Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera, 

Questo asse di Claudio è molto incrostato, specie al dritto. Forse se venisse pulito i rilievi del suo ritratto si noterebbero di più. Eppure a me sinceramente piace così. Voi che ne pensate. Mi aiutereste nella sua catalogazione. Grazie e Buona Pasqua a tutti. 

IMG_20250418_170034.jpg

IMG_20250418_170047.jpg


Supporter
Inviato

Il mio pensiero.

Anche a  me la moneta piace così (poi si sa: de gustibus non est sputazzellam😂).

E' Claudio I con Minerva al rovescio.

La legenda e' incompleta.

L'effigie mi ricorda la ritrattistica "spagnola" con la scomparsa della curva tra naso e fronte.

Ciao.

Stilicho

 

  • Mi piace 1

Inviato

salve,se quella terra nasconde i rilievi,io lo pulirei delicatamente con bisturi.poi ognuno ha i suoi gusti


Inviato

Quel terriccio è stato applicato artificialmente per me, proprio per esaltare i rilievi,non toglierlo..PS , il venditore è Lucernae?


Inviato
Il 20/04/2025 alle 02:26, modulo_largo dice:

Quel terriccio è stato applicato artificialmente per me, proprio per esaltare i rilievi,non toglierlo..PS , il venditore è Lucernae?

 

No, non sono loro 

  • Mi piace 1

Inviato
13 ore fa, EmilianoPaolozzi dice:

No, non sono loro 

 

Chiedevo perché è nel loro stile presentare le monete con questa patina desertica definita " spagnola " , così come per molti altri commercianti spagnoli ..


Inviato
8 minuti fa, modulo_largo dice:

Chiedevo perché è nel loro stile presentare le monete con questa patina desertica definita " spagnola " , così come per molti altri commercianti spagnoli ..

 

Eh si lo so 👍🏻. In questo caso il venditore è tedesco. 


Inviato

salve,credo che abbiano desistito dal pulirla consci che i rilievi sono deboli,lasciando un margine di mistero all'acquirente.mia opinione


Supporter
Inviato (modificato)

Preciso, a scanso di equivoci,  che il termine "spagnola" che ho usato al post #2 non si riferisce alla "patina" (sulla quale non entro nel merito non avendo le dovute competenze) quanto al concetto di "moneta ausiliaria" di zecca spagnola in riferimento alle emissioni bronzee di Claudio I.

Vedi in proposito questa discussione con intervento chiarificatore di @Illyricum65 ( dal post #9):

 

Ciao.

Stilicho

Modificato da Stilicho
correzione di errore

Inviato
3 ore fa, Stilicho dice:

Preciso, a scanso di equivoci,  che il termine "spagnola" che ho usato al post #2 non si riferisce alla "patina" (sulla quale non entro nel merito non avendo le dovute competenze) quanto al concetto di "moneta ausiliaria" di zecca spagnola in riferimento alle emissioni bronzee di Claudio I.

Vedi in proposito questa discussione con intervento chiarificatore di @Illyricum65 ( dal post #9):

 

Ciao.

Stilicho

 

Si , anche per me, moneta coniata in Spagna , ed aggiungo che, per mia opinione,è spagnola anche la patina..


Inviato
Il 18/04/2025 alle 19:33, Antonino1951 dice:

salve,se quella terra nasconde i rilievi,io lo pulirei delicatamente con bisturi.poi ognuno ha i suoi gusti

 

Concordo, in genere sono per non toccare i depositi sulle antiche, ma in questo caso solo al dritto dopo un adeguato ammollo farei una leggera pulizia per mettere in luce la perlinatura e definire leggermente il volto...giusto per uniformarlo al rovescio che non va toccato. Questa è la mia opinione, ciao.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.