Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
9 ore fa, Franz965 dice:

https://www.zakazanlak.bg/akcent-13/bnb-shche-pusne-dogodina-prvite-blgarski-vzpomenatelni-evromoneti-18366

Nel 2026, 2027 e 2028 la Banca Nazionale Bulgara emetterà diverse monete commemorative, di cui una per anno sarà sicuramente una moneta da 2 euro, la prima già nel 2026 dedicata a Krustyo Serafov, attore bulgaro. 

(Ho dovuto tradurre la pagina per capirci qualcosa 🤣)

 

https://bnb.bg/NotesAndCoins/NACCoinsPrograms/index.htm 

ho trovato il link del programma ufficiale sul sito della Banca Nazionale (in cui sono già programmate le emissioni 2027 e 2028). 


Inviato

Disegno ufficiale della 2 euro slovena dedicata a Ivan Cankar 

image.png.ddd5a8a519cbf6810f47bbc014066b6d.png


Inviato
3 ore fa, Franz965 dice:

Disegno ufficiale della 2 euro slovena dedicata a Ivan Cankar 

image.png.ddd5a8a519cbf6810f47bbc014066b6d.png

Oh finalmente qualche cerchio sulle monete slovene!

  • Haha 3

Inviato (modificato)

vabbè dai, almeno il solito faccione è un po' più "artistico"

Modificato da pandino

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Il governo federale tedesco ha deciso di coniare una moneta commemorativa da 2 euro "Konrad Adenauer" e di emetterla nel gennaio 2026. La moneta è dedicata a Konrad Adenauer (1876-1967), il primo cancelliere della Repubblica Federale di Germania.

2025-08-27-gedenkmuenze-konrad-adenauer.jpg.af3c6632149d86e964593943557c18c1.jpg

  • Mi piace 2

Inviato

Le monete con il solo volto a me ricordano Futurama. Mi piacerebbe un minimo sforzo in più di rappresentazione.

futurama-800x446-1.webp.054819e3cd3dfc77351b8cbf64cf6fdb.webp

  • Haha 3

Inviato
newsletter 305 del 22.08.2025
Le vacanze finiscono, le polemiche no
 
Cari lettori, amici numismatici, eccoci di ritorno dopo la pausa estiva. Una pausa che ha riempito le nostre caselle mail di interessanti lettere da parte di collezionisti di novità dell'area italiana.

Per questo abbiamo voluto riassumere in un articolo - che vi invitiamo a leggere con attenzione - alcuni degli spunti più interessanti in merito a servizi e disservizi relativi alle piattaforme e alle modalità di acquisto dell'Italia, del Vaticano e di San Marino. 
da Roberto Ganganelli direttore di Cronaca Numismatica
 
Condividi

Monete da 2 euro sportive, per tema e soggetto, in oltre vent’anni di commemorative bimetalliche ne abbiamo viste tante a iniziare da quella che nel 2004, complici i XXVIII Giochi olimpici di Atene, la Grecia emise per prima affidandone le sorti estetiche a un capolavoro della scultura classica, il Discobolo di Mirone.

Monete_sportive-1.jpg

La Grecia ha voluto “vincere facile” raffigurando il disbobolo più famoso della storia sulla prima moneta commemorativa da 2 euro della storia, quella del 2004

In queste settimane la tematica delle monete da 2 euro sportive si è arricchita di due nuovi coni, rispettivamente da parte della Finlandia e del Belgio, che tuttavia hanno fatto storcere il naso a molti collezionisti per la loro indubbia bruttezza.

La prima bimetallica è stata emessa da Bruxelles per il circuito automobilistico di Spa Francochamps, il più antico e conosciuto del paese, inaugurato nel 1921 e, dal 1924, sede del Gran premio di automobilismo del Belgio. Sulla moneta emessa a fine luglio appare il profilo della pista con in alto il nome e, a sinistra nel campo, la lunghezza (7.004 M) e l’anno di inaugurazione (EST. 1921). Deludente.

2 euro sportive moneta bimetallica comemorativa finalndia belgio spa francochamps atletica collezione numismatica novità delusione

Niente rombo di motori, nè bandiere a scacchi o sorpassi mozzafiato per la moneta che il belgio ha emesso da poco in onore del circuito di Spa Francochamps

La seconda delle 2 euro sportive dell’estate 2025 è invece a nome della Finlandia e celebra il secolo dall’istituzione dei Giochi nazionali di Atletica nel paese nord europeo. Con quale soggetto? Due gambe in movimento e linee curve e tratteggiate raffigurano una pista da corsa. In alto la data 2025.

Cosa dire di questa, come della precedente moneta? Che, certamente, un circuito leggendario come Spa Francochamps, tempio dei motori e conosciuto in tutto  il mondo, poteva essere festeggiato in modo più creativo come, del resto, la bellezza e la varietà delle discipline dell’atletica potevano essere incarnate da un soggetto meno banale di quello inciso sulla bimetallica di Helsinki.

