Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Cari amici

come scrivevo qualche giorno fa mi sono un po’ pentito di aver disintegrato alcuni slab. Quello di cui maggiormente mi rammarico riguarda un MS65 della NGC attribuito a uno scudo di Vittorio Emanuele I, con la dicitura “TOP POP”. Ho conservato il cartellino ma, ripeto, dovevo lasciarla in salamoia. 😁

Per consolarmi ve la ripropongo volentieri dopo un paio d’anni, la sua patina rimane tra le migliori che abbia visto perché lascia trasparire completamente il lustro, unitamente a rilievi intonsi per uno dei millesimi più bisbetici a reperirsi nella massima conservazione.

Paragonabile a questa, anzi forse un soffio addirittura superiore, l’esemplare esitato al lotto 566 dell’asta 1 di Nomisma Aste di Verona, del 14 maggio 2022. Avendo pagato il mio scudo più o meno la metà di quanto fu aggiudicato questo lotto diritti inclusi (in slab MS 65+ fece 11.000 euro più diritti) ritengo di avere comprato bene circa un anno dopo. 

Buon Primo Maggio a tutti 

 

15. 5 lire Vitt Em I 1819-D.jpg

15B. 5 lire Vitt Em I 1819-R.jpg

Modificato da Scudo1901
  • Mi piace 5

Supporter
Inviato

@Scudo1901, grande moneta, gran lustro, scudo sabaudo sannitico, rara, questo esemplare ha tutto, meno......il suo slab 🙂    

  • Haha 1

Supporter
Inviato

Odio gli slab!

Nessuna plastica può dare quello che ti da il contatto diretto!

Poi non sarebbero venute delle foto così e la moneta non sarebbe stata apprezzata nello stesso modo.

  • Haha 1

Inviato

Complimenti come al solito. Ma non ti preoccupare per lo slab. Goditi la moneta e conserva il tutto. Curioso il 9.


Inviato (modificato)
11 ore fa, savoiardo dice:

Odio gli slab!

Nessuna plastica può dare quello che ti da il contatto diretto!

Anche io li odio, ma con certe cifre in ballo, lo slab “può avere il suo perché” nell’essere mantenuto intatto. La perplessità di Scudo è più che lecita. Non è un peccato voler “tutelare” il capitale investito, e ognuno si gode la moneta come meglio crede (non mi riferisco ora a te), ma in quest’altro post ho circostanziato meglio questo aspetto: 

#DiamociUnTaglio

sempre con rispetto,

Fabrizio

Modificato da ilnumismatico
Awards

Inviato

Complimenti, esemplare magnifico!

Non avere rimpianti per uno slab rotto, la moneta parla da sola! 


Inviato
2 ore fa, ilnumismatico dice:

Anche io li odio, ma con certe cifre in ballo, lo slab “può avere il suo perché” nell’essere mantenuto intatto. La perplessità di Scudo è più che lecita. Non è un peccato voler “tutelare” il capitale investito, e ognuno si gode la moneta come meglio crede (non mi riferisco ora a te), ma in quest’altro post ho circostanziato meglio questo aspetto: 

#DiamociUnTaglio

sempre con rispetto,

Fabrizio

 

Lo slab per monete come questa ha senso principalmente al fine di preservare la conservazione.

E' chiaro che per chi come me colleziona solo al di sotto dello SPL lo slab non ha senso, ma quando abbiamo in mano pezzi in FDC o quasi per i quali ogni mezzo punto di scala MS vale migliaia di dollari la storia cambia. Io mi godo i miei pezzi maneggiandoli senza troppi problemi, ma con le alte conservazioni funziona tutto diversamente.


Inviato (modificato)
14 minuti fa, Gallienus dice:

Lo slab per monete come questa ha senso principalmente al fine di preservare la conservazione.

Decisamente no! Per monete come questa un ms65 è importante, eccome se lo è. Andarlo a farlo richiudere (costo a parte) potrebbe dirti bene (magari gli assegnano 66; ma potrebbe anche dirti male con un 64. Purtroppo è così).
Chiaramente chi colleziona medio / basse conservazioni ha un’ottica diversa, ma questo aspetto, se affrontato con ragionevole onestà e obiettività, dovrebbe alla fin fine esulare dalle solite questioni etiche sul modo di collezionare altrui

Modificato da ilnumismatico
  • Mi piace 2
Awards

Inviato

Moneta meravigliosa. 

Grazie anche per la condivisione del pentimento per aver aperto lo slab: direi che questo è un bell'esempio di come, come spesso accade, l'integralismo non paga 🙂

Io quando comprai la mia prima moneta in slab ero molto tentato di aprirla. Non lo feci. E ancora oggi ne sono contento. Poi ovviamente ognuno è libero di fare quello che vuole, io sono dell'idea che gli slab hanno aspetti negativi ed aspetti positivi: però, in conclusione, meglio non aprirli

  • Grazie 1

Inviato (modificato)

Lo già scritto nell'altro post. Sotto il 5 del valore ci sono dei segni uguali nelle due monete postate. Quella su Nomisma che ha postato @Oppiano nell'altro post e quella di @Scudo1901 su questo post

 

questa:

image.png.d0011c37884dd479e79362b3aaa5c9fd.png

Modificato da favaldar

Inviato

con questa

7beac7ba-5efd-4919-a427-815721a34de5.jpeg.fe452073e076085f264527df32a408ae.jpeg


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.