aquilasabauda Posted March 3, 2005 Share #1 Posted March 3, 2005 [quote name='piergi00' date='03 marzo 2005, 14:23']Leggendo quello scritto a pagina 630 dela catalogo _Gigante 2005 risulterebbe il contrario : [color="blue"]"In queste monete a causa di un evidente difetto di conio , puo' mancare il rombo sopra la firma dell' incisore Tutti i coni approntati dalla Zecca di Roma presentano regolarmente il rombo come , peraltro indicato nel Decreto di emissione"[/color] [right][post="18670"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote] Non sempre i cataloghi sono concordi (vedi discussione sulla moneta R5 periziata). A volte cataloghi differenti esprimono opinioni diverse sulla stessa questione (anche il Gigante spesso scrive "a mio parere" e a volte di discosta dalle interpretazioni del Corpus e del Pagani). Inoltre, proprio sul Gigante è scritto: "I punzoni delle monete coniate per la R.I. sono unici. Accade però che ogni anno essi vengano riutilizzati per i nuovi conii i quali possono subire alcuni piccoli ritocchi..." Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted March 3, 2005 Share #2 Posted March 3, 2005 (edited) E' vero quello che dici in generale, ma in questo caso specifico anche altri compilatori di cataloghi hanno espresso un parere concorde a quello di Gigante (Montenegro ,Alfa ,Attardi) A proposito su C.N. di questo mese c'e' un intervento di Fabio Gigante su questo tema Parlando con un paio di periti torinesi tutti quanti sono concordi nel dire che la moneta (40 L 1814) catalogata R5 dal Montegro e' semplicemente un refuso involontario Difesa della categoria ? Per di piu' hanno sostenuto la tesi che la perizia deve vertere unicamente sull' autenticita' e che quindi Condizione della moneta e rarita' non spetta a loro giudicarla A ciascuno la propria opinione ciao Edited March 3, 2005 by piergi00 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
aquilasabauda Posted March 3, 2005 Author Share #3 Posted March 3, 2005 Io sapevo (forse erroneamente) che una cosa è il certificato di autenticità, un'altra cosa è la perizia. Dal dizionario: esame eseguito da un esperto per determinare il valore di un bene, l'autenticità di un'opera d'arte ecc. E come faccio a sapere il valore di una moneta se non ne conosco la conservazione? E, tralaltro, in talune parizie è indicata la voce "STIMA", che puntualmente viene lasciata vuota!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted March 3, 2005 Share #4 Posted March 3, 2005 Da quel che vedo in giro esiste una gran confusione in Italia sulle perizie Infatti basta confrontare qualche perizia di autore diverso per rendersi conto che ognuno la fa come gli pare, in base ai propri convincimenti. Insomma non esiste una metodologia unica A tale riguardo ti segnalo una discussione di qualche tempo fa [url="http://www.lamoneta.it/index.php?showtopic=1248&hl="]http://www.lamoneta.it/index.php?showtopic=1248&hl=[/url] speriamo di ricevere delle risposte precise come ti dicevo l' altro giorno mi e' stato detto che la perizia deve esprimersi solo sulla autenticita' della moneta e nulla piu' Grado di rarita' e condizione non hanno senso in una perizia E queste affermazioni sono state fatte proprio da periti del settore ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
aquilasabauda Posted March 3, 2005 Author Share #5 Posted March 3, 2005 LA NUMISMATICA NON E' UNA SCIENZA ESATTA!!! CVD!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
joker79 Posted March 3, 2005 Share #6 Posted March 3, 2005 Allora posso farle anche io le perizie... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
aquilasabauda Posted March 3, 2005 Author Share #7 Posted March 3, 2005 [quote name='joker79' date='03 marzo 2005, 20:40']Allora posso farle anche io le perizie... [right][post="18749"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote] Certamente... Chiunque può acquistare la pinza e i sigilli, le bustine e i cartoncini... li vendono anche al brico... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
