Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
2 hours ago, moneychanger said:

di sicuro una serie di monete che riporta un errore di stampa sui certificati (ammesso che ci sia errore di stampa) sarebbe sicuramente unica nel suo genere... di conseguenza qualcuno interessato ci sara' di sicuro

Sì per carità, ma ci sarebbe talmente tanta offerta (tutto il contingente) che la moneta non prenderebbe particolare valore solo per l'errore di stampa.

Se invece l'errore ce l'avesse, che so, un esemplare su 50 allora potrebbe aumentare un po' di valore.


Inviato
2 hours ago, rcris said:

Sì per carità, ma ci sarebbe talmente tanta offerta (tutto il contingente) che la moneta non prenderebbe particolare valore solo per l'errore di stampa.

Se invece l'errore ce l'avesse, che so, un esemplare su 50 allora potrebbe aumentare un po' di valore.

 

concordo pienamente, difatti l'uso che ho fatto del condizionale (che in italiano ha un motivo di esistere) sta proprio a significare di una ipotesi. per fare un paragone: le mille lire con la Germania divisa in due valgono meno della versione con la Germania unita perché della prima ne coniarono di piú e quindi la versione corretta alla fine vale piú di quella errata. Nel caso in questione bisognerebbe prima appurare bene innanzitutto cosa c'é scritto sul certificato, perché se il numero corrisponde al decreto di emissione allora stiamo parlando di aria fritta, e in tal caso allora l'errore sta solo nel sito web di IPZS dove hanno riportato un numero sbagliato per il contingente. La questione é molto semplice direi (senza bisogno di offendere o pontificare)


Inviato
20 minuti fa, moneychanger dice:

concordo pienamente, difatti l'uso che ho fatto del condizionale (che in italiano ha un motivo di esistere) sta proprio a significare di una ipotesi. per fare un paragone: le mille lire con la Germania divisa in due valgono meno della versione con la Germania unita perché della prima ne coniarono di piú e quindi la versione corretta alla fine vale piú di quella errata. Nel caso in questione bisognerebbe prima appurare bene innanzitutto cosa c'é scritto sul certificato, perché se il numero corrisponde al decreto di emissione allora stiamo parlando di aria fritta, e in tal caso allora l'errore sta solo nel sito web di IPZS dove hanno riportato un numero sbagliato per il contingente. La questione é molto semplice direi (senza bisogno di offendere o pontificare)

 

Riporto, come esempio parziale, copia del decreto di emissione delle due monete da 6 euro di Tesero e Bormio:

Il contingente complessivo, in valore  nominale,  della  moneta  in
argento da 6 euro celebrativa dei «Giochi  paralimpici  invernali  di
Milano Cortina 2026 - Tesero» (specialita' olimpica: sci  di  fondo),
in versione proof, millesimo 2025, e' stabilito  in  euro  24.000,00,
pari a 4.000 esemplari, di cui 2.400 monete confezionate in  astuccio
con capsula e 1.600 monete in capsula senza confezione. 
  Il contingente complessivo, in valore  nominale,  della  moneta  in
argento da 6 euro  celebrativa  dei  «Giochi  olimpici  invernali  di
Milano Cortina 2026 - Bormio» (specialita' olimpica: sci alpino),  in
versione proof, millesimo 2025, e' stabilito in euro 30.000,00,  pari
a 5.000 esemplari, di cui 2.500 monete confezionate in  astuccio  con
capsula e 2.500 monete in capsula senza confezione. 

E' quindi evidente che la tiratura corretta è di 5000 pezzi per le monete delle olimpiadi e di 4000 pezzi per quella delle paralimpiadi (era già stato riportato da @Canioriccardo il 19 settembre. La differenza sta solo nella confezione.


