Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera, faccio una carrellata di monete del Regno di cui vorrei un parere dí autenticità al fine di rimuovere i falsi.

Utilizzo un solo topic per non inondare la sezione per monete da poco.

 

grazie

IMG_6999.jpeg

IMG_7001.jpeg

IMG_7002.jpeg

IMG_7003.jpeg

IMG_7004.jpeg

IMG_7005.jpeg

IMG_7006.jpeg

IMG_7007.jpeg

IMG_7008.jpeg

IMG_7009.jpeg

IMG_7010.jpeg

IMG_7011.jpeg

IMG_7012.jpeg

IMG_7013.jpeg

IMG_7014.jpeg

IMG_7016.jpeg

IMG_7015.jpeg

IMG_7018.jpeg

IMG_7019.jpeg

IMG_7020.jpeg

IMG_7022.jpeg


Inviato

Buonasera a mio parere sono tutte buone

Saluti

Latino


Supporter
Inviato

Secondo me autentiche, ma basse conservazioni.


Inviato

Buona sera urza1

Potrebbe mettere peso , misura del diametro e fotografare FERT, nodi e rosette della moneta da due lire di Vittorio Emanuele secondo ?

Cordiali saluti.

Gabriella

 

 


Inviato

Grazie a tutti, appena posso metto i dati richiesti 


Inviato

Per quel poco che ne capisco mi sembrano buone. Belle monete, complimenti.


Supporter
Inviato (modificato)

Qualche dubbio sulla prima, dal confronto del FERT con l'esemplare in

https://www.studionumismatico.it/dal-1901-al-1945/226-roma-regno-d-italia-vittorio-emanuele-iii-10-lire-1927-qfdc.html

apollonia

Modificato da apollonia

Inviato

A occhio tutte buone, non mi piace il 2 lire di VEII, ma forse è solo in bassa conservazione... Confermo che servirebbe il peso di ognuna, meglio ancora sentire il suono dell'argento.


Inviato

Monete autentiche. Il FERT del 2 lire 1914, presenta FKRT, tipico della rottura della ghiera che incide la E

image.jpeg.995c192bcf244949e7d829f96a3755b8.jpeg


Inviato

Buongiorno. In attesa dei dati ponderali, che aiuterebbero, mi sembrano autentiche.


Inviato

Salve, ecco i dati;

10 lire 27,2 mm 9,96g

2 lire umberto 1887 27 mm 10g

2 lire umberto 1884 27mm 9,22g

2 lire VE 1911 27,2 mm 10g

2 lire VE 1914 27.1 mm 9,87 g

2 lire VE2 1863 26,9 mm 9,73g

1 lira 1915 23.1mm 5,03g

1 lira 1886 umberto 23,1mm 4,85g

5 lire 1927 23mm4,92 g

Aggiungo 1 lira 1863 VE2 23mm 4,91 g

IMG_7101.jpeg

IMG_7102.jpeg


Inviato

Buona sera.

Il peso delle due lire 1863 potrebbe essere consono all'usura.

In un primo momento questa moneta mi era sembrata, dalle fotografie, un falso d'epoca, considerando anche alcuni particolari tra cui i segni di zecca.

Mi sembra invece fuori luogo il peso delle due lire del 1884 che , se esatto, è da solo indice di falsità.

Buona serata.

Gabriella

 

 

 

 


Inviato
2 ore fa, ACERBONI GABRIELLA dice:

Buona sera.

Il peso delle due lire 1863 potrebbe essere consono all'usura.

In un primo momento questa moneta mi era sembrata, dalle fotografie, un falso d'epoca, considerando anche alcuni particolari tra cui i segni di zecca.

Mi sembra invece fuori luogo il peso delle due lire del 1884 che , se esatto, è da solo indice di falsità.

Buona serata.

Gabriella

 

 

 

 

 

In verità me ne sono capitate di quel peso e autentiche certamente, ma la conservazione era atroce, tipo B... A occhio questa non è certamente atroce, ma la cosa buffa è che 1.non è un falso d'epoca certamente 2.a me visivamente sembra buona...

Sarei davvero curioso di venirne a capo! Non è che è stata in effetti sbagliata la pesata/bilancia starata?

Ho scritto veloce, parlo delle 2 Lire 1884 ovviamente

 


Supporter
Inviato
2 minuti fa, Dante Alighieri dice:

In verità me ne sono capitate di quel peso e autentiche certamente, ma la conservazione era atroce, tipo B... A occhio questa non è certamente atroce, ma la cosa buffa è che 1.non è un falso d'epoca certamente 2.a me visivamente sembra buona...

Sarei davvero curioso di venirne a capo! Non è che è stata in effetti sbagliata la pesata/bilancia starata?

Ho scritto veloce, parlo delle 2 Lire 1884 ovviamente

 

 

Buonasera, il tipo di bilancia utilizzata è una digitale professionale per monete/oro/gioielli ? 


Inviato

Bilancina cinese, ma provata con euro fdc e caravelle, da pesi esatti. 
Se le altre monete mostrate danno pesi corretti,dovrebbe esserlo anche questo.

Non sembra usurata se non nel bordo, solo graffiata sul volto del re.


Supporter
Inviato
1 ora fa, urza1 dice:

Bilancina cinese, ma provata con euro fdc e caravelle, da pesi esatti. 
Se le altre monete mostrate danno pesi corretti,dovrebbe esserlo anche questo.

Non sembra usurata se non nel bordo, solo graffiata sul volto del re.

 

Sì corretto, la bilancia non può allora sbagliare.   


Inviato

Posso considerarla falsa?

Anche in mano apparte il bordo non ha usura tale da calare 0.8g.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.