Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno, sono ignorante in tema di numismatica e mi rivolgo a voi per chiedere cortesemente una opinione su questa moneta, 1 EURO GERMANIA 2002, di cui dubito anche la presenza di due metalli. Diametro 18,25 mm. Era sotterrata su un sentiero in alta montagna. Grazie per ogni informazione utile. Ciao! 

IMG20240715090845_2.jpg


Inviato

Normalissima moneta sotterrata magari per anni. Se la lucidassi tornerebbe ai suoi colori normali. Spendila in qualche macchinetta automatica, così nessuno avrà da ridire sul colore


Inviato

Ma non è un po' piccola per essere autentica? 

E non manca la lettera del conio?

ottimo il consiglio delle macchinette ;)

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
11 minuti fa, Bruzio dice:

Riproduzione

se è stata trovata a terra, sono più propenso a credere che abbia questo colore a causa del tempo e del sotterramento.

 

8 minuti fa, Pontetto dice:

Normalissima moneta sotterrata magari per anni. Se la lucidassi tornerebbe ai suoi colori normali. Spendila in qualche macchinetta automatica, così nessuno avrà da ridire sul colore

Condivido a pieno


Inviato
1 minuto fa, valentina.musmeci dice:

Ma non è un po' piccola per essere autentica? 

E non manca la lettera del conio?

ottimo il consiglio delle macchinette ;)

 

esattamente, se è 18 mm, non è regolamentare...

  • Mi piace 1

Inviato
5 minuti fa, valentina.musmeci dice:

Ma non è un po' piccola per essere autentica? 

E non manca la lettera del conio?

ottimo il consiglio delle macchinette ;)

 

Fermi tutti. Se il diametro è 18.25 mm allora ha ragione @Bruzio. È una riproduzione. Però, per sicurezza, se la sovrapponi ad un'altra moneta da 1€, risulta più piccola? 

  • Mi piace 1

Inviato
1 minuto fa, Pontetto dice:

Fermi tutti. Se il diametro è 18.25 mm allora ha ragione @Bruzio. È una riproduzione. Però, per sicurezza, se la sovrapponi ad un'altra moneta da 1€, risulta più piccola? 

 

Proprio per le dimensioni (minori di circa 4 mm) l'ho definita una riproduzione, sarebbe interessante saperne anche il peso... temo comunque che le macchinette automatiche non l'accetteranno 🤔


Inviato
1 minuto fa, Bruzio dice:

Proprio per le dimensioni (minori di circa 4 mm) l'ho definita una riproduzione, sarebbe interessante saperne anche il peso... temo comunque che le macchinette automatiche non l'accetteranno 🤔

 

No, assolutamente non l'accetterebbero. Subito non avevo fatto attenzione al diametro. Spero che @valentina.musmeci faccia il semplice test che le ho consigliato. Così siamo sicuri che il diametro sia veramente più piccolo

  • Mi piace 1

Inviato

Serve vedere anche l'altro lato, per prima cosa. Peso e diametro e foto chiare. Poi ne riparliamo.🙏🏼


Inviato

Appena avrò un euro in corso li confronto! grazie mille

  • Grazie 1

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Buongiorno a tutti, eccomi qui. 

Le monete sono identiche in dimensioni, avrò fatto un errore io. 

Ho trovato persino un'altra moneta germanica del 2002, senza conio?

Resto in attesa di una vostra cortese opinione. Buona giornata

IMG20240724103538_2.jpg

IMG20240724103606_2.jpg


Inviato

È soltanto una moneta molto usurata, perché è stata molto tempo nel terreno.🙂

  • Mi piace 1

Inviato
17 minuti fa, valentina.musmeci dice:

Buongiorno a tutti, eccomi qui. 

Le monete sono identiche in dimensioni, avrò fatto un errore io. 

Ho trovato persino un'altra moneta germanica del 2002, senza conio?

Resto in attesa di una vostra cortese opinione. Buona giornata

IMG20240724103538_2.jpg

IMG20240724103606_2.jpg

 

Allora era giusta la mia prima osservazione. Si tratta solo di una comunissima moneta rimasta sotterrata per anni. Per il discorso del segno di zecca mancante sul 1€ di confronto, le fotografie non sono molto nitide, ma si intuisce che è molto molto usurata. 

Ti consiglio di spenderle assieme 😊

  • Mi piace 1

Inviato

Tra parentesi, dalle ultime immagini allegate è evidente anche il segno di zecca sulla prima moneta postata, che in un post precedente sembrava non essere presente: si vede la D di Monaco di Baviera. E magari osservando con la luce nella corretta posizione si individua anche la lettera della seconda :) 

  • Mi piace 1

Inviato
6 ore fa, Pontetto dice:

Allora era giusta la mia prima osservazione. Si tratta solo di una comunissima moneta rimasta sotterrata per anni. Per il discorso del segno di zecca mancante sul 1€ di confronto, le fotografie non sono molto nitide, ma si intuisce che è molto molto usurata. 

Ti consiglio di spenderle assieme 😊

 

Concordo, essendo delle corrette dimensioni....

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.