Inviato (modificato)
23 hours ago, mds59 said:

Riporto, come esempio parziale, copia del decreto di emissione delle due monete da 6 euro di Tesero e Bormio:

Il contingente complessivo, in valore  nominale,  della  moneta  in
argento da 6 euro celebrativa dei «Giochi  paralimpici  invernali  di
Milano Cortina 2026 - Tesero» (specialita' olimpica: sci  di  fondo),
in versione proof, millesimo 2025, e' stabilito  in  euro  24.000,00,
pari a 4.000 esemplari, di cui 2.400 monete confezionate in  astuccio
con capsula e 1.600 monete in capsula senza confezione. 
  Il contingente complessivo, in valore  nominale,  della  moneta  in
argento da 6 euro  celebrativa  dei  «Giochi  olimpici  invernali  di
Milano Cortina 2026 - Bormio» (specialita' olimpica: sci alpino),  in
versione proof, millesimo 2025, e' stabilito in euro 30.000,00,  pari
a 5.000 esemplari, di cui 2.500 monete confezionate in  astuccio  con
capsula e 2.500 monete in capsula senza confezione. 

E' quindi evidente che la tiratura corretta è di 5000 pezzi per le monete delle olimpiadi e di 4000 pezzi per quella delle paralimpiadi (era già stato riportato da @Canioriccardo il 19 settembre. La differenza sta solo nella confezione.

 

grazie per aver riportato il dato corretto: visto che la tiratura del certificato corrisponde al contingente autorizzato non ci sono errori di stampa, quindi il caso é chiuso. 

@Aland mi spiace

Modificato da moneychanger

Inviato
Il 23/09/2025 alle 14:08, moneychanger dice:

in merito al presunto errore sulle tirature: personalmente io non ho controllato i decreti di emissione dei vari contingenti, ma una cosa é certa: se veramente hanno emesso dei certificati che riportano una tiratura totale non conforme ai decreti direi che siamo di fronte a un bell'errore e quindi, al pari di un errore nel conio, le emissioni in oggetto acquistano valore... vi auguro vivamente che si siano sbagliate e che vi siate ritrovati per le mani qualcosa che vale piú di quanto anticipato :)

Evviva la numismatica.....😆

Il post 2081 di @Aland speriamo sia utile a qualcuno.


Inviato
On 10/5/2025 at 9:22 AM, viganò said:

Evviva la numismatica.....😆

sempre Viva


Inviato
3 ore fa, moneychanger dice:

sempre Viva

 

Naturalmente intendevo quella vera, non la paccottiglia della quale si discute in questa sede.😊

  • Mi piace 2

Inviato
1 hour ago, viganò said:

Naturalmente intendevo quella vera, non la paccottiglia della quale si discute in questa sede.😊

e che ci stai a fare qua se ritieni l'argomento "paccottiglia"?! tempo da perdere ne hai eh... beato te :) 


Inviato (modificato)

il 19 settembre mi arriva una email da IPZS che mi dice che il mio ordine è stato spedito con tanto di Tracking number Poste Italiane... che risulta: Prodotto non Disponibile.  Ebbene ad oggi ancora non se ne sa niente nonostante le decine di email inviate a tutti i recapiti di IPZS; per mero errore un'addetto ha finalmente ha letto da un indirizzo non noto e mi ha risposto: 

Gentil Signore,

il suo ordine è stato predisposto per la spedizione, ma non è ancora stato prelevato dal corriere a causa di un problema contrattuale.

Di conseguenza, è ancora fermo presso il nostro magazzino.

Verrà avvisata non appena verrà preso in carico dal corriere per la consegna.

Cordiali saluti

MA VI PARE QUESTO IL MODO DI OPERARE NONOSTANTE ABBIA RECLAMATO INVANO PER SETTIMANE SENZA AVERE NESSUNA RISPOSTA DAGLI INDIRIZZI MAIL PREDISPOSTI PER NOI COLLEZIONISTI ED ACQUIRENTI... DOPO LA CFN ADESSO CI SI METTE ANCHE L'IPZS... CHE PALLE!

