Vai al contenuto
IGNORED

100 lire Barbetti - Matrice - Decreto 09/09/1920


Risposte migliori

Supporter
Inviato

Buonasera a tutti,

Ecco il secondo acquisto di questo "sabato numismatico", ammetto che la cartamoneta non è il mio focus principale, e non compravo un bel pezzo (tipo questo) da anni... Oggi però non ho resistito dopo averla vista:help:

Pareri su conservazione, rarità (il catalogo più recente che ho è un Unificato del 2008), ed eventuale valore?

Anche qui, sperando di non aver agito impulsivamente, l'esborso è stato pari al decuplo della data odierna...

Grazie a chi vorrà intervenire

IMG-20250503-WA0003.thumb.jpg.3069d7955d40b0ce098abad9927e2e2d.jpgIMG-20250503-WA0002.thumb.jpg.016798020d5fd78e64f29d33647f6654.jpg


Inviato

Ciao,

nel complesso è una banconota ancora gradevole nonostante la bassa conservazione (rimane pur sempre una Stringher - Accame). Dalle foto direi che siamo sull’MB: classica piega in otto parti, di cui ripetute quella a croce con presenza di sporco raccolto al verso (c’è anche il fiorellino centrale nel centro della piega a croce?), discontinuità lungo i bordi con piccoli strappi, macchie e scritte a matita al verso (se ci sono fori non posso vederlo, dovresti mettere anche una foto in controluce per una valutazione “piu chiara”).

Il taglio della matrice è ampio e regolare.

Il catalogo curato da Gerardo Vendemia la dà come NC, con una valutazione di 70€. A mio parere 30€ posso anche starci, ma io avrei trattato un po di più per risparmiare qualcosa. 

A questo link trovi il succitato catalogo liberamente consultabile:

https://www.cartamonetaitaliana.com/museo/?position=73&banconota=100 lire Barbetti Grande B con Matrice Laterale Testina Decreto

Piccolo suggerimento tecnico: ho visto che le tue foto hanno una tonalità calda. Dovresti ricalibrare il bianco, così da conferire ai tuoi scatti colori naturali, che in ambito valutativo della cartamoneta è un fattore rilevante.

un saluto,

Fabrizio

  • Mi piace 3
Awards

Supporter
Inviato
5 ore fa, ilnumismatico dice:

(rimane pur sempre una Stringher - Accame)

Stringher/Sacchi   ciaovocine.gif.2f19d324c0c5a06fddc5828324647d52.gif

è solo un refuso :)

  • Mi piace 1
  • Grazie 1
Awards

Supporter
Inviato

Grazie @ilnumismatico

Se per fiorellino intendi forellino mi sembra di non averlo visto... In compenso ho visto tre buchini verso la matrice, e sempre il bordo lato matrice presenta 2 strappi (si vedono bene nella foto del rovescio).

Riguardo le foto hai ragione, proverò a seguire il tuo consiglio e posterò una foto in controluce e magari altre due dritto/rovescio un po' più fredde. Devo sicuramente affinare la tecnica, seppur la fotografia non sia il mio forte...


Inviato
57 minuti fa, fatantony dice:

Se per fiorellino intendi forellino

Si, esatto. Scusami, colpa del correttore e che non ho riletto :( 

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.