Vai al contenuto
IGNORED

Medaglia bimetallica Leone XIII 1854 Maria Immacolata


Risposte migliori

Inviato

Salve volevo avere maggiori informazioni su questa medaglia dato che non trovo nulla online. Praticamente da un lato ha Maria Immacolata con la scritta 1854,  stesso identico conio usato sulla stessa identica medaglia  con Pio iX  e con Pio X, mentre dall'altro lato c'è Leone XIII, un papa ovviamente successivo al dogma del 1854 e l'intero lato è lo stesso identico conio della più famosa medaglia bimetallica con la croce del 1888 dei 50 anni di sacerdozio di leone xiii.

Lo stesso conio del lato dove c'è la Madonna compare in alcune medaglie bimetalliche senza data, ma dall'altro lato invece che il Papa c'è una immagine con scritto ricordo della cresima o ricordo della prima comunione.

 

La medaglia potrebbe essere stata prodotta dalla ditta johnson di Milano.

Peso 24.1 grammi. Diametro 36 mm

 

Purtroppo la medaglia non compare neanche sulla lista monete e medaglie di Leone XiII del sito lamoneta, pertanto vorrei ricevere maggiori informazioni in merito. 

L'ho trovata in vendita su internet,  solitamente con la doratura rovinata e con una descrizione poco fedele, la datano erroneamente al 1854...

Esiste anche una versione bimetalluca più piccola di questa medaglia,  sullo stesso tema e con Leone xiii, ma ha uno stile diverso. Inoltre esiste anche una versione simile non bimetallica. 

 

 

 

Screenshot_20250502_095353_Gallery.jpg

Screenshot_20250502_095359_Gallery.jpg


Inviato

A me sembra un po’ strana. Una ribattuta del 4 del millesimo 1854. Assenza di metallo all’altezza dell’occhio. Un appiccagnolo messo dopo.


Supporter
Inviato

Ciao, è una medaglia comune, ne trovi tante in vendita, tipo questa.

 

fme_468999.jpg


Inviato (modificato)
9 ore fa, Oppiano dice:

A me sembra un po’ strana. Una ribattuta del 4 del millesimo 1854. Assenza di metallo all’altezza dell’occhio. Un appiccagnolo messo dopo.

 

Non lo avevo notato ma l'appicagnolo era comunque previsto e l'assenza di metallo è sul conio originale,  tanto è vero che compare anche sulla medaglia che celebra i 50 anni di sacerdozio che utilizza lo stesso conio

Modificato da mimmo77

Inviato
7 ore fa, palpi62 dice:

Ciao, è una medaglia comune, ne trovi tante in vendita, tipo questa.

 

fme_468999.jpg

 

I 2 esemplari presentano lo stessi 4 ribattuto nello stesso modo, davvero curioso.  Non possono essere lo stesso esemplare perché quello francese ha difetti sulla doratura che il mio non ha


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.