Modificato da canioriccardo

Inviato
2 ore fa, canioriccardo dice:

il 19 settembre mi arriva una email da IPZS che mi dice che il mio ordine è stato spedito con tanto di Tracking number Poste Italiane... che risulta: Prodotto non Disponibile.  Ebbene ad oggi ancora non se ne sa niente nonostante le decine di email inviate a tutti i recapiti di IPZS; per mero errore un'addetto ha finalmente ha letto da un indirizzo non noto e mi ha risposto: 

Gentil Signore,

il suo ordine è stato predisposto per la spedizione, ma non è ancora stato prelevato dal corriere a causa di un problema contrattuale.

Di conseguenza, è ancora fermo presso il nostro magazzino.

Verrà avvisata non appena verrà preso in carico dal corriere per la consegna.

Cordiali saluti

MA VI PARE QUESTO IL MODO DI OPERARE NONOSTANTE ABBIA RECLAMATO INVANO PER SETTIMANE SENZA AVERE NESSUNA RISPOSTA DAGLI INDIRIZZI MAIL PREDISPOSTI PER NOI COLLEZIONISTI ED ACQUIRENTI... DOPO LA CFN ADESSO CI SI METTE AMCHE L'IPZS... CHE PALLE!

Secondo me il karma ti sta mandando un messaggio.. 

A parte le battute, mi dispiace per questa serie di sfortune. 

  • Grazie 1

Inviato
17 ore fa, moneychanger dice:

e che ci stai a fare qua se ritieni l'argomento "paccottiglia"?! tempo da perdere ne hai eh... beato te :) 

In verità per capire che si tratta di paccottiglia mi bastano due minuti ogni tanto: dunque, nessuna perdita di tempo da parte mia.

Mi sembra siano altri coloro i quali hanno tempo e soldi da perdere con la paccottiglia: l'ho scritto tante volte e ogni tanto lo ricordo (magari qualcuno ci pensa...)

  • Mi piace 2

Inviato
37 minuti fa, viganò dice:

Mi sembra siano altri coloro i quali hanno tempo e soldi da perdere con la paccottiglia: l'ho scritto tante volte e ogni tanto lo ricordo (magari qualcuno ci pensa...)

 

Nessuno ha chiesto il tuo parere, quindi dedicati alla tua numismatica "seria" e non disturbare a chi invece interessa questa numismatica "paccottiglia".

Grazie


Inviato

Certo l'arroganza di definire pancottiglia le monete in euro , perché credo che a queste si riferisca il professore numismatico , denota ignoranza in materia collezionistica numismatica e anche  pochezza in genere , il consiglio vada ad interloquire con collezionisti del suo livello , a cui lei crede di appartenere , credo che nessuno dei presenti senta la mancanza !!!


Inviato
4 hours ago, viganò said:

In verità per capire che si tratta di paccottiglia mi bastano due minuti ogni tanto: dunque, nessuna perdita di tempo da parte mia.

Mi sembra siano altri coloro i quali hanno tempo e soldi da perdere con la paccottiglia: l'ho scritto tante volte e ogni tanto lo ricordo (magari qualcuno ci pensa...)

 

ah si giusto, mi sembrava di ricordarmi di te ed in effetti... si tu sei quello che ogni tanto viene qua e dá del deficiente a tutti quelli che acquistano le monete IPZS, pure se fossero solo 2 minuti ogni tanto dimostri solo di essere arrogante, saccente e ti poni al di sopra di tutti gli quelli che non la vedono come te sulla base di chissá che ... vabbbbbbbe


Inviato
4 ore fa, Livestrong dice:

Nessuno ha chiesto il tuo parere, quindi dedicati alla tua numismatica "seria" e non disturbare a chi invece interessa questa numismatica "paccottiglia".

Grazie

Come al solito, nessun contradditorio sul merito e la si butta sul personale. Ad ogni buon conto, il "parere" mi consentirà di darlo quando garba a me e senza dover chiedere il permesso. Non interessa o non piace quel che scrivo? Basta non leggere. 

59 minuti fa, Mario57 dice:

Certo l'arroganza di definire pancottiglia le monete in euro , perché credo che a queste si riferisca il professore numismatico , denota ignoranza in materia collezionistica numismatica e anche  pochezza in genere , il consiglio vada ad interloquire con collezionisti del suo livello , a cui lei crede di appartenere , credo che nessuno dei presenti senta la mancanza !!!

