Vai al contenuto
IGNORED

Le classi dei follis di Eraclio per Costantinopoli


Risposte migliori

Inviato

Tanto Grierson come Morrisson suddividono le emissioni costantinopolitane dei follis di Eraclio in classi: 6 per Grierson, 7 per Morrisson, ma la differenza è più formale che sostanziale. 

Philip Grierson nel catalogo della Dumbarton Oaks Collecction, DOC, vol. 2.1 (1966) propone la seguenta classificazione:

1 – Eraclio solo, anni I-III (610-613)

2 – Eraclio e E. Costantino,  anni III-VI (613-616)

3 – Eraclio, E. Costantino e Martina, anni VI-XIV (616-624)

4 – Eraclio, E. Costantino e Martina, anni XV-XIX (625-629)

5 – Eraclio e E. Costantino, anni XX-XXX (629-640)

6 – Eraclio, E. Costantino e Eraclona, anni XXX-XXXI (640-641)

 

Simile, ma non uguale, la classificazione proposta da Cécile Morrisson nel Catalogue de monnaies byzantines (1970):

1 – Eraclio solo, anni I-III (610-613)

2 – Eraclio e E. Costantino, anni III-VI (613-616)

3.1 – Eraclio, E. Costantino e Martina, anni VI-XIII (616-623)

3.2 – Eraclio, E. Costantino e Martina, anni XV-XIX (625-629)

4.1 – Eraclio e E. Costantino, anni XX-XXI (629-630)

4.2 – Eraclio e E. Costantino, anni XXII-XXX (631- 640)

5 – Eraclio, E. Costantino e Eraclona, anni XXX (640)

La differenza principale sta nella classe 5 di Grierson, che Morrisson suddivide in 2 classi.

 

Sommando i due criteri, analizzando una base di immagini e di dati dimensionali molto ampia (660 esemplari (80 di classe 1, 156 di classe 2, 167 di classe 3, 204 di classe 4 e 53 di classe 5) estraendo dati e immagini dai listini delle seguenti case d’asta: Savoca, CNG, Bertolami, Demos, Rönesans, Concordia, Numismad, Nummitra, Aphrodite, Demeter, Bay Numismatics, Olympus Numismatik, N&N London; il data base è stato integrato con altri esempi presenti su ACSearch e per gli aspetti dimensionali, anche con circa 200 dati presenti sui cataloghi di Grierson e di Morrisson e sul sito Early Byzantine Copper Coins (http: https://www.byzantine-ae.info/), ho costruito questa sintesi:

 

classi dei follis di Eraclio.jpg

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

All'unire i due criteri, Grierson/Morrisson, ne ho verificato i motivi che ciascuno di loro indica per stabilire le "frontiere" di ogni classe, in qualche caso allontanandomene lleggermente sulla base dell'analis dimensionale delle classi e soprattutto dei "salti" imensionali.

excel.jpg

Sprattutto ho tenuto in conto l'andamento nel tempo, anno per anno di Regno, del diametro e del peso dei follis

 

evoluzione diametro.jpg

evoluzione peso.jpg

Oltre a proporvi questo lavoro, vi chiedo una mano:

Nel caso della classe che ho chiamato 4b (la classe 5 di Grierson), sono riuscito a trovare esempi di tutte le datazioni, tranne gli anni XXVIII e XXIX, che non sono citate né da Grierson, né da Morrisson, e neppure appaiono sul ricco atlante Early Bizantine Copper Coins.

Esistono anche queste due emissioni? Non ho motivo per escluderle. Mi rivolgo dunque ai frequentatori del forum chiedendo loro se hanno esempi con queste due date in modo da poter completare la mia tabellina.

Grazie

classe 4b.jpg

Modificato da antvwaIa

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.