frankoppc Posted March 3, 2005 Share #8 Posted March 3, 2005 Mah, io credo che la conservazione, essendo SOGGETTIVA, non possa essere presa sempre come oro colato... ogni tanto bisogna andarci con le molle!!! Alcuni periti danno una conservazione più stretta, altri sono più larghi di maniche...! Mentre invece per quanto riguarda l'autenticità il discorso è univoco: la moneta può essere autentica oppure FALSA; non esiste una mezza via. Credo sia giusto lasciare il campo stima vuoto... poichè alcune monete oggi valgono 1, domani chissà.. forse il doppio, forse la metà... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
aquilasabauda Posted March 4, 2005 Author Share #9 Posted March 4, 2005 [quote name='frankoppc' date='03 marzo 2005, 22:57']Mah, io credo che la conservazione, essendo SOGGETTIVA, non possa essere presa sempre come oro colato... ogni tanto bisogna andarci con le molle!!! Alcuni periti danno una conservazione più stretta, altri sono più larghi di maniche...! Mentre invece per quanto riguarda l'autenticità il discorso è univoco: la moneta può essere autentica oppure FALSA; non esiste una mezza via. Credo sia giusto lasciare il campo stima vuoto... poichè alcune monete oggi valgono 1, domani chissà.. forse il doppio, forse la metà... [right][post="18770"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote] Lo quoto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted March 4, 2005 Share #10 Posted March 4, 2005 [quote name='frankoppc' date='03 marzo 2005, 22:57']Mah, io credo che la conservazione, essendo SOGGETTIVA, non possa essere presa sempre come oro colato... ogni tanto bisogna andarci con le molle!!! Alcuni periti danno una conservazione più stretta, altri sono più larghi di maniche...! Mentre invece per quanto riguarda l'autenticità il discorso è univoco: la moneta può essere autentica oppure FALSA; non esiste una mezza via.[/quote] Sottoscrivo ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
aquilasabauda Posted March 4, 2005 Author Share #11 Posted March 4, 2005 [quote name='piergi00' date='04 marzo 2005, 13:02']Sottoscrivo ciao [right][post="18854"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote] Che differenza c'è tra lo quoto e lo sottoscrivo? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolino67 Posted March 4, 2005 Share #12 Posted March 4, 2005 [quote name='aquilasabauda' date='04 marzo 2005, 20:50']Che differenza c'è tra lo quoto e lo sottoscrivo? [right][post="18993"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote] Lo quoto è linguaggio tecnico, lo sottoscrivo è linguaggio comune; il senso è sempre quello Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
aquilasabauda Posted March 5, 2005 Author Share #13 Posted March 5, 2005 Approfitto che sei dello staff per chiederti se fosse possibile apportare un cambiamento alla visualizzazione delle discussioni. Quando si apre un discussione si visualizza sempre il primo messaggio e per poter vusualizzare l'ultimo bisogna cliccare un pò di volte. Perchè non invertite l'ordine di visualizzazione? Intendo con data decrescente. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alberto Posted March 5, 2005 Share #14 Posted March 5, 2005 La maggior parte dei forum utilizza questa scaletta. Più che altro, lo si fa per mantenere sempre in primo piano il post di riferimento, quello da cui è nata la discussione. Per visualizzare direttamente l'ultimo post, basta cliccare sul numero di pagina più elevato. Ciao, [b]Alberto[/b] Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
joker79 Posted March 5, 2005 Share #15 Posted March 5, 2005 [quote name='aquilasabauda' date='05 marzo 2005, 11:43']Approfitto che sei dello staff per chiederti se fosse possibile apportare un cambiamento alla visualizzazione delle discussioni. Quando si apre un discussione si visualizza sempre il primo messaggio e per poter vusualizzare l'ultimo bisogna cliccare un pò di volte. Perchè non invertite l'ordine di visualizzazione? Intendo con data decrescente. [right][post="19131"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote] [quote name='Alberto' date='05 marzo 2005, 12:02']La maggior parte dei forum utilizza questa scaletta. Più che altro, lo si fa per mantenere sempre in primo piano il post di riferimento, quello da cui è nata la discussione. Per visualizzare direttamente l'ultimo post, basta cliccare sul numero di pagina più elevato. Ciao, [b]Alberto[/b] [right][post="19144"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote] Se clicchi su ultimo messaggio vai direttamente alla fine. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