2 euro sportive moneta bimetallica comemorativa finalndia belgio spa francochamps atletica collezione numismatica novità delusione

Anche la Finlandia si è affidata a una raffigurazione minimalista per ricordare i cento anni dai primi Giochi nazionali di atletica organizzati nel paese

Sta di fatto che molti paesi dell’Eurozona – quelli scandinavi e baltici, ma non solo – per le monete commemorative da 2 euro tendono a privilegiare negli ultimi anni delle facce nazionali minimaliste, talmente simboliche da diventare criptiche, senza contare una resa estetica che, come in questi due casi, appare quanto meno opinabile.

 


Inviato
1 ora fa, odjob dice:
newsletter 305 del 22.08.2025
Le vacanze finiscono, le polemiche no
 
Cari lettori, amici numismatici, eccoci di ritorno dopo la pausa estiva. Una pausa che ha riempito le nostre caselle mail di interessanti lettere da parte di collezionisti di novità dell'area italiana.

Per questo abbiamo voluto riassumere in un articolo - che vi invitiamo a leggere con attenzione - alcuni degli spunti più interessanti in merito a servizi e disservizi relativi alle piattaforme e alle modalità di acquisto dell'Italia, del Vaticano e di San Marino. 
da Roberto Ganganelli direttore di Cronaca Numismatica
 
Condividi

Monete da 2 euro sportive, per tema e soggetto, in oltre vent’anni di commemorative bimetalliche ne abbiamo viste tante a iniziare da quella che nel 2004, complici i XXVIII Giochi olimpici di Atene, la Grecia emise per prima affidandone le sorti estetiche a un capolavoro della scultura classica, il Discobolo di Mirone.

Monete_sportive-1.jpg

La Grecia ha voluto “vincere facile” raffigurando il disbobolo più famoso della storia sulla prima moneta commemorativa da 2 euro della storia, quella del 2004

In queste settimane la tematica delle monete da 2 euro sportive si è arricchita di due nuovi coni, rispettivamente da parte della Finlandia e del Belgio, che tuttavia hanno fatto storcere il naso a molti collezionisti per la loro indubbia bruttezza.

La prima bimetallica è stata emessa da Bruxelles per il circuito automobilistico di Spa Francochamps, il più antico e conosciuto del paese, inaugurato nel 1921 e, dal 1924, sede del Gran premio di automobilismo del Belgio. Sulla moneta emessa a fine luglio appare il profilo della pista con in alto il nome e, a sinistra nel campo, la lunghezza (7.004 M) e l’anno di inaugurazione (EST. 1921). Deludente.

2 euro sportive moneta bimetallica comemorativa finalndia belgio spa francochamps atletica collezione numismatica novità delusione

Niente rombo di motori, nè bandiere a scacchi o sorpassi mozzafiato per la moneta che il belgio ha emesso da poco in onore del circuito di Spa Francochamps

La seconda delle 2 euro sportive dell’estate 2025 è invece a nome della Finlandia e celebra il secolo dall’istituzione dei Giochi nazionali di Atletica nel paese nord europeo. Con quale soggetto? Due gambe in movimento e linee curve e tratteggiate raffigurano una pista da corsa. In alto la data 2025.

Cosa dire di questa, come della precedente moneta? Che, certamente, un circuito leggendario come Spa Francochamps, tempio dei motori e conosciuto in tutto  il mondo, poteva essere festeggiato in modo più creativo come, del resto, la bellezza e la varietà delle discipline dell’atletica potevano essere incarnate da un soggetto meno banale di quello inciso sulla bimetallica di Helsinki.

2 euro sportive moneta bimetallica comemorativa finalndia belgio spa francochamps atletica collezione numismatica novità delusione

Anche la Finlandia si è affidata a una raffigurazione minimalista per ricordare i cento anni dai primi Giochi nazionali di atletica organizzati nel paese

Sta di fatto che molti paesi dell’Eurozona – quelli scandinavi e baltici, ma non solo – per le monete commemorative da 2 euro tendono a privilegiare negli ultimi anni delle facce nazionali minimaliste, talmente simboliche da diventare criptiche, senza contare una resa estetica che, come in questi due casi, appare quanto meno opinabile.

@odjob forse andava nella discussione circa le commemorative 2025, questa è quella già del 2026 😉

saluti


Inviato
Il 27/08/2025 alle 16:53, Carlo. dice:

Le monete con il solo volto a me ricordano Futurama. Mi piacerebbe un minimo sforzo in più di rappresentazione.

futurama-800x446-1.webp.054819e3cd3dfc77351b8cbf64cf6fdb.webp

Mi sa che anche in Germania seguono Futurama 😅


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.