, avrò la Proof con le commemorative reverse tirate in 1.000 pezzi, 1 pezzo ad abbonato. Tu che vuoi solo quella vai dai commercianti. 
 

Ed è giusto così. 
 

E se il tuo nick è l’anno di nascita, sono nato un anno prima di te. Quindi figurati, sei completamente fuori strada. 

1 ora fa, emi_93 dice:

esattooo, 20 anni mamma mia.. io so, perchè le conosco, di un paio di persone che avevano l'assegnazione del papà morto da una decina di anni.. ma a quanto pare non era un caso isolato..

L'ho detto subito io, chi si arrabbia delle modalità del click day è perchè prima ne aveva 10 assegnate e garantite che per arrotondare le vendeva..

 

Tu manco sai leggere. Io mi arrabbio perché le monete tirate in 1500 pezzi non sono garantite a gente che le ha comprate tutte, non in 10 pezzi, ma in 1 pezzo a testa.

Sei pure tu fuori strada completamente.


Inviato
6 minuti fa, TychoBrahe dice:

Pensa, in Inghilterra il calcio funziona proprio così. Vuoi vedere Arsenal Chelsea? Non puoi. I biglietti li vendono agli amici degli abbonati, classificati per criteri di anzianità di abbonamento.

 

Meno male che hai girato il mondo.

 

Ps: hai provato ad abbonarti alla zecca del Lussemburgo? Che ha tirature anche più basse di 1500 pezzi? Funziona proprio così. Io che sono 6 anni che mi compro tutte le emissioni incluse le bimetalliche che non vuole nessuno manco sottocosto, avrò la Proof con le commemorative reverse tirate in 1.000 pezzi, 1 pezzo ad abbonato. Tu che vuoi solo quella vai dai commercianti. 
 

Ed è giusto così. 
 

E se il tuo nick è l’anno di nascita, sono nato un anno prima di te. Quindi figurati, sei completamente fuori strada. 

Tu manco sai leggere. Io mi arrabbio perché le monete tirate in 1500 pezzi non sono garantite a gente che le ha comprate tutte, non in 10 pezzi, ma in 1 pezzo a testa.

Sei pure tu fuori strada completamente.

 

si si lo so del lux, e infatti non ho mai fatto l'abbonamento perchè per me è follia. Se fa la fine della proof 2021 la lascio li col buco e amen.

Comunque abbiamo visione diverse, non so che dire. Si si ho 31 anni, sono un 93.

Awards

Inviato

scusate il disturbo, non ho capito se ora di fatto i nominativi passati dai circoli saranno trattati singolarmente

dai soci, oppure come prima si farà una richiesta collettiva e poi si divide...

 

 

mi auguro che possano, una volta tornato a regime, fare gli abbonamenti  secondo le varie tipologie

cosi almeno in qualche modo si è più tranquilli

un saluto a tutti


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.