Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ho quello che ritengo sia un denaro provisino di Roma, che però non riesco catalogare con il Biaggi, quindi chiedo una mano a chi di papali ne sa più di me!

Argento (o mistura)

Dia. 18-19 mm

Peso 0,9 gr.

Dritto

legenda non decifrabile, dovrebbe essere + SENATVS.P.Q.R.,

però mi pare di leggere A C A ....? Mah!

Pettine sormontato da lettera S con una stella a ciascun lato ( * S *)

Rovescio

legenda non ben decifrabile, dovrebbe essere + ROMA.CAPVD.M:

Croce patente, nei quarti: stella, mezzaluna (o bisante), forse mezzaluna, ?.

Il Biaggi non cita due stelle sul dritto, è probabilmente una variante del Nr. 2119 (seconda emissione di denari provisini inizio sec. XIV - inizio sec XV): magari il Muntoni offre indicazioni più precise?

post-1118-1186923046_thumb.jpg


Inviato

Ciao, a guardare le foto presenti sul Muntoni in confronto al tuo esemplare, sembra che si tratti del denaro provisino classificato tra gli anonimi del XII secolo al n°57.

Di questo esistono molteplici varianti (11 per la precisione), il tuo sembra essere la variante IV.

Al diritto quello che sembra una mezzaluna dovrebbe essere in realtà un BISANTE "malriuscito" :rolleyes: , negli altri quarti (in senso antiorario osservando la tua foto) STELLA, OMEGA ed ALFA, attorno la legenda SENATVS ° P ° Q ° R.

A seconda dell'orientamento della legenda, che parte a sinistra a metà, la disposizione dei simboli nei vari quarti definisce varianti differenti, ma sinceramente dalla foto non riesco a decifrare le varie lettere.

Al rovescio la "S" sopra il pettine sembra stare tra una stella (a sinistra) ed una mezzaluna ("malriuscita" pure questa, a destra), per questo penso si tratti del tipo M.57 Var. IV (Serafini 476/16g), anche perchè non ho scovato in tutto il Muntoni alcun tipo con la "S" tra due stelle.

La legenda del rovescio è ROMA CAPVT MUI (le due M sono rappresentate sul Muntoni come delle "H"), sempre da sinistra a metà.

Ciao, RCAMIL B)


Inviato

Grazie per la precisione "scientifica", annotato tutto!

:D


Inviato

Rob, se hai deciso di imbarcarti per questa monetazione, il mal di testa è garantito... ;)

(ma la storia del periodo è molto interessante...)

Ciao, P. :)


Inviato
Rob, se hai deciso di imbarcarti per questa monetazione, il mal di testa è garantito...  ;)

(ma la storia del periodo è molto interessante...)

Ciao, P.  :)

252874[/snapback]

Grazie dell'avvertimento! :) Non è una zecca che colleziono - a scanso di impazzimenti! - ma il periodo storico mi interessa.

Questa moneta fa parte di qualche lotto di "rottami" medioevali che ogni tanto prendo a pochi euro per cimentarmi in identificazioni difficili ma appaganti... ed espandere così di un pochino le mie conoscenze.


Inviato
Grazie dell'avvertimento!  :)  Non è una zecca che colleziono - a scanso di impazzimenti! - ma il periodo storico mi interessa.

252983[/snapback]

Prima o poi ti toccherà il Gregorovius ...

Ciao, P. :)


Inviato
Grazie dell'avvertimento!  :)  Non è una zecca che colleziono - a scanso di impazzimenti! - ma il periodo storico mi interessa.

252983[/snapback]

Prima o poi ti toccherà il Gregorovius ...

Ciao, P. :)

253329[/snapback]

Accidenti a te! Mi hai messo una maledettissima pulce nell'orecchio!! :D

P.S. grazie per la premonizione... :P


Inviato
Accidenti a te! Mi hai messo una maledettissima pulce nell'orecchio!!  :D

253334[/snapback]

:lol:

P. ;)


Inviato

Io il GREGOROVIUS lo uso prima di andare a letto.. :D

mi concilia il sonno :P


Inviato (modificato)

Prova ad attaccare tutti e 30 volumi della Storia d'Italia Einaudi... non sono mai riuscito a superare la metà del primo volume!! :lol:

...mmm mi sa che stiamo andando alla deriva in un OT...

Modificato da rob

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.