Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno

Mi date per favore una mano a capire cosa è? Il diametro è 1,6 cm. 

Grazie in anticipo 

 

20240819_125810.jpg

20240819_125749.jpg


Inviato (modificato)

Quattrino di Lucca con il volto santo.

Vedi collegamento, solo per confronto:

https://mobile.numismaticaranieri.it/archivioscheda/14274-lucca-repubblica-1369-1799-monete-con-data-1543-1599-quattrino-con-1557.aspx

O, in alternativa, una sua imitazione... tipo quelle di Novellara. In collegamento la tipologia 1661 ma se ne conoscono anche con data 1662, 1663, 1664.

https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-NOALA/1

Mario

Modificato da mariov60
  • Mi piace 1
  • Grazie 2

Inviato

Accidenti che occhio. Avevo intuito che era medioevale, ma non sapevo in che direzione guardare. Grazie mille


Inviato

In effetti anche quelle di Novellara assomigliano molto. Rigrazie


Inviato

Buonasera ,

Probabile contraffazione di Novellara , si intravede un NO nella legenda , in quelli di Lucca ha la legenda riporta Sanctus Vultus e Otto Imperator , con varie varianti .

Comunque monetina datata 63 del '600 non è medievale. 

Saluti

LVCA


Inviato
19 minuti fa, LVCA dice:

Buonasera ,

Probabile contraffazione di Novellara , si intravede un NO nella legenda , in quelli di Lucca ha la legenda riporta Sanctus Vultus e Otto Imperator , con varie varianti .

Comunque monetina datata 63 del '600 non è medievale. 

Saluti

LVCA

 

Da dove capisce che è del 63 e non, per esempio, del 61?

Grazie

 


Inviato

A guardare bene, io ci leggo 6 L 1, quindi del 61?

Nuova foto

20240819_195823.jpg


Inviato
40 minuti fa, Sabrina142 dice:

A guardare bene, io ci leggo 6 L 1, quindi del 61?

Nuova foto

20240819_195823.jpg

 

In questa nuova immagine si legge anche 

ROT NOV completabile nella legenda ET PROT NOV... 

Quindi di Novellara, quattrino anonimo emesso per Alfonso Gonzaga.

Mario

  • Grazie 1

Inviato

Buonasera ,

Probabile contraffazione di Novellara , si intravede un NO nella legenda , in quelli di Lucca ha la legenda riporta Sanctus Vultus e Otto Imperator , con varie varianti .

Comunque monetina datata 63 del '600 non è medievale. 

Saluti

LVCA

Si la nuova foto è molto più chiara , è sicuramente un 61 quindi 1661 e confermo la contraffazione di Novellara 

Saluti 

LVCA

  • Grazie 1

Inviato

Poiché non sono esperta, mi potreste fornire qualche informazione storica su queste contraffazioni? Grazie mille


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.