Alan Sinclair Inviato 7 Marzo Supporter #1 Inviato 7 Marzo Buongiorno, la mia compagna ha rinvenuto in cantina francobolli di San Marino ( anni dal '65 al '67 ) chiedo ai più esperti se sono comuni oppure particolari. Grazie. 1
Jagher Inviato 7 Marzo Supporter #2 Inviato 7 Marzo Prima lettera. 7⁰Centenario della nascita di Dante Alighieri.Francobolli del 1965 San Marino 40 lire Effige del poeta 90 lire Inferno 130 lire Purgatorio 140 lire Paradiso Francobolli comuni per eventuale pregio su busta attendere persone più esperte di me. 1
PostOffice Inviato 7 Marzo #4 Inviato 7 Marzo Come giustamente detto da Jagher i francobolli sono comuni e hanno un basso valore di mercato... ma hanno comunque allo stato di nuovo un valore se ben tenuti, la filatelia se ben conservata non vale mai ZERO. La busta e' un primo giorno d'emissione ed ha un valore si piu' alto. Aldilà del valore venale che poco interessa sono dei bei pezzi da conservare per il semplice piacere di ammirarli e di averli in collezione. 1
Jagher Inviato 7 Marzo Supporter #5 Inviato 7 Marzo Anche la seconda serie è comune. Lire 50 1983 gran premio di San Marino Lire 80 1977 manifestazione filatelica (verde ,oliva e rosa) Lire 5 1969 carrozze del 800 char a banco. Lire 40 Siena 1967. Lire 20 1967 fiori 3⁰serie lanium purpureum. Lire 50 1968 natività mistica. Lire 15 1966Dai bastioni sud. Lire 3 uva 1958 L.50 nuoto 1985 giochi per i piccoli . Tutti francobolli comuni. € 0,20 cent l'uno se trovi chi te li da . Ciao 15 minuti fa, PostOffice dice: Come giustamente detto da Jagher i francobolli sono comuni e hanno un basso valore di mercato... ma hanno comunque allo stato di nuovo un valore se ben tenuti, la filatelia se ben conservata non vale mai ZERO. La busta e' un primo giorno d'emissione ed ha un valore si piu' alto. Aldilà del valore venale che poco interessa sono dei bei pezzi da conservare per il semplice piacere di ammirarli e di averli in collezione. Come immaginavo è una bella busta da conservare come sta'che così ha più valore dei francobolli nuovi.
Alan Sinclair Inviato 7 Marzo Supporter Autore #6 Inviato 7 Marzo 1 minuto fa, Jagher dice: Anche la seconda serie è comune. Lire 50 1983 gran premio di San Marino Lire 80 1977 manifestazione filatelica (verde ,oliva e rosa) Lire 5 1969 carrozze del 800 char a banco. Lire 40 Siena 1967. Lire 20 1967 fiori 3⁰serie lanium purpureum. Lire 50 1968 natività mistica. Lire 15 1966Dai bastioni sud. Lire 3 uva 1958 L.50 nuoto 1985 giochi per i piccoli . Tutti francobolli comuni. € 0,20 cent l'uno se trovi chi te li da . Ciao Grazie ancora @Jagher, a questo punto credo che li terrò a scopo collezionistico ben conservati . 1
fapetri2001 Inviato 7 Marzo #7 Inviato 7 Marzo 11 minuti fa, Alan Sinclair dice: Grazie ancora @Jagher, a questo punto credo che li terrò a scopo collezionistico ben conservati . Ti hanno detto praticalmente tutto gli amici, aggiungo solo una piccola cosa, la busta FDC è la classica che spedivano a coloro che avevano l'abbonamento postale con la repubblica di San Marino e conteneva logicamente la serie o più serie nuove e contestualmente per il costo della spedizione, inviavano la serie usata FDC 1
PostOffice Inviato 7 Marzo #8 Inviato 7 Marzo Il cognome Cesarini Sforza dovrebbe essere un cognome nobile.. ?! https://www.prolocofrassosabino.it/il-paese/castello-sforza-cesarini/ Nella storia postale vanno controllati anche i nomi, danno pregio alla busta.
