Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ragazzi,

di nuovo salve a tutti.

Mi aiutate a capire di che moneta si tratta? è un bronzo di 7g, per un diametro di 2cm.

Se possibile, mi piacerebbe che mi indicaste un riferimento bibliografico, in modo da approfondire le informazioni sulla moneta.

Grazie a chiunque voglia intervenire. Saluti

post-2551-1182091047_thumb.jpg


Inviato

Ecco il retro della moneta...

post-2551-1182091109_thumb.jpg


Inviato

Sembrerebbe una emissione quasi autonoma:

Antiochia ad Orontem (Seleucis e Pieria, Siria).

Tempo di Augusto (13/14 d.C.).

D/ Testa barbuta e laureata di Zeus a destra.

R/ EPI SILANOY ANTIOXEWN, ariete saltante a destra con la testa rivolta indietro. Una stella sopra; sotto DM = anno 44 dell'era Aziaca = 13/14 d.C.

Sear GIC 5186, BMC 20.159.65, Sng Cop 98, RPC 4269.

Coniata sotto Q. Caecilius Metellus Creticus Silanus legato in Siria nel periodo 11-17 d.C.

Luigi


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.