Vai al contenuto
IGNORED

Matematica e geometria nei giochi enigmistici


Risposte migliori

Supporter
Inviato

Mario incontra Giulio, un ex compagno delle scuole elementari, al quale racconta di essere sposato e di avere quattro figli. Mario ha 35 anni, sua moglie due anni di meno e i loro figli rispettivamente 11, 10, 8 e 5 anni. Giulio gli chiede quando festeggeranno l’anniversario di matrimonio e Mario risponde che sarà quando la somma delle età dei figli sarà pari alla somma degli anni suoi e della moglie.

Tra quanti anni festeggeranno l’anniversario di matrimonio?

apollonia


Inviato

17 anni.

Ma se Mario non sa che l'anniversario di matrimonio si festeggia ogni anno, probabilmente Mario non sopravviverà abbastanza per raggiungere l'anno che è soluzione del problema.

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
3 ore fa, Carlo. dice:

17 anni.

Ma se Mario non sa che l'anniversario di matrimonio si festeggia ogni anno, probabilmente Mario non sopravviverà abbastanza per raggiungere l'anno che è soluzione del problema.

 

La risposta è giusta, ma vorrei sapere se abbiamo percorso la stessa strada per arrivare alla soluzione.

apollonia


Inviato
5 ore fa, apollonia dice:

La risposta è giusta, ma vorrei sapere se abbiamo percorso la stessa strada per arrivare alla soluzione.

apollonia

 

Il 21/10/2025 alle 01:13, apollonia dice:

 Mario risponde che sarà quando la somma delle età dei figli sarà pari alla somma degli anni suoi e della moglie.

L'anno in cui avverrà sarà x, in cui l'età di ciascun membro della famiglia è aumentata di x (il tempo passa uguale per tutti). Quindi l'equazione è la seguente:

(35+x)+(33+x) = (11+x)+(10+x)+(8+x)+(5+x)

Ne consegue 68 +2x=34+4x e quindi 2x=34, ossia x=17

Saluti e buona giornata

Carlo.

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
11 ore fa, Carlo. dice:

 

L'anno in cui avverrà sarà x, in cui l'età di ciascun membro della famiglia è aumentata di x (il tempo passa uguale per tutti). Quindi l'equazione è la seguente:

(35+x)+(33+x) = (11+x)+(10+x)+(8+x)+(5+x)

Ne consegue 68 +2x=34+4x e quindi 2x=34, ossia x=17

Saluti e buona giornata

Carlo.

 

Dato che l’attuale somma dell’età dei genitori (G) è 68 anni e dell’età dei figli (F) è 34 anni, io ho considerato che a ogni anno che passa G aumenterà di 2 e F di 4. Quindi, indicando con x il numero di anni, si può impostare l’equazione F + 4x = G + 2x da cui x=17.

L’anniversario era per le nozze di perla, simbolo della bellezza, della purezza e della forza di una relazione che ha superato le prove del trentennio matrimoniale. Non l’avevo specificato per non dare informazioni sul numero di anni mancanti.

Buona serata,

apollonia

 

 


Supporter
Inviato

Rossella e Lucia insieme hanno 57 monete. Poi Lucia ne dà 5 a Silvia e così Silvia e Rossella ne hanno 73. Infine Rossella ne dà 10 a Lucia e così Lucia e Silvia ne hanno insieme 85. Quante monete aveva ognuna delle tre?

apollonia


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.