Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
2 minuti fa, Kriper0204 dice:

Buongiorno a tutti!!

Finalmente ho sottomano l’ultima moneta acquistata all’ asta di Nomisma (Lotto 1059 - ALBANIA Zogu (1925-1939) 5 Franga 1926). Vi posto alcune foto (le prime due sone quelle di Nomisma), la moneta è periziata e sigillata SPL/FDC da C. Bobba. Avevo deciso di toglierla dalla bustina ma adesso che la vedo sono molto in bilico, mi piace anche la perizia che è del 1977 (figurarsi che all’epoca veniva stimata 250,000 lire). Voi al posto mio che fareste?

Grazie in anticipo per ogni suggerimento ed’ opinione.

IMG_5647-compressed.jpeg

IMG_5646-compressed.jpeg

IMG_5638.jpeg

IMG_5641.jpeg

IMG_5651-compressed.jpeg

IMG_5650-compressed.jpeg

IMG_5639-compressed.jpeg

IMG_5639.jpeg

 

Buongiorno e complimenti.

Assolutamente da lasciar come sta per me. 


Supporter
Inviato

Buongiorno @Kriper0204, bella moneta veramente. Io la lascerei nella sua perizia che tra l'altro è di quasi 50 anni fa.


Inviato

Buongiorno. Io non la toglierei. In questo caso aggiunge valore, prestigio ed interesse alla moneta 


Inviato
58 minuti fa, Kriper0204 dice:

ALBANIA Zogu (1925-1939) 5 Franga 1926)

Ecco una  5 franga 1926 autentica ! Bellissima moneta di cui ho visto solo patacche.  Sono veramente invidioso :)

Riesci a fare una foto del motto sul contorno?

Perchè Numista, riporta (sbagliando) FERT FERT....

https://en.numista.com/catalogue/pieces24272.html

 

 


Inviato

Complimenti @Kriper0204per la tua bellissima moneta, io la conserverei così com'è nella sua bustina del 1977, per me ne aggiunge valore.


Inviato

Le perizie di Cesare Bobba sono come reliquie. Sono sacre! Io l’ho conosciuto bene. Un vero signore della Numismatica. 

  • Mi piace 5

Inviato

Grazie a tutti ed’è deciso, la moneta rimane nella sua bustina di perizia. Ci provo più tardi a fare delle foto del contorno, ma la vedo dura perché e imbustata. Adesso ne dovrò trovare un’altra da poterla tenere in mano perché e un altra sensazione 🤦‍♂️ Certo siamo messi male vero?


Inviato
3 ore fa, Kriper0204 dice:

Grazie a tutti ed’è deciso, la moneta rimane nella sua bustina di perizia. Ci provo più tardi a fare delle foto del contorno, ma la vedo dura perché e imbustata. Adesso ne dovrò trovare un’altra da poterla tenere in mano perché e un altra sensazione 🤦‍♂️ Certo siamo messi male vero?

 

Si. Ma sei in buona compagnia 😊😉


Supporter
Inviato

Mi unisco ai complimenti per l'acquisto. Da collezionista, anche io la terrei così, con tanto di perizia ormai da collezione anch'essa!

  • Grazie 1

Inviato
23 ore fa, Saturno dice:

Ecco una  5 franga 1926 autentica ! Bellissima moneta di cui ho visto solo patacche.  Sono veramente invidioso :)

Riesci a fare una foto del motto sul contorno?

Perchè Numista, riporta (sbagliando) FERT FERT....

https://en.numista.com/catalogue/pieces24272.html

 

 

 

Purtroppo non riesco a fare una foto decente del contorno, ma la scritta è “AVDERE SEMPER” divisa da 3 stelle. Forse bisogna scrivere a Numista. 
Il FERT è scritto nel contorno della 5 Franga del 1927, ma quelle sono riproduzioni e finora non ho ancora visto un 5 Franga del 1927 autentica. Infatti mi viene il dubbio che forse non esistano proprio.


Supporter
Inviato

Anche per me la perizia di Bobba è un valore aggiunto.

apollonia

  • Grazie 1

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Buongiorno!

