perna 0 Segnala messaggio #1 Inviato 27 Giugno, 2007 :blink: ma è vero che senza licenza non posso fare ricerche con il metal detector? come si fa' ad ottenere la licenza? io conosco alcuni che fanno ricerche anche senza licenza. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
dott. Gordon Freeman 1 Segnala messaggio #2 Inviato 27 Giugno, 2007 (modificato) :nono: Modificato 30 Giugno, 2007 da Mirko Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Paolino67 1212 Segnala messaggio #3 Inviato 27 Giugno, 2007 Mi sembri un attimino sul confuso....la ricerca di oggetti archeologici è vietata dalla legge italiana :o Ti consiglio una lettura approfondita sul nostro forum "legislazione": http://www.lamoneta.it/index.php?showforum=36 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
fedafa 943 Segnala messaggio #4 Inviato 27 Giugno, 2007 :blink: :blink: :blink: :blink: Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
danielealberti 80 Segnala messaggio #5 Inviato 30 Giugno, 2007 Tutti gli oggetti antichi recuperati dal terreno sono di proprietà dello stato italiano, sono partimonio culturale di tutti. E' un argomento per cui ci battiamo, i numismatici sono spesso associati ai predatori di reperti, siamo i primi invece che dobbiamo attenerci alle regole per presenrvare il patrimonio nazionale e per sfatare questa falsa credenza. Se sei veramente apassionato alla numismatica acquista le tue monete da venditori professionisti e chiedi al momento dell'acquisto la documentazione che certifichi la lecita provenienza del pezzo. lel Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti