Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
1 ora fa, Alan Sinclair dice:

@Pontetto, io l'ho collocato SPL meno ( e non ritengo che sia media ), perché secondo me le foto non sono il massimo e tal volta lo sappiamo bene quanto possono essere ingannevoli.  

 

Certo, la visione dal vivo è un'altra cosa. 

Io invece ho attribuito un'alta conservazione perché non noto segni di usura. Gli unici difetti sono giusto un paio di piccoli segni di contatto sul ciglio e quella che sembra una piccola riga sul collo del Re. Le macchie, entro certi limiti, per me sono un plus, non un minus, perché in genere sono indice che la moneta non è stata lavata (almeno, nell'oro è così, e credo che questa moneta non sia mai stata lavata)

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

@Pontetto, sono d'accordo con la tua analisi e forse sono stato basso con la valutazione di conservazione.  Se non erro Carlo. ha specificato di aver scattato la foto con luce artificiale e presumo quindi all'interno. Sarebbe interessante se @Carlo. potesse postare nuovamente foto con luce migliore, questo per motivi di studio.   

  • Mi piace 1

Inviato
7 minuti fa, Alan Sinclair dice:

@Pontetto, sono d'accordo con la tua analisi e forse sono stato basso con la valutazione di conservazione.  Se non erro Carlo. ha specificato di aver scattato la foto con luce artificiale e presumo quindi all'interno. Sarebbe interessante se @Carlo. potesse postare nuovamente foto con luce migliore, questo per motivi di studio.   

Certo @Alan Sinclair, tempo permettendo, domani cerco di fare foto migliori con luce naturale (le foto di inizio discussione erano al naturale).


Inviato
1 ora fa, caravelle82 dice:

Io credo che al rovescio, quella parte vicino il bordo da h 9 a h 6, non dovrebbe esser usura,bensí difetti del tondello. Poi....

Non è raro su questi piccoli moduli trovare difetti del genere.


Inviato
16 minuti fa, david7 dice:

Non è raro su questi piccoli moduli trovare difetti del genere.

 

Eh infatti. 


Inviato

Il centesimino del Re Numismatico, sia “valore” che “Italia su prora”, me lo diceva sempre il compianto Bazzoni, è tanto difficile da fotografare quanto da valutare a distanza. Questo lungo scambio di opinioni ne è la prova. Io aggiungo la mia e dico che:

a) va assolutamente vista in mano;

b) in base alle foto qui rappresentate il qFDC questo pezzo lo vede col binocolo. Siamo secondo me sullo SPL, al massimo SPL+;

c) è un bell’esemplare comunque, nulla da eccepire.

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.