Sarebbe bello averla in collezione. Complimenti a @Kriper0204!

A parte il fatto che io stamperei 2-3 fotografie della moneta imbustata per poi, provando a scardinare uno o se necessario due rivetti, tirarla fuori - ognuno ha i propri modi di conservazione - a parte tale circostanza, vorrei fare una domanda.

Non sono un appassionato di gradi di conservazione, colleziono quasi solo le basse conservazioni, tuttavia vorrei esprimermi sul giudizio di SPL/FDC del Bobba. Non vi sembra eccessivo alla luce di tutti quei graffietti/segnetti/colpetti che si ritrova la (per me affascinante) moneta ?

Forse se ne è parlato già altrove, a ogni modo... magari nel tempo è cambiato il criterio di determinazione del grado conservativo? Sono cosciente del fatto che i rilievi e alcuni dettagli siano ancora buoni, però chi oggi tenderebbe verso il FDC nell'attribuire un grado di conservazione a questa moneta? 

Buona mattina!


Inviato
1 ora fa, sdy82 dice:

Buongiorno!

Sarebbe bello averla in collezione. Complimenti a @Kriper0204!

A parte il fatto che io stamperei 2-3 fotografie della moneta imbustata per poi, provando a scardinare uno o se necessario due rivetti, tirarla fuori - ognuno ha i propri modi di conservazione - a parte tale circostanza, vorrei fare una domanda.

Non sono un appassionato di gradi di conservazione, colleziono quasi solo le basse conservazioni, tuttavia vorrei esprimermi sul giudizio di SPL/FDC del Bobba. Non vi sembra eccessivo alla luce di tutti quei graffietti/segnetti/colpetti che si ritrova la (per me affascinante) moneta ?

Forse se ne è parlato già altrove, a ogni modo... magari nel tempo è cambiato il criterio di determinazione del grado conservativo? Sono cosciente del fatto che i rilievi e alcuni dettagli siano ancora buoni, però chi oggi tenderebbe verso il FDC nell'attribuire un grado di conservazione a questa moneta? 

Buona mattina!

 

Effettivamente è la stessa cosa che ho pensato anch’io, troverei più adeguato solo SPL come grado di conservazione ma non essendo esperto non volevo porre in discussione la perizia di un perito di tutto rispetto. Non dico che non mi piacciono le alte conservazioni, ma di solito preferisco le monete un po vissute (di conseguenza anche più accessibili nel prezzo). La busta (per quanto mi piaccia avere la moneta in mano), non la voglio manomettere quindi ho deciso di lasciarla integra. Vorrei il parere di chi se ne intende di quale potrebbe essere la gradazione secondo il sistema USA.


Inviato
2 minuti fa, Kriper0204 dice:

Effettivamente è la stessa cosa che ho pensato anch’io, troverei più adeguato solo SPL come grado di conservazione ma non essendo esperto non volevo porre in discussione la perizia di un perito di tutto rispetto. Non dico che non mi piacciono le alte conservazioni, ma di solito preferisco le monete un po vissute (di conseguenza anche più accessibili nel prezzo). La busta (per quanto mi piaccia avere la moneta in mano), non la voglio manomettere quindi ho deciso di lasciarla integra. Vorrei il parere di chi se ne intende di quale potrebbe essere la gradazione secondo il sistema USA.

 

Da quanto si vede stimerei un MS61 

  • Grazie 1

Inviato

Lasciala nella bustina periziata da Bobba, poi,se vedi che la moneta inizia ad"inverdire" effettua una ripresa, della moneta periziata, con la fotocamera , libera la moneta dalla perizia e conserva la ripresa effettuata con la fotocamera.

 


Inviato

Anch’io al tuo posto la lascerei con la perizia. È un valore aggiunto.

E complimenti per il nuovo acquisto.

Goditela.


Inviato

Mi piace molto come moneta. Complimenti vivissimi


Inviato

monetazione che non prediligo ma il livello artistico espresso è molto bello.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.