aquilasabauda Posted March 5, 2005 Author Share #16 Posted March 5, 2005 scusa, ma dove è "ultimo messaggio"? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolino67 Posted March 5, 2005 Share #17 Posted March 5, 2005 [quote name='aquilasabauda' date='05 marzo 2005, 13:45']scusa, ma dove è "ultimo messaggio"? [right][post="19179"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote] Quando vedi la lista dei vari thread da leggere, in quelli lunghi (tipo questo) che hanno un certo numero di pagine, vicino al titolo del thread troverai dei numeri che indicano appunto i numeri delle pagine. Per leggere il fondo della discussione è sufficiente cliccare sull'ultimo numero. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
aquilasabauda Posted March 5, 2005 Author Share #18 Posted March 5, 2005 Ma se non sbaglio se clicchi sul numero vedi solo l'ultima pagina, non l'ultimo messaggio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
joker79 Posted March 6, 2005 Share #19 Posted March 6, 2005 [quote name='aquilasabauda' date='05 marzo 2005, 13:45']scusa, ma dove è "ultimo messaggio"? [right][post="19179"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote] Titolo Discussione-Risposte-Autore-Discussione-Visite-Ultima azione Sotto ultima azione c'è giorno, ora e ultimo messaggio e da chi è stato lasciato Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
aquilasabauda Posted March 6, 2005 Author Share #20 Posted March 6, 2005 [quote name='joker79' date='06 marzo 2005, 01:15'][quote name='aquilasabauda' date='05 marzo 2005, 13:45']scusa, ma dove è "ultimo messaggio"? [right][post="19179"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote] Titolo Discussione-Risposte-Autore-Discussione-Visite-Ultima azione Sotto ultima azione c'è giorno, ora e ultimo messaggio e da chi è stato lasciato [right][post="19319"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right] [/quote] Scusa ma non ho capito dove devo andare... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
joker79 Posted March 6, 2005 Share #21 Posted March 6, 2005 [quote]Scusa ma non ho capito dove devo andare...[/quote] Quando sei in una sezione (es. Monete Contemporanee (dal 1800 a Oggi) -> Monete Italiane) ci sono tutti i messaggi. L'ultima colonna di ogni messaggio riporta chi e quando ha scritto l'ultimo messaggio. Cliccando su [u]ultimo messaggio di:[/u] vai direttamente alla fine della discussione. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolino67 Posted March 6, 2005 Share #22 Posted March 6, 2005 [quote name='aquilasabauda' date='05 marzo 2005, 23:36']Ma se non sbaglio se clicchi sul numero vedi solo l'ultima pagina, non l'ultimo messaggio. [right][post="19309"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote] Uhmm... mi sa che stiamo parlando di due cose diverse: ma tu cerchi l'ultimo messaggio di una discussione, oppure l'ultimo messaggio postato in assoluto? Se è la prima , allora scegliendo l'ultima pagina è ovvio che ti compare anche l'ultimo messaggio di quella discussione! Se è la seconda, allora clicca in alto a dx su "visualizza i nuovi messaggi", vedrai tutte le discussioni che contengono messaggi ancora da leggere, la prima della lista è quella con l'ultimo messaggio inviato sul forum. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
aquilasabauda Posted March 6, 2005 Author Share #23 Posted March 6, 2005 OK, OK. Ho capito tutto. Grazie per le spiegazioni. Siete stati molto esaudienti. CVD! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alberto Posted March 12, 2005 Share #24 Posted March 12, 2005 Ho separato questi post dalla [url="http://www.lamoneta.it/index.php?showtopic=1930"]discussione originaria[/url] per fare un po' di ordine. Ciao, [b]Alberto[/b] Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.