Alan Sinclair Inviato 7 Marzo Supporter Autore #9 Inviato 7 Marzo 12 minuti fa, PostOffice dice: Il cognome Cesarini Sforza dovrebbe essere un cognome nobile.. ?! https://www.prolocofrassosabino.it/il-paese/castello-sforza-cesarini/ Nella storia postale vanno controllati anche i nomi, danno pregio alla busta. Sì la mia compagna è figlia di una Cesarini Sforza famiglia Nobile ( conti ) un altro ramo dei Cesarini Sforza produce gli spumanti del Trentino.
Jagher Inviato 7 Marzo Supporter #10 Inviato 7 Marzo 44 minuti fa, Alan Sinclair dice: Grazie ancora @Jagher, a questo punto credo che li terrò a scopo collezionistico ben conservati . Credo che faremmo bene rivalutare la nostra filatelia per un semplice discorso,quando tutti corrono a comperare un titolo azionario anche l'operaio il negoziante etcc è quando il titolo non varrà niente. La filatelia ora è snobbata e gran parte delle persone che la ereditano se ne disfano,questo per me è un buon segno perché si possono trovare ottime occasioni senza svenarsi ,speriamo che nel frattempo si rivalutino. Nel frattempo impariamo più di qualcosa ,storia ,geografia ,natura e tanto altro... Buon fine settimana a tutti e buona filatelia Adesso, Alan Sinclair dice: Sì la mia compagna è figlia di una Cesarini Sforza famiglia Nobile ( conti ) un altro ramo dei Cesarini Sforza produce gli spumanti del Trentino. Bingoooooo abbiamo trovato dove andar bere,lucidi si o lucidi no non c'è ne frega. 1
Alan Sinclair Inviato 7 Marzo Supporter Autore #11 Inviato 7 Marzo Tra tutte le buste che ho ho trovato, questa FDC è affrancata con francobolli dei dinosauri. La condivido perché la trovo simpatica.
Alan Sinclair Inviato 8 Marzo Supporter Autore #13 Inviato 8 Marzo San Marino FDC 48° Giro d'Italia - Ciclismo, vincitore Vittorio Adorni nel 1965
miza Inviato ieri alle 05:18 #14 Inviato ieri alle 05:18 Buongiorno @Alan Sinclair Molto belle queste buste di San Marino. Saluti 1
Alan Sinclair Inviato ieri alle 06:24 Supporter Autore #15 Inviato ieri alle 06:24 1 ora fa, miza dice: Buongiorno @Alan Sinclair Molto belle queste buste di San Marino. Saluti Buongiorno @miza, ne ho diverse, ed anche molte tavole intonse di francobolli. 1
miza Inviato ieri alle 07:00 #16 Inviato ieri alle 07:00 34 minuti fa, Alan Sinclair dice: Buongiorno @miza, ne ho diverse, ed anche molte tavole intonse di francobolli. Anche io penso di avere un paio di buste... Appena ho un minuto per fargli qualche foto le posto... Buona giornata
fapetri2001 Inviato 6 ore fa #17 Inviato 6 ore fa (modificato) Buongiorno, forse fuori tema, visto che parliamo di documenti anni 60, ma sicuramente in tema perfetto come storia postale della Repubblica di San Marino, non ricordo se l'ho già pubblicata in un altro post, ma penso che in questo non ci stia male, questa è la prima busta Postale di RSM edita il 30.9.1894 e raffigura il Palazzo del Consiglio è un francobollo policromo a tutta facciata dal valore di 5 lire in oro ( grande cifra nel periodo) al retro il numero d'ordine e la firma autografa "Serafini" tiratura 2.000 esemplari, se ne conoscono circa 20 pezzi usati e rarissime quelle raccomandate, come in questo caso, che reca come affrancatura aggiunta per completare la tariffa, due francobolli della serie Palazzo del Consiglio da 25 e 50 cent. Modificato 14 minuti fa da fapetri2001 1
Risposte migliori