Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Martedì 13 maggio dalle ore 20:45 al CCNM (via Kramer, 32 Milano. Citofono SEIDIPIU'), conferenza su "La monetazione viscontea e il Giubileo Straordinario di Milano del 1391" tenuta da Alessandro Toffanin.

AF1.jpg.604f76403ff313b5ddcfe3b8122497b8.jpg

AF2.jpg.c9506fcf12a7f96084ec4c6f465ec6b7.jpg

La conferenza che avrà inizio dalle ore 21:00 potrà anche essere seguita da remoto, i link da utilizzare per seguire la conferenza verranno comunicati nella prima settimana di maggio.

  • Mi piace 5

Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Giubileo straordinario di Milano del 1391?  Non ne conoscevo l'esistenza. Si può sapere in due parole come e perchè fu proclamato?


Inviato

Ad una settimana dalla conferenza comunichiamo i link da utilizzare per seguire la conferenza anche da remoto utilizzando google meet:

Link 1 dalle 21.00 alle 22.00: https://meet.google.com/ovd-admb-naf

Link 2 dalle 22.00 alle 23.00: https://meet.google.com/rvq-yfhh-quf

Ricordo che alla conferenza possono partecipare tutti, al termine si potranno consultare dei documenti inerenti il Giubileo Straordinario ed una selezione di monete coniate dalla zecca di Milano sotto il ducato di Gian Galeazzo Visconti, per poi chiudere la serata con il consueto brindisi.

  • Mi piace 2

Inviato

Ricordo la conferenza di domani sera, e ricordo che tutti possono partecipare.

 

Un paio di monete, all'apparenza uguali, tra quelle che potranno vedere i partecipanti alla conferenza...

A.jpg.8fb0e3303486f612fccbe5275d332539.jpg

 

B.jpg.063ea1400086c2fa586259f0e75ecd97.jpg

 

Trovate la differenza 😀

 

  • Mi piace 1

Inviato

Sarò presente online 💪🏾

  • Mi piace 1

Inviato

Come consuetudine qualche foto della interssantissima serata, grazie Alessandro

2025-5TOFFANIN2.jpg.2c9fc6f1ceba7756d2d36c18b9b6ec2a.jpg

2025-5TOFFANIN4.jpg.b64ddd77a999031154543c991ca0b1a3.jpg

  • Mi piace 4

Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

E' un vero piacere ascoltare Alessandro, uno dei massimi (se non il massimo) esperti della monetazione milanese del periodo visconteo e sforzesco. Intanto, sapevo poco o nulla di questo giubileo milanese, estensione/continuazione di quello romano del 1390. La cosa interessante è che ci si poteva risparmiare un viaggio fino a Roma per avere le indulgenze: però, bisognava pagare 1/3 del costo presunto del viaggio a Roma (i poveri erano esentati). E una parte del ricavato andava comunque alla Camera Apostolica. 

Altra cosa interessante (ma complicata!) le acrobazie finanziarie di GianGaleazzo Visconti, proprio a cavallo del Giubileo, con astutissime rivalutazioni del valore facciale delle monete, replicate poi a fine secolo.Insomma, il XIV secolo non aveva nulla da invidiare alle astuzie attuali dei banchieri e ministri del tesoro!

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.