PostOffice Inviato 14 ore fa #26 Inviato 14 ore fa (modificato) Francobollo stampato in calcografia, emesso il 1 ottobre 1870 fino al 1880, three half pence = 1d 1/2 rosso, filigrana large crown dentellatura 14. Furono approntati solo 3 plates di cui il numero 2 danneggiato non fu mai usato, pertanto in basso a dx nella cornice dovrebbero comparire i numeri di plates 1 o 3, cosa che su questo esemplare non vedo ma cio' non significa che non sia originale o sia un problema, e' possibile che il numero non ci sia o non si veda ad occhio nudo. Il tuo esemplare sembrerebbe un nuovo senza gomma, .. qui si aprono alcuni scenari di ipotesi.. potrebbe essere senza gomma per un errore o anomalia in fase di preparazione, foglio saltato emesso senza colla... .... oppure francobollo usato colpito da lieve annullo che fu poi cancellato attraverso un lavaggio.. ?? Dico la mia senza nulla togliere al tuo francobollo che e' molto bello, raro e spettacolare anche se con qualche difetto.. ....nei punti che ho contrassegnato sembrerebbe di vedere traccia di colore nero (parte di annullo..??) sbiadito forse in qualche modo tolto lavato. Potrebbe essere anche frutto di quello che vede il mio occhio a schermo, andrebbe visto dal vivo con filigranoscopio e microscopio. Se e' presente.. non e' un difetto lieve in quanto non sarebbe piu' considerato allo stato di nuovo. Altro difetto oltre a qualche dentino corto ma su queste emissioni sempre accettabile e' la piegatura abbastanza evidente dove contrassegnato.... .. visibile anche dal dietro.. Modificato 14 ore fa da PostOffice 2
PostOffice Inviato 14 ore fa #27 Inviato 14 ore fa (modificato) E' un Francobollo di valore, esemplari di prima scelta nuovi senza difetti sono rari e ci avviciniamo a quotazioni intorno le 800/1000 GBP. Il tuo esemplare ha questi tre difetti: 1. non è chiaro il numero del plates o non visibile o non presente. Questo ha un effetto ancora sul valore in quanto i plates hanno quotazioni diverse. 2. Nuovo senza gomma..?? Con dubbio annullo scolorito..?? 3. Piegatura al centro. Ovviamente queste tre cose cambiano il valore e consecutivamente il prezzo. Mi farebbe piacere (anche privatamente se vuoi) sapere il costo di acquisto se possibile. PS.. dimenticavo.. posizione 71 del foglio. Modificato 13 ore fa da PostOffice 1
Alan Sinclair Inviato 14 ore fa Supporter #28 Inviato 14 ore fa Complimenti @PostOffice, tutta una serie di indicazioni che io non avevo nemmeno minimamente notato. 1 1
PostOffice Inviato 14 ore fa #29 Inviato 14 ore fa Con il tempo .. avendo avuto molto materiale passato per le mani si fa l' occhio 🧐.
Alan Sinclair Inviato 14 ore fa Supporter #30 Inviato 14 ore fa Eh sì @PostOffice, quando pensi di avere per le mani un bel francobollo in alta conservazione, saltano fuori "le magagne", ma solo un occhio esperto ed allenato come il tuo, le nota subito. C'è solo da imparare da questo.
PostOffice Inviato 14 ore fa #31 Inviato 14 ore fa (modificato) Non voglio assolutamente fare il professore in cattedra, posso sbagliare e non sono un tuttologo assolutamente, .. ..mi interessa che questo hobby sopravviva almeno nell' interesse personale di alcuni "eletti" e pertanto divulgo a scopo didattico quelle cose che sono ritenute dai professionisti del settore come segreti. ( I famosi segreti di Pulcinella), tutte quelle cose che non vengono mai spiegate per puro egoismo di chi sa ma non dice. Poi si lamentano che il collezionismo sia in declino. Nell' interesse di chi acquista un'opinione andrebbe chiesta prima dell' acquisto. Modificato 14 ore fa da PostOffice 1 1
miza Inviato 13 ore fa Autore #32 Inviato 13 ore fa 45 minuti fa, PostOffice dice: Non voglio assolutamente fare il professore in cattedra, posso sbagliare e non sono un tuttologo assolutamente, .. ..mi interessa che questo hobby sopravviva almeno nell' interesse personale di alcuni "eletti" e pertanto divulgo a scopo didattico quelle cose che sono ritenute dai professionisti del settore come segreti. ( I famosi segreti di Pulcinella), tutte quelle cose che non vengono mai spiegate per puro egoismo di chi sa ma non dice. Poi si lamentano che il collezionismo sia in declino. Nell' interesse di chi acquista un'opinione andrebbe chiesta prima dell' acquisto. Ciao @PostOffice grazie per le utili informazioni. Sei un Professore con la P maiuscola eccome. Olre a saper leggere i francobolli hai un modo chiaro e conciso per aiutare noi ancora alle prime armi a capire. Complimenti. Il mio occhio non ha assolutamente visto la piegatura, l'occhio non è ancora addestrato... Cosa diversa per le monete, mi basta un'occhiata per capire....nei francobolli è diverso. Queste sono foto fatte da me, provo a riguardare quelle dell'inserzione, sono curioso di capire se la piega era visibile. Per il numero di plate, dicevi che dovrebbe essere scritto in basso a destra nella cornice. Provo a guardare con la lente e poi vi aggiorno. Grazie per il tuo tempo 😊 Saluti
PostOffice Inviato 12 ore fa #33 Inviato 12 ore fa Il numero di plates dovrebbe essere dove contrassegnato, ... e' anche possibile e nulla toglie che non ci sia o non si veda. Il Francobollo e' comunque molto bello ed antiquario un classico britannico.
