Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno a tutti,

Tra varie monete e medaglie militari che mi ha portato un amico .nel mucchio ho trovato questo.. a vederlo ho pensato ad un sigillo ma di cosa? Militare?no iltà? Periodo? 10.77gr diam 18.1 mm  altezza 16.00 mm

Bradi

 

Chissà se il buon @sandokan ci azzecca. Per me buio totale

Screenshot_2024-09-27-11-25-06-028_com.miui.gallery.jpg

Screenshot_2024-09-27-11-24-56-857_com.miui.gallery.jpg

Screenshot_2024-09-27-11-24-05-640_com.miui.gallery.jpg

Screenshot_2024-09-27-11-23-58-741_com.miui.gallery.jpg

Screenshot_2024-09-27-11-23-49-383_com.miui.gallery.jpg


Inviato

Buon Giorno,

è solo una ipotesi, ho un oggetto simile, potrebbe trattarsi di un sigillo chiudi lettera

per ceralacca, il mio ha un impugnatura in madreperla

ruotando, capovolgendo, invertendo e specchiando l'immagine

sembrano individuabili due lettere tra loro incrociate... forse prima metà del 1900

cordialità

Screenshot_2024-09-27-11-25-06-028_com_miui.gallery.thumb.jpg.b4610d2639891f506e6d2b03766b7bac.jpg


Inviato

Si potrebbe provare ad imprimerlo sulla plastilina per vedere il risultato...


  • MIGLIOR RISPOSTA
Inviato
1 ora fa, ghezzi60 dice:

Buon Giorno,

è solo una ipotesi, ho un oggetto simile, potrebbe trattarsi di un sigillo chiudi lettera

per ceralacca, il mio ha un impugnatura in madreperla

ruotando, capovolgendo, invertendo e specchiando l'immagine

sembrano individuabili due lettere tra loro incrociate... forse prima metà del 1900

cordialità

Screenshot_2024-09-27-11-25-06-028_com_miui.gallery.thumb.jpg.b4610d2639891f506e6d2b03766b7bac.jpg

 

Io ne ho uno in ottone della  k.u.k. Kriegsmarine che i musei militari di Austria e Germania mi stanno aiutando a capire di che nave fosse

A quello da me postato anche per me era un sigillo per ceralacca .ma capire di cosa è dura se militare nobiliare o chissà

1 ora fa, gennydbmoney dice:

Si potrebbe provare ad imprimerlo sulla plastilina per vedere il risultato...

 

Averla la plastilina chiederò a qualche vicino che ha figli se mi molla un pezzo. 


Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Credo sia appunto un sigillo chiudi-lettera da ceralacca, di un privato (mi pare che le iniziali siano CG); ne ho uno anch'io, era di mio nonno. Penso che lo stile si possa definire floreale, in senso lato: tra fine '800 e inizio '900.

 


Inviato

Buona Sera

a conferma della datazione proposta dall'utente gpittini, allego un paio di immagini tratte

da un catalogo/campionario di "carte intestate" databile tra fine ottocento e inizio novecento

cordialità

FoglioA12.thumb.jpg.d08bd48e4caffa875e516b88418ae01a.jpg

FoglioA22.thumb.jpg.f8b8ae3770c36ad1c5ec85b9d990ba8e.jpg

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.