Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Per ritornare al doppio punto orizzontale, in una prossima asta sarà esitato questo esemplare di Ferdinando IV 1798 da 20 grana, dove il “doppio punto” è situato dopo ET.

 

 

IMG_9126.jpeg

IMG_9127.jpeg

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Per gli amici del “doppio punto orizzontale”.

Lotto 153 alla prossima asta GMA E-Live 9 del 26/9:

NAPOLI. Ferdinando IV di Borbone (1759-1816). 10 Tornesi 1798 doppio punto. CU (g 25,73). Magliocca 367 (Stesso esemplare illustrato); Gig.113b. R Ex Nomisma Spa 69 lotto 1307. SPL

Base partenza: 850€.

image.jpeg

Come riportato nella descrizione, si tratta del Lotto 1307 asta Nomisma Spa 69 del 23-24/3/2024:

NAPOLI Ferdinando IV (1759-1799) 10 Tornesi 1798 con SICILIAR seguito da due punti - Nomisma 524 CU (g 25,70). SPL - Base partenza: 800€ aggiudicato a 850€.

 

  • Grazie 1

Inviato (modificato)
16 minuti fa, Oppiano dice:

Per gli amici del “doppio punto orizzontale”.

Lotto 153 alla prossima asta GMA E-Live 9 del 26/9:

NAPOLI. Ferdinando IV di Borbone (1759-1816). 10 Tornesi 1798 doppio punto. CU (g 25,73). Magliocca 367 (Stesso esemplare illustrato); Gig.113b. R Ex Nomisma Spa 69 lotto 1307. SPL

Base partenza: 850€.

image.jpeg

Come riportato nella descrizione, si tratta del Lotto 1307 asta Nomisma Spa 69 del 23-24/3/2024:

NAPOLI Ferdinando IV (1759-1799) 10 Tornesi 1798 con SICILIAR seguito da due punti - Nomisma 524 CU (g 25,70). SPL - Base partenza: 800€ aggiudicato a 850€.

Bello...ma 850 non sono un pò troppi per una mistery variant ?!?!

Identico conio del mio ?!?! O conio diverso.... IV ed anche SICI- LIAR...sembrano disposti diversamente...erano più conii con •• 🤨

f2150.jpg

Modificato da didrachm

Inviato

Un altro 10 Tornesi “orizzontale” del 1798.

Lotto 165 ACM 3 - 4/3/2018

 

IMG_9332.jpeg

IMG_9333.jpeg

1 minuto fa, Oppiano dice:

Un altro 10 Tornesi “orizzontale” del 1798.

Lotto 165 ACM 3 - 4/3/2018

 

Lo stesso apparse come Lotto 302 alla ACM 6 - 19/7/2018.


Inviato

Altro 1798 come Lotto 166 ACM 14 - 6/6/2020

 

IMG_9335.jpeg

IMG_9334.jpeg

Questo un 6 Tornesi 1800 con doppio punto dopo ET.

Lotto 412 ACM 12 - 28/9/2019

 

IMG_9336.jpeg

IMG_9337.jpeg


Supporter
Inviato
3 ore fa, Oppiano dice:

Questo un 

Tarì 1798. Doppio punto dopo HIE.

Lotto 495 ACM 15 - 19/9/2020

 

IMG_9339.jpeg

IMG_9338.jpeg

 

Quest’ultimo è nella mia collezione. Anche se adesso non ho modo di controllare, dovrebbe essere così.
Il 10 tornesi 1798 con doppio punto in orizzontale, come ho già precisato nel post 33, è alquanto comune. In questo caso, secondo me, il doppio punto riveste una importanza limitata. Saluti a tutti.

  • Mi piace 1

Inviato
Il 21/08/2025 alle 17:49, Oppiano dice:

Altro 1798 come Lotto 166 ACM 14 - 6/6/2020

 

IMG_9335.jpeg

IMG_9334.jpeg

Questo un 6 Tornesi 1800 con doppio punto dopo ET.

Lotto 412 ACM 12 - 28/9/2019

 

IMG_9336.jpeg

IMG_9337.jpeg

 

Buonasera a tutti, quest'ultimo salvo errori è il mio, fa sempre piacere rivederlo. 

Saluti 

Alberto 

  • Mi piace 2

Inviato
3 ore fa, Litra68 dice:

salvo errori è il mio

Nessun errore Alberto, è proprio il tuo...

Post 8...

 


  • 1 mese dopo...
Supporter
Inviato

Salve. Aggiorno il quadro riassuntivo delle monete con doppio punto in orizzontale o in verticale in legenda.

Si tratta di un 9 cavalli 1791 di recente passato in asta e di un tarì 20 grana 1798 facente parte della mia raccolta, proveniente dall'ultima asta G.M.A.

Il 9 cavalli presenta, al retro, un doppio punto in verticale dopo "P". IL tarì presenta, al dritto, un doppio in orizzontale dopo "ET". In allegato, le relative foto.

Costituiscono la conferma di come e quanto il doppio punto venisse utilizzato per "segnare" una moneta e per permetterne il riconoscimento. Basta tornare indietro nelle pagine della presente discussione per rendersene perfettamente conto.

Ringrazio per l'attenzione. Saluti.

9cavalli.thumb.jpg.f0d4f355a23f5d1d7e2130fcf27c0681.jpg9cavalli1.thumb.jpg.1b9028e497173847567abb59e8b8b98a.jpg

 

 

ET._bis.thumb.jpg.2fc742c636745a30c981e814cb734ff5.jpg

ET._1bis.thumb.jpg.a7cf6b00b7aadd0df1881216c86bb314.jpg

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Buon pomeriggio.

@Releo, salvo errori, la tua è quella anticipata al precedente post #126. In questo caso, più di parlare di “punti” (assimilabili a quelli di interpunzione), in questo caso, parlerei di veri e propri “globetti”, a mio avviso.

Saluti.

Modificato da Oppiano

Supporter
Inviato

Domenico, non so come è meglio chiamarli, comunque si tratta della variante riportata nella edizione 2025 del “Manuale delle…1674/1860” del Magliocca, pagina 240, numero 365b (R4). Il mio esemplare ha il contorno un po’ in sofferenza, ma è una moneta veramente molto difficile da reperire sul mercato. In asta c’è stata poca gara e ne sono veramente felice. Mi mancava proprio, in quanto “FERDINAN” seguito dai 2 punti in verticale, “SICILIAR”, seguito ugualmente dai 2 punti in verticale e “HIE” seguito dai 2 punti in orizzontale li avevo già. Ti ringrazio e ti saluto caramente.

 

 

 

 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.