Io sono di certo un ignorante ma magari qualche neofita che legge quel che scrivo evita di andar dietro a qualche "volpone" e di farsi male con la paccottiglia, per poi abbandonare ogni interesse per la numismatica. Così è più chiaro?


Inviato
7 minuti fa, moneychanger dice:

ah si giusto, mi sembrava di ricordarmi di te ed in effetti... si tu sei quello che ogni tanto viene qua e dá del deficiente a tutti quelli che acquistano le monete IPZS, pure se fossero solo 2 minuti ogni tanto dimostri solo di essere arrogante, saccente e ti poni al di sopra di tutti gli quelli che non la vedono come te sulla base di chissá che ... vabbbbbbbe

Fino a prova contraria al di sopra di tutti gli altri si pongono coloro i quali insultano, che come al solito non sanno argomentare nulla e dunque attaccano la persona. 

Io non ho mai insultato nessuno, limitandomi più correttamente a evidenziare come gli obbrobri di cui discutete rappresentano solo un affare (lecito) per IPZS e un affare per chi compra e rivende (sarà mica che ce ne sono tanti anche qua?). Da qui la considerazione, mia personale, che ogni tanto è buona cosa intervenire a beneficio di qualche Utente che, magari, leggendo questa dotta discussione sulla tondellistica (meglio?) crede di fare numismatica e invece sta solo facendo la fortuna dei soggetti che ho appena citato. 

Saluti


Inviato

Scusate se interrompo il vostro inutile e noioso sclero che tra l'altro non interessa minimamente a nessuno, qualcuno di voi è a conoscenza di questa moneta?

5 euro - Intelligence Italiana

https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2025-10-02&atto.codiceRedazionale=25A05330&elenco30giorni=false

 

a me sinceramente è sfuggita, sarà la classica ottobrata come quella dell'anno scorso delle due monete olimpiche?


Inviato
25 minuti fa, andreaVat dice:

Scusate se interrompo il vostro inutile e noioso sclero che tra l'altro non interessa minimamente a nessuno, qualcuno di voi è a conoscenza di questa moneta?

5 euro - Intelligence Italiana

https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2025-10-02&atto.codiceRedazionale=25A05330&elenco30giorni=false

 

a me sinceramente è sfuggita, sarà la classica ottobrata come quella dell'anno scorso delle due monete olimpiche?

 

decisamente sfuggita.. sostituisce Piero Angela?


Inviato
18 minuti fa, Carlo. dice:

decisamente sfuggita.. sostituisce Piero Angela?

 

veramente non ce n'è traccia nemmeno sul sito IPZS tra le novità dell'anno, sarà sfuggita anche a loro o semplicemente una trovata per fare cassa?


Inviato
5 minuti fa, andreaVat dice:

veramente non ce n'è traccia nemmeno sul sito IPZS tra le novità dell'anno, sarà sfuggita anche a loro o semplicemente una trovata per fare cassa?

penso più la seconda. comunque dovrebbe bastare aspettare fino a lunedì per scoprirlo


Inviato

Ci sono le foto sulla baia e parla di 3000 di tiratura...troppo brutta per acquistarla


Inviato

In vendita dal 13 ottobre secondo quanto riportato in decreto finitura proof

Screenshot_20251007_164828_Samsung Notes.jpg


Inviato
2 ore fa, andreaVat dice:

Scusate se interrompo il vostro inutile e noioso sclero che tra l'altro non interessa minimamente a nessuno, qualcuno di voi è a conoscenza di questa moneta?

5 euro - Intelligence Italiana

https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2025-10-02&atto.codiceRedazionale=25A05330&elenco30giorni=false

 

a me sinceramente è sfuggita, sarà la classica ottobrata come quella dell'anno scorso delle due monete olimpiche?

 

Su un sito della "Repubblica di San Marino" (non so come menzionarlo senza fare pubblicità) risulta in prevendita.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.