Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato
13 minuti fa, viganò dice:

Buongiorno a tutti.

Segnalo a tutti che il Mercato del Cordusio è sospeso fino a settembre a causa di alcuni lavori che interessano via Armorari e strade limitrofe.

Non ho motivo di dubitare che la ragione poc'anzi esposta sia quella reale ma mi auguro che i rappresentanti dell'Associazione abbiamo chiesto e ottenuto dall'Amministrazione comunale una comunicazione scritta circa tempi e modalità della ripresa del Mercato.

Spero che il mio pessimismo sia smentito dai fatti ma questa circostanza si aggiunge a quelle menzionate mesi addietro all'interno di questa discussione e, purtroppo, non mi pare possa far presagire nulla di buono.

Cosa ne pensate?

Un saluto cordiale e a presto.

 

Confermerei il pessimismo visto e considerato le scelte che sta facendo l'attuale amministrazione comunale di Milano e questo lungi da me far politica, ma è un dato di fatto. Il detto infatti e spesso corretto : " a pensar male si fa peccato ma spesso ci si indovina ". 


Inviato
37 minuti fa, viganò dice:

Buongiorno a tutti.

Segnalo a tutti che il Mercato del Cordusio è sospeso fino a settembre a causa di alcuni lavori che interessano via Armorari e strade limitrofe.

Non ho motivo di dubitare che la ragione poc'anzi esposta sia quella reale ma mi auguro che i rappresentanti dell'Associazione abbiamo chiesto e ottenuto dall'Amministrazione comunale una comunicazione scritta circa tempi e modalità della ripresa del Mercato.

Spero che il mio pessimismo sia smentito dai fatti ma questa circostanza si aggiunge a quelle menzionate mesi addietro all'interno di questa discussione e, purtroppo, non mi pare possa far presagire nulla di buono.

Cosa ne pensate?

Un saluto cordiale e a presto.

 

Io sono pessimista: ci sono stato questa mattina e non c'era quasi nessuno; e nemmeno i lavori utilizzati come scusa. Temo il peggio.

Dovremmo essere noi cittadini numismatici a recarsi comunque, anche senza banchetti, in Armorari e ritrovarsi, nonostante l'ostilità dl Comune.

Ricordo che Armorari negli anni '80 era frequentato anche nei giorni feriali. Storicamente è la nostra via!

  • Mi piace 2

Inviato
22 ore fa, gioal dice:

Dovremmo essere noi cittadini numismatici a recarsi comunque, anche senza banchetti, in Armorari e ritrovarsi, nonostante l'ostilità dl Comune.

Iniziativa senza dubbio lodevole ma non sufficiente, a mio parere.

Ripeto: mi auguro che i rappresentanti dell'Associazione abbiano acquisito dall'Amministrazione comunale un documento scritto indicante tempi e modalità per il ripristino del Mercato.


Inviato

piazza Cordusio (e dintorni) è interessata da pesanti lavori fino a metà settembre che daranno un volto nuovo alla zona

spero il mercatino possa ripartire a lavori finiti nella stessa zona

altre piazze europee hanno mantenuto i propri mercatini, spero Milano faccia lo stesso

 

  • Mi piace 2

Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Non credo ci sia stata alcuna comunicazione/garanzia scritta. Anch'io sono pessimista: mi pare che il comune sia sensibile (da qualche anno) solo agli eventi che "rendono molto" e attirano grandi masse di turisti e cittadini. Credo sarebbe buona cosa bombardare di messaggi preoccupati e indignati l'assessore alla cultura, la segreteria generale e anche il sindaco. Visto che sono sensibili solo alla quantità...

  • Mi piace 2

Inviato

Purtroppo non ho mai potuto venire a Milano per il mercatino del Cordusio, e questo è un cruccio che mi porto dietro perchè leggendo da anni i vostri commenti, per noi appassionati, è un posto fantastico. Vedendo, dai telegiornali, come si sta comportando l'amministrazione milanese, avendo sfrattato anche il museo del fumetto, giusto o sbagliato non è questa la sede per giudicarlo, credo che, come ha detto qualcuno, si sia più orientati verso qualcosa che porta denaro che non qualcosa che porti aggregazione. Sarebbe un peccato che il Cordusio finisse, ma sono fiducioso che la volontà supererà la burocrazia.  


Inviato

Ricordo che, quando come circolo numismatico fummo ricevuti dall'assessore della cultura della mia città (non è Milano), questo ci ha liquidato in pochi minuti, spiegando che noi portavamo al massimo una cinquantina di voti... Siamo rimasti malissimo.

Arka

# slow numismatics

  • Confuso 1

Inviato
Il 15/06/2025 alle 16:07, viganò dice:

Non ho motivo di dubitare che la ragione poc'anzi esposta sia quella reale ma mi auguro che i rappresentanti dell'Associazione abbiamo chiesto e ottenuto dall'Amministrazione comunale una comunicazione scritta circa tempi e modalità della ripresa del Mercato.

Spero che il mio pessimismo sia smentito

Da quanto scrivi credo che tu sia piuttosto un ottimista anziché il contrario....le amministrazioni pubbliche non rilasciano mai nulla, nemmeno per opere di interesse internazionale (e anche quando lo fanno rimangono comunque nel vago indicando "tempistiche come da normativa"), figuriamoci se prendono in considerazione un mercatino rionale!

  • Mi piace 1

Inviato
4 ore fa, macs dice:

Da quanto scrivi credo che tu sia piuttosto un ottimista anziché il contrario....le amministrazioni pubbliche non rilasciano mai nulla, nemmeno per opere di interesse internazionale (e anche quando lo fanno rimangono comunque nel vago indicando "tempistiche come da normativa"), figuriamoci se prendono in considerazione un mercatino rionale!

Negativo. 

Sempre a Milano faccio parte di un'Associazione "di quartiere" e abbiamo gestito alcuni aspetti problematici del quartiere stesso. Quando si è trattato di spostare / modificare "temporaneamente" alcune attività è stata chiesta e ottenuta documentazione scritta circa modalità e tempi del ripristino. 


Inviato
1 ora fa, viganò dice:

Negativo. 

Sempre a Milano faccio parte di un'Associazione "di quartiere" e abbiamo gestito alcuni aspetti problematici del quartiere stesso. Quando si è trattato di spostare / modificare "temporaneamente" alcune attività è stata chiesta e ottenuta documentazione scritta circa modalità e tempi del ripristino. 

 

Ottimo, mi fa piacere allora che la "cosa pubblica" ogni tanto si ricordi anche dei cittadini

  • Mi piace 1

Inviato
13 ore fa, macs dice:

Ottimo, mi fa piacere allora che la "cosa pubblica" ogni tanto si ricordi anche dei cittadini

Di certo non spontaneamente e neanche volentieri, però un atteggiamento rinunciatario da parte di noi cittadini aggrava solo le cose. 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.