fapetri2001 Inviato 12 ore fa #34 Inviato 12 ore fa Mi permetto di entrare nell'ampia discussione su questo bel francobollo ( complimenti) e come sempre l'amico @PostOffice ha dato le sue sempre eccellenti spiegazioni ( qui si parla di anni di francobolli passati sotto le mani) le foto sono sempre difficili da valutare, ma siamo sicuri che il francobollo è un senza gomma? a vederlo così non sembrerebbe, per il resto tutto come descritto e non vedo neppure io il numero in basso a dx, ma in alcuni casi ci stà, controllerei attentamente i dentelli e guarderei se vi fosse la gomma 2
PostOffice Inviato 12 ore fa #35 Inviato 12 ore fa (modificato) Caro fapetri.. ogni tuo contributo è un tassello di esperienza e di sapere che si aggiunge alla discussione.. per favore permetti pure quanto vuoi, .... Ostrega!!! Non puo' che farci piacere. Modificato 12 ore fa da PostOffice 1 1
miza Inviato 11 ore fa Autore #36 Inviato 11 ore fa (modificato) Grazie a tutti per i costruttivi commenti. Provo con altre fotografie sperando che siano più esaustive... Non credo siano migliori delle precedenti ... Ho provato a guardare altri francobolli simili sul web, ma non riesco ad identificare il numero del plate. avete qualche esempio giusto per isolare il punto esatto? saluti Modificato 10 ore fa da miza
miza Inviato 10 ore fa Autore #37 Inviato 10 ore fa (modificato) Aggiungo anche queste: Modificato 10 ore fa da miza
PostOffice Inviato 10 ore fa #38 Inviato 10 ore fa (modificato) E' possibilissimo che su questo esemplare non ci sia proprio.. non cambia di molto la cosa. Modificato 10 ore fa da PostOffice 1
ilnumismatico Inviato 9 ore fa #39 Inviato 9 ore fa 4 ore fa, PostOffice dice: ( I famosi segreti di Pulcinella), tutte quelle cose che non vengono mai spiegate per puro egoismo di chi sa ma non dice Avviene anche nella numismatica purtroppo 1 1 Awards
fapetri2001 Inviato 4 ore fa #40 Inviato 4 ore fa il numero non cè proprio ma può succedere, dovrei averne, ( è il tempo che mi frega) però per me il francobollo ha colla , originale o no non lo posso vedere dalla foto, ma credo che ci sia
PostOffice Inviato 4 ore fa #41 Inviato 4 ore fa (modificato) 32 minuti fa, fapetri2001 dice: il numero non cè proprio ma può succedere, dovrei averne, ( è il tempo che mi frega) ..il tempo frega tutti purtroppo.. ma fai già tantissimo.. dai. 32 minuti fa, fapetri2001 dice: però per me il francobollo ha colla , originale o no non lo posso vedere dalla foto, ma credo che ci sia Può essere si .. perché no. .. anche se ho il sentore che sia un viaggiato con lieve annullo ..successivamente lavato per avere l' esemplare con più alto valore di catalogo. Credo che questa operazione sia moderna non fatta in periodo vittoriano per frodare la posta. A pensar male a volte si sbaglia..ma qualche volta ci si azzecca..diceva non ricordo chi. Comunque..se fosse un rigommato non dovrebbe avere questi filamenti sui dentelli.. che come tu sai sono frutto dello strappo.. Modificato 4 ore fa da PostOffice
Risposte migliori