Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

4981630_1703687397copy.thumb.jpg.b7151a3b2f06e6968b83087c54a58f3d.jpgBuongiorno a tutti!

Ho appena acquisito questa dracma, di Alessandro il Grande suppongo.

Tondello non in buone condizioni i cui dati ponderali sono i seguenti:

Peso 3,35 grammi, diametro 16,7 millimetri

Non sono ferrato su questa tipologia e vorrei sapere da qualche esperto qui sul forum se fosse possibile conoscerne la zecca e magari confermarne la emissione sotto Alessandro il Grande.

Grazie a tutti come sempre e buon weekend da Londra! 

 

 

Questo e' il rovescio.

Grazie ancora!

 

4981630_1703687397 copy 2.jpg


Supporter
Inviato

Hi @Trullo,

è probabile che, come suggerito da Vietmimin, la dramma sia stata coniata a Lampsaco circa nel 310-301 a. C., e sia quindi un’emissione postuma per lo Stratego d’Asia Antigono I Monoftalmo, in nome e nei tipi di Alessandro Magno. Il simbolo dell’anfora compare in varie dramme classificate da Martin J. Price 1416, 1417, 1417A, 1418, 1419, 1421 sulla base delle lettere e dei monogrammi sotto il trono di Zeus. Il peso di questi esemplari riportato dal Price è maggiore di quattro grammi (4,23 g; 4,13 g; 4,17 g; 4,20 g; 4,22 g; 4,08 g; 4,14 g) mentre il peso della tua dramma è di soli 3,35 g. Pur considerando la perdita di metallo dovuta all’usura, il peso è troppo basso per una moneta autentica e penso che non sia di buon argento. La misura della densità sarebbe un dato sperimentale decisivo per dare una risposta precisa.

apollonia

  • Grazie 1

Inviato
On 1/31/2024 at 9:45 PM, Vietmimin said:

Hello @Trullo,

Mi sembra che ci sia un’anfora davanti a Zeus e lo stile corrisponde bene alle drachme di Lampsaco per Antigono Monoftalmo, dopo 320 a.C.

IMG_6809.jpeg.c0f4d82178eaeef65b04dd5520d14a09.jpeg

https://www.acsearch.info/search.html?id=1170173

 

 

On 1/31/2024 at 9:45 PM, Vietmimin said:

Hello @Trullo,

Mi sembra che ci sia un’anfora davanti a Zeus e lo stile corrisponde bene alle drachme di Lampsaco per Antigono Monoftalmo, dopo 320 a.C.

IMG_6809.jpeg.c0f4d82178eaeef65b04dd5520d14a09.jpeg

https://www.acsearch.info/search.html?id=1170173

 

Grazie @Vietmimin , non riuscivo ad identificare l’anfora. Un saluto 

On 1/31/2024 at 10:56 PM, apollonia said:

Hi @Trullo,

è probabile che, come suggerito da Vietmimin, la dramma sia stata coniata a Lampsaco circa nel 310-301 a. C., e sia quindi un’emissione postuma per lo Stratego d’Asia Antigono I Monoftalmo, in nome e nei tipi di Alessandro Magno. Il simbolo dell’anfora compare in varie dramme classificate da Martin J. Price 1416, 1417, 1417A, 1418, 1419, 1421 sulla base delle lettere e dei monogrammi sotto il trono di Zeus. Il peso di questi esemplari riportato dal Price è maggiore di quattro grammi (4,23 g; 4,13 g; 4,17 g; 4,20 g; 4,22 g; 4,08 g; 4,14 g) mentre il peso della tua dramma è di soli 3,35 g. Pur considerando la perdita di metallo dovuta all’usura, il peso è troppo basso per una moneta autentica e penso che non sia di buon argento. La misura della densità sarebbe un dato sperimentale decisivo per dare una risposta precisa.

apollonia

 

Grazie @apollonia


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.